Quale front-end per il "SSOPT"
Inviato: 04 gen 2014, 16:14
Apro questo thread stimolato da Paolo UnixMan al quale mi sono sommessamente rivolto per un consiglio.
Ho seria intenzione di costruire l'ampli "SSOPT" ,cosi denominato dall'autore, che ha attratto la mia attenzione per la possibilita' seria di poter entrare in possesso di un ampli che promette prestazioni d'eccellenza. A fronte di una spesa contenuta sul piano economico, sia per metterlo in opera che per l'uso quotidiano, l'amplificatore in questione appare molto semplice ma allo stesso tempo abbastanza stringente nelle sue caratteristiche di funzionamento per offrire il massimo di prestazioni audio.
Non nascondo che stavo prendendo in seria considerazione la costruzione di un ampli a stato solido di chiara fama come l'Aleph 5 o giu' di li e questo perchè un po' stanco di curare con troppa sollecitudine il mio "strausato" OTL con 6C33C autocostruito (progetto di Bebo Marotta) che posso definire solo meraviglioso.
Veniamo al punto : uno dei problemi del SSOPT è la scelta del front-end e della sua costituzione . Come mi è sembrato di capire, a parte che deve essere a tubi per intrinseche doti di buon suono, deve anche rispondere a un preciso capitolato tecnico : il guadagno dello stadio deve essere >30 . Se siamo al di sotto l'ampli non puo' dare il meglio di se.
Mi rivolgo quindi un po' a tutti per avere spunti e anche se possibile schemi ai quali io possa attingere per mettere assieme un front-end magari a piu' stadi che risponda al requisito richiesto : alto guadagno.
Avrei anche intenzione di utilizzare tutti quegli strumenti che permetterebbero ai tubi di lavorare al massimo quindi largo uso di CCS (mosfet depletion) e led o zener .
Putroppo non so progettare nè utilizzare programmi di simulazione, e gia' tanto se riesco a mettere assieme qualcosa che funzioni . Datemi una mano, conosco la competenza straordinaria di tanti che frequentano questo forum d'eccellenza.
Giovanni
Ho seria intenzione di costruire l'ampli "SSOPT" ,cosi denominato dall'autore, che ha attratto la mia attenzione per la possibilita' seria di poter entrare in possesso di un ampli che promette prestazioni d'eccellenza. A fronte di una spesa contenuta sul piano economico, sia per metterlo in opera che per l'uso quotidiano, l'amplificatore in questione appare molto semplice ma allo stesso tempo abbastanza stringente nelle sue caratteristiche di funzionamento per offrire il massimo di prestazioni audio.
Non nascondo che stavo prendendo in seria considerazione la costruzione di un ampli a stato solido di chiara fama come l'Aleph 5 o giu' di li e questo perchè un po' stanco di curare con troppa sollecitudine il mio "strausato" OTL con 6C33C autocostruito (progetto di Bebo Marotta) che posso definire solo meraviglioso.
Veniamo al punto : uno dei problemi del SSOPT è la scelta del front-end e della sua costituzione . Come mi è sembrato di capire, a parte che deve essere a tubi per intrinseche doti di buon suono, deve anche rispondere a un preciso capitolato tecnico : il guadagno dello stadio deve essere >30 . Se siamo al di sotto l'ampli non puo' dare il meglio di se.
Mi rivolgo quindi un po' a tutti per avere spunti e anche se possibile schemi ai quali io possa attingere per mettere assieme un front-end magari a piu' stadi che risponda al requisito richiesto : alto guadagno.
Avrei anche intenzione di utilizzare tutti quegli strumenti che permetterebbero ai tubi di lavorare al massimo quindi largo uso di CCS (mosfet depletion) e led o zener .
Putroppo non so progettare nè utilizzare programmi di simulazione, e gia' tanto se riesco a mettere assieme qualcosa che funzioni . Datemi una mano, conosco la competenza straordinaria di tanti che frequentano questo forum d'eccellenza.
Giovanni