Pagina 1 di 3
Clone AGI 511
Inviato: 28 dic 2014, 22:54
da marziom
EDIT: messaggi recuperati da discussione su prephono
samhorn ha scritto:Apro io un nuovo thread così non inquiniamo quello di echo,
quindi qui vogliamo parlare della possibilità di crearci un clone del mitico agi 511
Marziom hai il progetto orcad tale e quale dell originale? Puoi allegare qui lo schema e la foto come nel post precedente?
Possiamo raccogliere delle preadesioni e magari fare una groupbuy per un lotto di pcb?
STAFF
Non so se risponde alle tue richieste... ma voglio darti qualche idea contro corrente:
questo
o
un clone di questo
niente pappa pronta qui...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 19:42
da samhorn
Azz ogni tanto l'agi 511 ritorna, perchè non apriamo un thread dedicato per farci un pcb clone dell'agi dove magari sperimentara anche qualche modernizzazione, ricordo che usava "banali" ua741 e condensatori ceramici da radiolina....
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 20:05
da mrttg
samhorn ha scritto:Azz ogni tanto l'agi 511 ritorna, perchè non apriamo un thread dedicato per farci un pcb clone dell'agi dove magari sperimentara anche qualche modernizzazione, ricordo che usava "banali" ua741 e condensatori ceramici da radiolina....
Usa un integrato di cui non ricordo la sigla senza lo schema praticamente introvabile.
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 20:40
da gigigi
Usa un ua749, nel test di Suono 84 c'è anche lo schema, se riesco lo posto domani...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 22:03
da marziom
l'ua741 è difficilmente rimpiazzabile a meno di non stravolgere il circuito e a quel punto non ha senso.
Se ho detto clone dell' AGI 511 era perché deve proprio essere uguale, una copia, IC e condesatorini compresi.
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 23:21
da samhorn
Una cosa che non ho trovato è lo schema dell alimentazione dell agi... Ma sto andando ot se decidiamo di fare sul serio io ci sto e apriamo un nuovo thread...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 30 dic 2014, 13:49
da marziom
Ci stavo lavorando alcuni anni fà... poi come al solito il tempo e gli impegni hanno fermato tutto.
Se qualcuno vuole provarci ha tutto il mio supporto, ecco lo schema completo:
511A Standard Gain Schematic.pdf
questo è il PCB che dobbiamo copiare:
agi552-i.jpg
Ho anche il progetto orcad da qualche parte... se qualcuno si impegna per la causa glielo mando volentieri.
Clone AGI 511
Inviato: 30 dic 2014, 14:14
da UnixMan
La foto è dell'originale o del tuo clone?

Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 10:09
da audiofanatic
Il numero di AR relativo all'AGI lo posso recuperare in breve
Filippo
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 17:30
da mariovalvola
i 741 che si trovano sulla baia sono tarocchi o originali? E' solo MM giusto?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:22
da audiofanatic
mariovalvola ha scritto:i 741 che si trovano sulla baia sono tarocchi o originali? E' solo MM giusto?
uA749... è un doppio 741?
http://matthieu.benoit.free.fr/cross/da ... /UA749.pdf
con i 741 realizzai il mio primo pre nel 1982, e l'ho utilizzato fino all'anno scorso come pre per la Clio...
adesso ne faccio a meno perchè mi sono fatto un finalino di misura che non ha bisogno del pre, ma è ancora funzionante
Filippo
EDIT quadruplo 741
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm148-n.pdf
il doppio 741 dovrebbe essere il 747
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:37
da mrttg
Il uA749 non è compensato internamente e se confronti gli schemi è stutturalmente diverso (guarda solo lo stadio di uscita).
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:40
da mrttg
Converrebbe fare una BOM dei componenti principali e fare un poco di ricerche, esistono alcuni negozi storici che hanno dello stock di vecchie ciofeche.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:43
da audiofanatic
mrttg ha scritto:
Il uA749 non è compensato internamente e se confronti gli schemi è stutturalmente diverso (guarda solo lo stadio di uscita).
fairchild originali?
http://www.gpecsrl.net/componenti-elett ... ml?id=5711
Filippo
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:50
da mrttg
L' azienda ha una buona fama... pero si ricordano farabutti che timbravano gli IC a secondo delle esigenze
La marchiatura sembra originale dalla foto.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:59
da samhorn
Che misure ha il pcb marziom? cosi posso fare un preventivo pcb shopper, direi 20 pezzi dovrebbero bastare?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 21:07
da Echo
Vabbè a sto punto, se si riescono a recuperare tutti i componenti ci sto anche io ...maledetti!!!

Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 00:18
da marziom
la foto è della PCB originale, presa da internet, e, come si vede alcuni condensatori non sono originali.
il 749 non è facile da trovare originale... io ci ho messo un'po... e un altro po c'è voluto per tutti gli altri componenti di silicio.
Per le dimensioni regolatevi con la grandezza dei componenti.
Si, è solo MM, sulla prova di AR ci dovrebbe essere scritto tutto... se ritrovo il numero che ho a casa posto tutto al rientro dalle ferie.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 12:21
da mrttg
marziom ha scritto:la foto è della PCB originale, presa da internet, e, come si vede alcuni condensatori non sono originali.
il 749 non è facile da trovare originale... io ci ho messo un'po... e un altro po c'è voluto per tutti gli altri componenti di silicio.
Per le dimensioni regolatevi con la grandezza dei componenti.
Si, è solo MM, sulla prova di AR ci dovrebbe essere scritto tutto... se ritrovo il numero che ho a casa posto tutto al rientro dalle ferie.
I potenziometri mi sembra avessero delle particolarità?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 14:32
da samhorn
Ricordo che Drpaolo mi parló dei potenziometri dell agi, è un esperto di questo pre, ne ho visto uno in via di restauro/upgrade sul suo tavolo di lavoro, se si unisse a noi sarebbe il massimo
