Pagina 1 di 1
Inviato: 24 giu 2006, 16:07
da arcistufo
Ciao a tutti, ho avuto tempo fa un peavey classic 30 che, dopo aver rivalvolato il pre con delle JJ, il finale con delle sovtek matchate, ha cominciato a darmi dei problemi di suono che andava e veniva (a caldo) e che da freddo andava bene.
Ho provato a farlo riparare ma il tecnico non ha riscontrato anomalie.
L'ho venduto ed ho preso un Laney vc 30, ieri sera in sala, dopo aver suonato un'ora e mezza, mi ha fatto lo stesso scherzo; anzi muto completamente alla fine.
Mi domando e dico: Sarà che entro con l'overdrive (ibanez ts7) nel canale distorto? Non credo. Sarà che picchio forte sulla telecaster single coil? Non credo. Il Wha? Il chorus (boss)? Il delay(ibanez)?
Sarà che sono s****to? Penso proprio di sì. Ciaoo!
Potete aiutarmi? C'ho un paio di date imminenti e se mi fa questi scherzi dal vivo mi girano talmente che avrei problemi a riuscire a suonare anche cambiando ampli.... Ciao!

Inviato: 24 giu 2006, 16:24
da Giaime
Ciao, benvenuto nel forum.
Con i Peavey e i Laney accadono spesso queste cose, e pure con certi Fender. E' sempre una questione di saldature mal fatte sulle schede stampate, mi pare molto strano che il tecnico non l'abbia trovata. Alle volte sono anche gli zoccoli delle valvole che perdono contatto a furia di mettere e togliere le valvole.
Assolutamente non c'entrano niente gli effetti che usi. Al limite controlla il fusibile, se l'hai tirato troppo sarà bruciato, e sarà quello il motivo, con i Classic 30 mi è successo.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 24 giu 2006, 16:39
da arcistufo
Ti ringrazio della solerte risposta, in effetti, con il classic 30 il tecnico mi aveva detto che avrebbe dovuto aprire la scheda, messa in una posizione oscena, per controllare e quindi perderci un paio d'ore come minimo per controllare tutte le saldature, con aumento considerevole della mano d'opera. Per il Laney non è strano che il volume va e viene? Le valvole erano tutte illuminate. Se si fosse bruciato il fusibile il suono sarebbe troncato di colpo, no?
Maledizione, il suono che ha sto ampli mi piace troppo!

Inviato: 24 giu 2006, 17:48
da Giaime
Sono ampli che suonano molto bene per quello che costano a mio parere, però con alcune piccole modifiche diventano davvero stellari.
Se il volume va e viene è un problema "meccanico": ossia
- saldature difettose
- zoccoli valvole consumati
- jack ossidati
etc etc... quindi direi che ci vuole un bel checkup generale, c'è da perderci qualche oretta.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 24 giu 2006, 18:21
da arcistufo
E' appunto quell'oretta che mi spaventa! L'ho preso nuovo e l'assistenza quando vede che si accende e suona ti dice : tò il tuo Laney, è a posto.
Ma che modifiche dici? Ciao.

Inviato: 24 giu 2006, 18:47
da Giaime
Ciao,
parlavo delle popolari modifiche al Peavey Classic 30, lo trasformano proprio in un'altra macchina.
Ad esempio:
http://www.blueguitar.org/articles.htm
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 08 lug 2006, 16:15
da arcistufo
Ciao, il Laney aveva una resistenza interrotta, anche se ogni tanto scricchiola un pò, tipo la polvere sui potenziometri. Ciao

Inviato: 08 lug 2006, 16:32
da Giaime
Sono contento si sia risolto tutto per il meglio
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org