Pagina 1 di 1

Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 23 nov 2014, 08:53
da kagliostro
Ciao

Per vari motivi (non che non si trovi in commercio qualcosa di simile che potrei sicuramente usare) vorrei autocostruirmi un induttore da 3300uH 0.5A (deve essere grande più o meno come il prodotto commerciale (quindi nucleo in ferrite, suppongo)

http://it.rs-online.com/web/p/induttori ... i/7500822/

Cercando in rete ho trovato una tabellina che aiuta a costruire induttanze, ma siamo sull'ordine di dimensioni esageratamente grandi per il mio circuito stampato

Immagine

Non è che qualcuno ha qualche link furbetto da consigliare ?

Grazie

K

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 23 nov 2014, 12:35
da mrttg
Mancano un poco di parametri a che frequenza minima lavori?

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 23 nov 2014, 14:21
da kagliostro
Ah, non lo so :sweat: Scusa, (100 Khz ??)

ho dimenticato di dire a cosa serve, è per uno step up per avere l'anodica partendo da 12v

il progettino è questo

http://jjs.at/electronic/class_a_subminiature.html

chiedo perdono :tmi:

K

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 23 nov 2014, 15:33
da mrttg
Ciao invece di fare l' UCC (ufficio complicazioni cose semplici) prendila già fatta cerca ad esempio dai cataloghisti http://www.mouser.it/ProductDetail/Wurt ... 1xpOFs5GCv avrai già da fare per il resto.

Costruire un induttanza simile richiede un minimo di pratica ed esperienza...

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 23 nov 2014, 17:43
da kagliostro
Da RS vendono un componente che possiamo adattare al progetto

http://it.rs-online.com/web/p/induttori ... i/7500822/

solo che la cosa interessa a più persone che non sono vicine l'una all'altra, ma sparse per lo stivale

ed ognuno sarebbe costretto a prendere minimo 5 pezzi ed a pagare inoltre 6€ di spedizione, quindi per avere un induttore

(che in molti progetti ho visto fatto con una barrettina o piccolo toroide di ferrite con avvolte un po' di spire di rame)

si dovrebbe spendere (1.182€x5+6.00€) 11.91€ il che mi sembra un po' troppo per un singolo piccolo induttore (anche se ne avanzerebbero)

a prendere il pezzo e rispedirlo in giro ci sarebbero le spese di spedizione che si sommano oltre al dover organizzare i pacchettini e la gita alle poste

perciò cercavo, se era possibile, info riguardo l'autocostruzione

Ciao

K

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 24 nov 2014, 08:14
da gluca
Ci sono le formulazze per dimensionare gli induttori ma dovrai misurarlo. Meglio partire con più spire e poi accorciare come necessario

Credo che con google saltino fuori subito

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 24 nov 2014, 08:31
da mrttg
kagliostro ha scritto:Da RS vendono un componente che possiamo adattare al progetto

http://it.rs-online.com/web/p/induttori ... i/7500822/

solo che la cosa interessa a più persone che non sono vicine l'una all'altra, ma sparse per lo stivale

ed ognuno sarebbe costretto a prendere minimo 5 pezzi ed a pagare inoltre 6€ di spedizione, quindi per avere un induttore

(che in molti progetti ho visto fatto con una barrettina o piccolo toroide di ferrite con avvolte un po' di spire di rame)

si dovrebbe spendere (1.182€x5+6.00€) 11.91€ il che mi sembra un po' troppo per un singolo piccolo induttore (anche se ne avanzerebbero)

a prendere il pezzo e rispedirlo in giro ci sarebbero le spese di spedizione che si sommano oltre al dover organizzare i pacchettini e la gita alle poste

perciò cercavo, se era possibile, info riguardo l'autocostruzione

Ciao

K
Con calma vedo se trovo le tabelle...
nel peggiore dei casi le scrocco a wurth e te le spedisco in una busta.

Re: Vorrei farmi un induttore da 3300uH 0.5A - Un aiutino ?

Inviato: 24 nov 2014, 08:55
da kagliostro
Grazie

e, del tutto casualmente :smile:, ho un impedenzimetro, non è niente di trascendentale, ma almeno posso fare delle misure di controllo

http://shop.paolettiferrero.it/product. ... anza~.html

e poi penso che in quell'applicazione un po' di tolleranza sia ammessa

Avere a disposizione una tabellina di sicuro mi aiuterebbe (fino ad adeso gli induttori li ho solo misurati, mai dimensionati ed avvolti)

K