Pagina 1 di 1

Grid choke…..

Inviato: 19 gen 2014, 14:49
da franmat
Salve a tutti.
Conosco poco questa tipologia di induttanza. Se non ho capito male si utilizzano in sostituzione delle resistenze grid stopper.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito, ovvero se ne vale la pena e quali miglioramenti apporta e le modalità per il dimensionamento.
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
Francesco

Re: Grid choke…..

Inviato: 19 gen 2014, 15:04
da mariovalvola
No. Non si usano come grid stopper. Sostituiscono le resistenze di fuga di griglia.
il loro dimensionamento lo si fa considerando che questo induttore risulta in parallelo alla resistenza di carico anodico del tubo precedente (ragionando in termini di reattanza induttiva). Per farti un esempio un induttore da 800H, a 20Hz è come una resistenza da circa 100.000 Ohm. Il vantaggio è che la griglia è riferita a massa considerando, invece, il valore resistivo dell'avvolgimento che sarà molto più basso.
Possono essere utilizzati proficuamente (io non li ho mai provati come singoli componenti impiegando frequentemente trasformatori interstadio... ma il discorso è lo stesso) con tubi finali che gradiscono basse resistenze di fuga di griglia come le 50. In altri casi l'induttore potrebbe essere utile come invertitore di fase.(si vedano i prodotti Magnequest)