Pagina 1 di 4

Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 10:59
da yeshua
Salve a tutti, forse non mi conosce e di me posso dire di avervi conosciuto tramite il sito che leggo spesso, cosa vi chiedo? ho cercato di fare un pre, un mio pre interamente a valvole e siccome qui da me è impossibile trovare un altro pazzo che si cimenti nella costruzione di prodotti a valvole la mia unica fonte è internet…

Ho costruito questo pre, diciamo che in parte è stato assemblato da me, il progetto mi è stato dato da una persona di mia conoscenza e lo volevo sottoporre alla vostra attenzione, secondo il mio parere tutta la parte di come lavora la valvola potrebbe migliorare, ogni volta che cerco di parlargli di modifiche il mio amico si chiude a riccio e replica la solita frase che il suo progetto non si tocca e nel caso devo essere io a provvedere… una specie di riluttanza nel accettare che si può migliorare!

Vi allego il lavoro che abbiamo fatto…

Grazie a chiunque voglia intervenire e proporre.
Ah, l'alimentazione è stata recuperata da un mio vecchio pre con le 6sn7. e come ultima cosa da dirvi è che succede una cosa molto strana, il suono con il passare del tempo diventa cupo, mi spiego meglio, chiudo tutto e si sente bene, aperto e cosi via e col passare dei giorni il suono diventa cupo e perde di brillantezza e per risistemarlo non devo fare altro che dissaldare i collegamenti dei condensatori di filtro... non prendetemi per pazzo!

Grazie a tutti...

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 12:52
da mariovalvola
Vedo che sei ancora in loop:)
Devi verificare che le EC8010 siano a posto.
Noto con rammarico che non hai messo ancora la r di fuga di griglia.
La tensione anodica non è gratuitamente alta? (il massimo dovrebbe essere pari a 200V?)
Anche se non c'entra, il c catodico è troppo basso.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:04
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Vedo che sei ancora in loop:)
Devi verificare che le EC8010 siano a posto.
Noto con rammarico che non hai messo ancora la r di fuga di griglia.
La tensione anodica non è gratuitamente alta? (il massimo dovrebbe essere pari a 200V?)
Anche se non c'entra, il c catodico è troppo basso.
Ciao Mario, visto che la tua alimentazione funziona ancora?!

Ritorniamo al pre, non ho messo la resistenza di fuga come tu avevi detto perche scoppiettava e cosi ho avuto paura e abbondanato, poi, l'uscita del Tango adesso con la configurazione che tu avevi consigliato e devo dire che adesso la gamma media ringrazia e nei pieni va meglio...

Le valvole sono buone, comprate 3 coppie e cambiate e il problema si ripete sempre..

La tensione, si è vero e difatti scrivo per questo, vorrei cambiare alimentatore, cosa compro? un aiuto? Hammond da 180 0 180 va bene? oppure?

e poi, mi date un aiuto a far lavorare meglio la valvola? lo so che hai detto di cambiare condensatore di catodo ma non so come fare, in questo sono veramente un imbranato :oops: mi dai una dritta su cosa comprare come alimentatore, la resistenza di catodo e condensatore?
Cosa pensi che sia il fatto che dopo max tre giorni diventa cupo? possibile che siano l'ultima batteria di condensatori audyn cap 33uf in polipropilene che fanno schifo? il resto sono dei tube cap mundorf e quello da 1uf sempre mundorf silver oil supreme...

Miiii, quante domande... help me, please :tmi:

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:12
da mariovalvola
L'alimentatore non è mio. I vincoli che mi avevi imposto erano francamente troppi e, comunque, doveva "vagamente" fungere con tubi molto diversi.
Cosa intendi per scoppiettare???? Comincio a preoccuparmi.....
Ti avevo allegato in una email del 2012 un pdf che ti spiegava come dimensionare quel condensatore estratto da uno scritto di plovati sul primo.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:15
da mariovalvola
Se ci sono sporadici problemi di corrente di griglia generati anche da una Vak oltre il massimo che facilitano un potenziale effetto valanga, non mi stupisco che il suono possa incupirsi. Tieni controllata la corrente di griglia ma, soprattutto, abbassa quella tensione anodica tenuta inutilmente alta.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:26
da yeshua
mariovalvola ha scritto:L'alimentatore non è mio. I vincoli che mi avevi imposto erano francamente troppi e, comunque, doveva "vagamente" fungere con tubi molto diversi.
Cosa intendi per scoppiettare???? Comincio a preoccuparmi.....
Ti avevo allegato in una email del 2012 un pdf che ti spiegava come dimensionare quel condensatore estratto da uno scritto di plovati sul primo.
Non ho detto che l'alimentatore è il tuo, il progetto era per le 6sn7,adesso vorrei cambiarlo e mettere qualcosa che sistemi i volt troppo alti e cosi ho pensato Hammond 369 ex 190 volt va 45 ma 75, cosa ne pensi? lo so e ricordo, il problema che non sono riuscito...

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:28
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Se ci sono sporadici problemi di corrente di griglia generati anche da una Vak oltre il massimo che facilitano un potenziale effetto valanga, non mi stupisco che il suono possa incupirsi. Tieni controllata la corrente di griglia ma, soprattutto, abbassa quella tensione anodica tenuta inutilmente alta.

Ok, come faccio al momento abbassarla basta una resistenza e quale?

Per i problemi di griglia non pensi che sia possibile fare?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:37
da mariovalvola
Cosa intendi per scoppiettare? faccio fatica a seguirti. Non comprendo neppure cosa scrivi. Non potresti essere meno telegrafico?
Se devi solo abbassare la tensione, non ci vuole molto. Prima di cambiare il TA prova ad alzare le due resistenze da 5,6K.
E' importante capire cosa sono gli scoppiettii. Sono più importanti quelli del suono che s'incupisce.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:41
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Cosa intendi per scoppiettare? faccio fatica a seguirti. Non comprendo neppure cosa scrivi. Non potresti essere meno telegrafico?
Se devi solo abbassare la tensione, non ci vuole molto. Prima di cambiare il TA prova ad alzare le due resistenze da 5,6K.
E' importante capire cosa sono gli scoppiettii. Sono più importanti quelli del suono che s'incupisce.

Ok scusa, quando tempo addietro mi hai detto di mettere la resistenza di fuga lo fatto, comprata il valore che tu avevi detto e cosi lo provata, il problema per come ricordo erano dei scoppiettini continui, come valore segui le tue indicazioni, ok? per abbassare la tensione che valore metto?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:46
da mariovalvola
ma cosa sono questi scoppiettii??? li faceva la resistenza? il potenziometro rumoreggiava? lo sentivi alle casse questo scoppiettio???!!!???
Francamente non è normale.
Hai capito come collegare questa resistenza di fuga? prova a disegnare lo schema.
Per diminuire la tensione, non è difficile... vedrai che ce la fai :)

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 13:51
da yeshua
mariovalvola ha scritto:ma cosa sono questi scoppiettii??? li faceva la resistenza? il potenziometro rumoreggiava? lo sentivi alle casse questo scoppiettio???!!!???
Francamente non è normale.
Hai capito come collegare questa resistenza di fuga? prova a disegnare lo schema.
Per diminuire la tensione, non è difficile... vedrai che ce la fai :)

Calma, gli scoppiettini si sentivano sui diffusori, e quando abbassavi o alzavi il potenziometro peggiorava...

La resistenza di fuga lo messa prima della resistenza che vedi sullo schema, e poi collegata a massa

Resistenza di griglia ----------

Resistenza di fuga
I
I
I
I

Ok come esempio?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 15:48
da mariovalvola
Provo a chiedertelo per l'ultima volta. Poi, scusami, lascio perdere.
Ho visto che hai allegato lo schema del pre e dell'"alimentatore".
Non riesci a disegnare in qualunque modo lo schema con la resistenza di fuga collegata? La disegni su un foglio e fotografi il disegnino. E' così difficile?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 15:59
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Provo a chiedertelo per l'ultima volta. Poi, scusami, lascio perdere.
Ho visto che hai allegato lo schema del pre e dell'"alimentatore".
Non riesci a disegnare in qualunque modo lo schema con la resistenza di fuga collegata? La disegni su un foglio e fotografi il disegnino. E' così difficile?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:00
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Provo a chiedertelo per l'ultima volta. Poi, scusami, lascio perdere.
Ho visto che hai allegato lo schema del pre e dell'"alimentatore".
Non riesci a disegnare in qualunque modo lo schema con la resistenza di fuga collegata? La disegni su un foglio e fotografi il disegnino. E' così difficile?
Due minuti, faccio le foto

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:01
da yeshua
yeshua ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Provo a chiedertelo per l'ultima volta. Poi, scusami, lascio perdere.
Ho visto che hai allegato lo schema del pre e dell'"alimentatore".
Non riesci a disegnare in qualunque modo lo schema con la resistenza di fuga collegata? La disegni su un foglio e fotografi il disegnino. E' così difficile?
Due minuti, faccio le foto

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:04
da yeshua
yeshua ha scritto:
yeshua ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Provo a chiedertelo per l'ultima volta. Poi, scusami, lascio perdere.
Ho visto che hai allegato lo schema del pre e dell'"alimentatore".
Non riesci a disegnare in qualunque modo lo schema con la resistenza di fuga collegata? La disegni su un foglio e fotografi il disegnino. E' così difficile?
Due minuti, faccio le foto

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:31
da mariovalvola
Non capisco se fai sul serio o se stai scherzando .
Cosa ci vuole a disegnare uno schema così? E' giusto? E' quello che hai fatto?
ec8010 res.png
Ci impieghi lo stesso tempo. una riga rossa non vuole dire nulla e non si capisce come hai collegato una resistenza.
E' così difficile?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:33
da yeshua
Che faccio? Hai visto la foto?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:35
da mariovalvola
Che Resistori sono quelli coni il corpo rosso scuro che vanno dall'anodica del np126 a massa? sullo schema non li vedo

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:35
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Non capisco se fai sul serio o se stai scherzando .
Cosa ci vuole a disegnare uno schema così? E' giusto? E' quello che hai fatto?
ec8010 res.png
Ci impieghi lo stesso tempo. una riga rossa non vuole dire nulla e non si capisce come hai collegato una resistenza.
E' così difficile?
Scusa, pensavo di sbrigarmi prima...

Il valore era quello che avevi detto tu, poi ho tolto tutto e adesso e come vedi nella foto