nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Inviato: 24 mag 2014, 09:51
Buongiorno a tutti, questo e' il mio primo post in questo forum e spero di non iniziare male sbagliando gia' la sezione...
Ho riparato un nad 3020i che il precedente proprietario aveva messo ko facevo qualche corto o amenita' varie all'uscita cuffie; bruciando il canale sinistro.
Erano partiti finali, driver ed una sottile pista di massa era interrotta. Infatti mancava la massa a meta' ampli.
Adesso funziona bene, ho regolato il bias da manuale; gli elettrolitici sono tutti nuovi. Un problema pero' persiste sul canale riparato, quando accendo l'ampli e solo se i condensatori di livellamento sono scarichi, il canale sinistro emette un ronzio ad alta frequenza udibile solo dal tweeter; sull'oscilloscopio vedo qualcosa di indefinibile! Il bello e' che scompare da solo in circa un minuto e poi tutto funziona perfettamente.
Una cosa importante e' che se tocco la massa degli rca del main in- pre out (che sono assemblati su una scheda a parte e collegati alla principare tramite cavetti schermati), il ronzio sparisce; mentre se tocco le altre masse non sparisce. Mi sembra di avere a che fare con un loop che prende solo una parte dell'ampli.
Ho collegato un ceramico da 0,01uF tra massa main-in e chassis ed il problema non si e' piu' presentato. Vorrei pero' capire a fondo il problema, e soprattutto che ruolo hanno i condensatori di livellamento che, se non ancora un po' carichi, il problema non si presenta. Grazie a chi ha letto tutto, per la pazienza e per un eventuale aiuto.
Ho riparato un nad 3020i che il precedente proprietario aveva messo ko facevo qualche corto o amenita' varie all'uscita cuffie; bruciando il canale sinistro.
Erano partiti finali, driver ed una sottile pista di massa era interrotta. Infatti mancava la massa a meta' ampli.
Adesso funziona bene, ho regolato il bias da manuale; gli elettrolitici sono tutti nuovi. Un problema pero' persiste sul canale riparato, quando accendo l'ampli e solo se i condensatori di livellamento sono scarichi, il canale sinistro emette un ronzio ad alta frequenza udibile solo dal tweeter; sull'oscilloscopio vedo qualcosa di indefinibile! Il bello e' che scompare da solo in circa un minuto e poi tutto funziona perfettamente.
Una cosa importante e' che se tocco la massa degli rca del main in- pre out (che sono assemblati su una scheda a parte e collegati alla principare tramite cavetti schermati), il ronzio sparisce; mentre se tocco le altre masse non sparisce. Mi sembra di avere a che fare con un loop che prende solo una parte dell'ampli.
Ho collegato un ceramico da 0,01uF tra massa main-in e chassis ed il problema non si e' piu' presentato. Vorrei pero' capire a fondo il problema, e soprattutto che ruolo hanno i condensatori di livellamento che, se non ancora un po' carichi, il problema non si presenta. Grazie a chi ha letto tutto, per la pazienza e per un eventuale aiuto.