Salve a tutti! Sono nuovo del forum, anche se vi seguo da tempo con interesse.
Mi sto avvicinando all'auto costruzione e vorrei proporvi un progetto cui sono in procinto di realizzare.
Premesse:
-La mia forte ignoranza in materia audio. Posseggo le basi, ma non molto di più. Sono un batterista, dunque sono più buono a battere le bacchette su delle pelli che a fare calcoli (oltre ad essere in merito, un pessimo programmatore di videogiochi).
-Vorrei costruire delle bookshelf o tower molto basse (un incrocio che, apparentemente potrebbe avere poco senso) dalle dimensione abbastanza contenute.
Non posso realizzare il diffusore ad hoc per un ambiente, ma dovrà adattarsi (o meglio, io dovrò adattarmi a ciò che uscirà fuori) a più ambienti, comunque non molto grandi. Ma di questo si guarderà dopo.
-Adoro guardare film, giocare saltuariamente ai videogiochi e ascoltare svariati genere di musica: principalmente rock psy/progressive, metal, jazz, drum'n bass/jungle e chillout.
-Adoro il basso profondo nel guardare i film o in ascolti di svariati generi musicali; ma anche un basso abbastanza veloce a fronte di un bel "Darwin" del Banco del Mutuo Soccorso.
Dunque vorrei realizzare una cassa che si avvicina a tali parametri. Preferibilmente (vista la mia pessima conoscenza elettronica nella costruzione di un crossover) un 2 vie.
Ho preso in considerazione un paio di driver ed effettuato alcune prove con un programma di simulazione.
-Tang Band W8-740c --> data sheet: http://www.axiomedia.it/TB-Speakers/PDF/W8-740C.pdf
-Monacor Raptor 6,5" --> data sheet: http://www.monacor.co.uk/products/carfi ... nr/104350/
Per mantenere contenute le dimensioni della cassa ma scendere a sufficienza in frequenza sto puntando sul caricamento a radiatore passivo: Ciare HP200
Con le prove da me effettuate sono arrivato a tali conclusioni:
-Nel migliore dei casi il Raptor si accontenterebbe di un volume di 15-17 litri, dandomi una risposta super lineare da 51hz fino a 1khz con una pressione sonora (a guardare il grafico) intorno ai 117db a 65hz.
-Nel migliore dei casi il Tang Band vorrebbe invece almeno una 30ina di litri per scendere fino a 41hz ma arrivare solo appena oltre i 200hz e poi attenuarsi sensibilmente. Con esso avrei una pressione sonora invece di 126db sempre intorno ai 65hz.
In tutto ciò variando la fs del radiatore passivo (tramite i pesetti da immettere nel cono) i risultati finali variavano ben poco. Non ho specificato dunque questo parametro.
Ora le domande sono:
-Se volessi utilizzare il Raptor potrei incrociarlo bene con un TW che scenda fino a 1khz (quale?).
-Se volessi utilizzare il Tang Band invece: fermandosi a 200hz mi costringerebbe ad un medio con relativo volume aggiuntivo all'interno della cassa e relativo cross passa banda. E non ci sarebbe modo di farlo andare oltre i 200hz, senza perdere l'estensione in basso. Giusto?
-C'è modo (caricamenti diversi, altri accorgimenti...) di far scendere un AP sotto la sua Fs, in particolare del Raptor (53hz di fs) da me preso in considerazione?
-Come posso far scendere il Tang Band W8 fino alla sua fs (28)?
-Impressioni/riflessioni/insulti?
Federico
Autocostruzione Bookshelf/Tower
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17 gen 2015, 16:12
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Autocostruzione Bookshelf/Tower
Ciao Federico, benvenutoJesterApp ha scritto:Salve a tutti! Sono nuovo del forum, anche se vi seguo da tempo con interesse.
Mi sto avvicinando all'auto costruzione e vorrei proporvi un progetto cui sono in procinto di realizzare.
Premesse:
-La mia forte ignoranza in materia audio. Posseggo le basi, ma non molto di più. Sono un batterista, dunque sono più buono a battere le bacchette su delle pelli che a fare calcoli (oltre ad essere in merito, un pessimo programmatore di videogiochi).
-Vorrei costruire delle bookshelf o tower molto basse (un incrocio che, apparentemente potrebbe avere poco senso) dalle dimensione abbastanza contenute.
Non posso realizzare il diffusore ad hoc per un ambiente, ma dovrà adattarsi (o meglio, io dovrò adattarmi a ciò che uscirà fuori) a più ambienti, comunque non molto grandi. Ma di questo si guarderà dopo.
CUT
-C'è modo (caricamenti diversi, altri accorgimenti...) di far scendere un AP sotto la sua Fs, in particolare del Raptor (53hz di fs) da me preso in considerazione?
-Come posso far scendere il Tang Band W8 fino alla sua fs (28)?
-Impressioni/riflessioni/insulti?
Federico
al momento non ho tempo per rispondere approfonditamente
in breve, entrambi gli altoparlanti da te scelti NON vanno bene per quello che desideri fare, sono dei subwoofer della peggiore specie, i cosiddetti "gommoni"...
utilizzabili solo per basse frequenze, pochissimo efficienti e pure poco affidabili (foam per il bordo, così come per il passivo Ciare....)
quindi, per prima cosa, cambia altoparlanti...
ti consiglio di leggerti il thread che sta appena sotto, "autocostruzione diffusori", che affronta esattamente gli stessi problemi
in ultimo, per rispondere alla domanda su come far scendere un woofer sotto la Fs, l'unica cosa che mi viene in mente è DCAAV... quasi perfetto con woofer con alto Qts, da 0,45 a 0,6, e alta Fs, da 40 a 65 Hz, e di 6" con quelle caratteristiche ce ne sono molti
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 735 Visite
-
Ultimo messaggio da Stefano_1979
-
- 2 Risposte
- 1115 Visite
-
Ultimo messaggio da Vicus
-
- 1 Risposte
- 724 Visite
-
Ultimo messaggio da rustyjames
-
- 6 Risposte
- 980 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 9 Risposte
- 1421 Visite
-
Ultimo messaggio da berga12