Pagina 1 di 1
Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 10:37
da UnixMan
"
Capiamo solo quello che vogliamo capire"
diversi studi hanno dimostrato che più le persone vengono sottoposte a informazioni che contraddicono le loro credenze più radicate, più trovano argomenti per sostenere quelle credenze.
L’idea che le persone reagiscano alle informazioni in modo “neutro” è tanto diffusa quanto infondata: diversi studi hanno dimostrato che le persone reagiscono alle stesse informazioni in modo diverso, in base alle loro idee, alle loro credenze e alle loro esperienze. Come ha spiegato Nyhan, «le persone resistono alle informazioni che contraddicono le loro opinioni – le cosiddette informazioni correttive – trovando nuove ragioni per credere a quello a cui credevano e finendo per crederlo ancora di più».
Non vi fa venire in mente niente?

(riferito al nostro campo...)
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 10:49
da stereosound
Le convinzioni quando sono ben radicate non vengono facilmente messe in discussione;ogni attacco,anche se razionale,viene visto come un' intromissione che vuole annientare l'esercizio del libero arbitrio.
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 11:06
da politiz29
UnixMan ha scritto:"
Capiamo solo quello che vogliamo capire"
diversi studi hanno dimostrato che più le persone vengono sottoposte a informazioni che contraddicono le loro credenze più radicate, più trovano argomenti per sostenere quelle credenze.
L’idea che le persone reagiscano alle informazioni in modo “neutro” è tanto diffusa quanto infondata: diversi studi hanno dimostrato che le persone reagiscono alle stesse informazioni in modo diverso, in base alle loro idee, alle loro credenze e alle loro esperienze. Come ha spiegato Nyhan, «le persone resistono alle informazioni che contraddicono le loro opinioni – le cosiddette informazioni correttive – trovando nuove ragioni per credere a quello a cui credevano e finendo per crederlo ancora di più».
Non vi fa venire in mente niente?
(riferito al nostro campo...)
a me si... quando si introduce una modifica ad un progetto (per quanto mi riguarda, diffusori) e ci si aspetta a priori una modifica della risposta in un certa direzione... a prescindere se questa poi si verifichi e con quale entità

Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 12:32
da trini
UnixMan ha scritto:.... «le persone resistono alle informazioni che contraddicono le loro opinioni – le cosiddette informazioni correttive – trovando nuove ragioni per credere a quello a cui credevano e finendo per crederlo ancora di più».
E' una affermazione terribile

perchè ci riduce alla stregua di statue; forse è il risultato di certe maniere di insegnare a scuola, o di certa auto-pseudocultura che non ammette contraddizzioni, cioè dogmatica. Non voglio pensare sia così per tutti( ed in effetti non lo è, per fortuna).
Diverso mi sembra il caso di chi invece non ha vere capacità critiche, nonchè diverso è il caso di chi non vuole rischiare di uscire dal guscio e ha perso il gusto della curiosità.
Tendiamo tutti a ripetere le cose che ci sono " venute bene"(o almeno crediamo). Il rinnovarsi comporta sempre un duro lavoro, proprio perchè a volte dobbiamo gettare ciò che si è duramente imparato. Soprattutto comporta la capacità di vedersi da "sopra" e non è facile.
D'altra parte, leggendo questo:
http://www.amazon.it/bene-peggio-Istruz ... 8807814951 si avrà una visione un po' diversa del cosidetto "progresso", senza voler disconoscere gli sforzi che si fanno per migliorare.
Peraltro il fatto a cui si riferisce l'articolo fa capire come per alcuni sia meglio lo "sciamano" e non vedono alternative; quindi per loro stessi se lo meritano, ma imporlo agli altri diventa protervo.
Nel nostro campo per fortuna grossi danni,se non al portafoglio, non se ne fanno; al minimo è my-fi, al massimo scintille e fumo.
Ciao, Trini
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 13:14
da UnixMan
trini ha scritto:E' una affermazione terribile

perchè ci riduce alla stregua di statue; forse è il risultato di certe maniere di insegnare a scuola, o di certa auto-pseudocultura che non ammette contraddizzioni, cioè dogmatica.
No, purtroppo è semplicemente il modo in cui funziona il cervello umano. Psicologia spicciola.
Può non piacerci, ma è così per tutto e per tutti...
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 20:50
da gluca
beh ... per tutto e tutti è un'opinione. io cambio idea molto facilmente se un diverso ragionamento mi convince e come me diverse altre persone che conosco.
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 09 mag 2014, 21:34
da UnixMan
gluca ha scritto:beh ... per tutto e tutti è un'opinione. io cambio idea molto facilmente se un diverso ragionamento mi convince e come me diverse altre persone che conosco.
ci mancherebbe... ma il punto non era questo, leggi meglio.

Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 10 mag 2014, 08:00
da gluca
ho letto solo il tuo quote
Come ha spiegato Nyhan, «le persone resistono alle informazioni che contraddicono le loro opinioni – le cosiddette informazioni correttive – trovando nuove ragioni per credere a quello a cui credevano e finendo per crederlo ancora di più».
Re: Capiamo solo quello che vogliamo capire
Inviato: 13 mag 2014, 09:54
da LuCe68
mi ricorda Luciano de Crescenzo quando diceva:
"- solo gli stupidi non hanno mai dubbi !
- Ne sei proprio sicuro?
- Non ho alcun dubbio !!"
PS: ora capisco perchè gli italiani continuano a votare i solidi ladri anche di fronte all'evidenza.