Pagina 1 di 1

Inviato: 20 giu 2006, 17:27
da riccardo
Qualche disco:
Recensione: a me piacciono, se mi date un feedback mi fa piacere, piano piano alle recensioni ci si arriverà..
Dunque, andiamo sul "facile" e poi a ritroso (grazie Otto!)
A parecchi sarà piaciuto un disco della Blue Note, che sapeva quasi di Fusion, Hip Hop...
Molto bello:
US3, Hands on the Torch...
Contiene un sacco di standard...fra cui la vociaccia di Pee Wee..bimba di 12 anni...

Comunque, ammesso che leggiate questo post, ammesso che conosciate il cd, ammesso che invece lo comperiate, e non vi dispiaccia, facciamo il passo del Gambero:
Roba molto bella..
Herbie HancocK: Takin' Off (1962)
Herbie HancocK: Empyrean Isles (1964)
Herbie Hancock: Maiden Voyage (1965)
Art Blackey: a night at birdland (doppio) chi è Pee Wee?
E poi, non può mancare...
Horace Silver: Song For My Father..(1999)
Horace Silver quintet The Tokyo Blues (1962)

Ora, ammesso che questi dischi vi piacciano, consumo tutto lo spazio, e ne metto altri.
Non sono difficili, anzi....
Grant Green: Feelin' The Spirit (sapete suonare la chitarra?)
Lee Morgan: The Rumproller
The Jazz Tribe: Omonimo...
Gene Ammons : Brother Jug

e infine, un organo Hammond.
Jimmy Smith: Organ Grinder Swing..

Ora, non è che spesi un sacco di soldi per questi, siamo diventati espeeti e cultori del Jazz: proprio per niente...questi , però, senza voler essere opere immortali, sono dischi a volte originali, a volte indimenticabili, spesso assolutamente divertenti, a volte emozionanti.
Non si vive di solo Coltrane.
Il Jazz è la musica di Storyville, il quartiere-bordello di New Orleans.
La sua vena divertente, non l'ha mai persa....


Saluti

R.R.