Pagina 1 di 1

Filamento e182cc a 6,3v

Inviato: 18 nov 2014, 23:51
da franmat
Saluti a tutti.
Necessito di un chiarimento in merito al datasheet della valvola in oggetto.
http://www.hifitubes.nl/weblog/wp-conte ... e182cc.pdf
Se non ho capito male per farla funzionare a 6,3v devo collegare un capo al pin 8 e l'altro capo ai due pin 4 e 5, o meglio unire questi ultimi due e collegarci l'altro capo dell'alimentatore stabilizzato.
Oppure devo collegare l'alimentazione al pin 8 ed ad uno tra il 4 e 5?
Stesso discorso dovrebbe valere per la 5687.
Dovrebbe essere la prima che ho detto. Ho capito bene?
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire, almeno evito di fare pasticci...
Saluti
Francesco

Re: Filamento e182cc a 6,3v

Inviato: 19 nov 2014, 06:55
da plovati
Esatto per quasi tutte le valvole noval 6xx il filamento va connesso in parallelo (4 e 5 cortocircuitati, altro capo a pin 8) a 6.3V o in serie (8 libero) a 12.6V.

Re: Filamento e182cc a 6,3v

Inviato: 19 nov 2014, 07:11
da franmat
Grazie Piergiorgio.
In termini di prestazione della valvola non cambia assolutamente nulla, vero?
Grazie mille
Francesco

Re: Filamento e182cc a 6,3v

Inviato: 19 nov 2014, 09:26
da plovati
Ci sono due fattori da considerare:
1. La temperatura del filamento - non cambia
2. La corrente portata in giro che induce ronzio (se AC) o disturbi (se raddrizzata) in altre parti del circuito - raddoppia