Pagina 1 di 4

3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 13:26
da sonub
Buongiorno a tutti voi,
questo è il mio primo post e mi sento sinceramente emozionato ma anche imbarazzato per le mie scarse conoscenze e pochissime esperienze rispetto a molti frequentatori di questo forum. Sono uno studente, un grande appassionato di musica e per questo motivo mi sono avvicinato al mondo dell'hifi dove però sono rimasto bloccato per i costi e per qualche disavventura. Ho ascoltato moltissimi prodotti, moltissimi impianti e con loro moltissima musica.

Qualche giorno fa ho avuto quello che per me è una incredibile opportunità per iniziare, spero, col vostro aiuto un progetto cui dedicare la mia passione, il mio tempo e diluire i costi nel tempo: Ho trovato delle vecchie trombe della Fostex serie Laboratory. (2 coppie H320 e 2 coppie H325 delle quali non conosco nemmeno le differenze) ed ho iniziato a sognare sperando di poterle utilizzare per costruire una coppia di semplici diffusori.

Purtroppo le mie competenze sono davvero bassissime e per questo chiedo il vostro aiuto per poter effettuare le "scelte giuste" o meglio non effettuare scelte che potrebbero definirsi sbagliate sia nell'acquisto dei componenti -che non ho (sperando di trovare qualche cosa di usato o sacrificando qualche tromba)- sia nella progettazione del mobile e dei filtri.

All'interno degli imballi ho trovato dei vecchi opuscoli con alcune specifiche ed alcuni consigli sui modelli da poter costruire e mi ha allettato (nonstante le importanti dimensioni) il modello Fostex 1 (cito: l475/d252/h325/t925) al quale vorrei quantomeno ispirarmi.

Pensavo di montare sulla tromba H320 un driver Fostex D1400 E di utilizzare un Fostex T500A Mk2 come supertweeter.

Il problema per me maggiore è il progetto ed i relativi componenti per la parte bassa. Non so davvero da dove iniziare.

Spero di poter ricevere il vostro supporto ed utilizzare questo post per rendervi partecipi delle evoluzioni del progetto in ogni sua fase.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 15:28
da mariovalvola
Benvenuto. Se inizi con un T500A MkII hai anche finito :) è un tweeter fantastico ma tutt'altro che economico. Il driver fostex da 1 pollice non l'ho mai ascoltato. Stando alle caratteristiche dichiarate promette bene. Per il resto lascio spazio a chi è più preparato di me.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 16:00
da sonub
Grazie mille per l'informazione
... inizio a spulciare internet dalla testa ai piedi per trovarne qualcuno usato o per trovare un buon prezzo. So già che impazzirò ma le cose desiderate sono sempre le più belle.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 16:18
da mariovalvola
Occhio. Pensa anche al T925. Spendi senz'altro di meno.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 16:27
da mariovalvola
Io ho poca fantasia e non sono molto preparato sui diffusori. Per iniziare, comunque, andrei sul classico con questa.
Ricordati che se cerchi oggetti usati in alnico devi mettere in conto la rimagnetizzazione fatta da uno specialista.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 01 gen 2014, 16:57
da sinuko
Si il T500 è una soluzione definitiva, ma non sottovalutare il T925 , l'ho ascoltato molto accanto al T500 le differenze sono marginali..sicuramente il T500 ha dalla sua la grande dote di essere sempre presente ma mai affaticante.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 02 gen 2014, 02:47
da sonub
Grazie ancora per i preziosi consigli anche sul T925. Sono già alla ricerca di qualche occasione considerando anche una eventuale rimagnetizazione.

Bellissimo il progetto per un onken compatto. Lo conserverò con cura. Spero di trovare un buon woofer da abbinarci... magari il W300 rimanendo in casa fostex?

Buona serata a tutti. Vi tengo aggiornati.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 02 gen 2014, 21:14
da mariovalvola
usa l'Altec 414. Alla peggio, acquisti la replica GPA .

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 feb 2014, 16:01
da sonub
Come vi avevo promesso, date le finanze studentesche, pian pianino nel tempo sto riuscendo a portare avanti il progetti di questo 3 vie.

Iniziai con le trombe in teak della Fostex, da poco sono appena arrivati in casa una coppia di driver Fostex D1400.
montarli è stata per me un'emozione grandissima dopo i sacrifici per comperarli. Non so ancora quanto tempo passerà per completare il progetto (che non esiste) ma inizio a racimulare la grana per comperare gli altri componenti. L'unica cosa che attualmente ho deciso è quella di recuperare una coppia di Fostex T500A mk2 per completare la parte alta ovviamente sempre cercando prodotti usati dal prezzo realmente da usato quindi penso passerà ancora molto. Nel frattempo però, seguendo il preziosissimo consiglio dell'amico Stefano, devo iniziare a valutare cosa fare per la parte bassa in modo tale da poter iniziare a mettere su i diffusori.
Sono sempre orientato verso una coppia di woofer da 30 cm anche se nella mia mente strane allucinazioni andavano verso il morboso desiderie di 2 coppie di woofer da 25 o da 30.

Non appena racimulo qualche soldino ed una miriade di informazioni spero di poter vagliare assime a voi la scelta di buoni componenti.

Vi allego qualche foto dei nuovi soprammobili :rofl:
DSCN0612.jpg
DSCN0611.jpg

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 feb 2014, 16:13
da gluca
Con pazienza, poco alla volta, ci arrivi

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 feb 2014, 18:03
da mariovalvola
Bravo! Così si fa. Piuttosto che comprare cagate per sentire da schifo subito, conviene aspettare.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 24 mar 2014, 14:34
da berga12
MA, tipo, per iniziare ad ascoltare l'impianto impostato in 2 vie, nell'attesa che arrivi il tuo T500 o T925 quello che sceglierai, perchè non ti prendi due mediobassi ad un costo modico e inizi a "suonare"?

ad esempio sul mercatino ci sono due Eminence da 15" in H frame, che potresti mettere in casse reflex di dimensioni "contenute" (100-150litri) oppure cercarti una qualche occasione con magneti in ferrite, tanto se farai un 3 vie potrebbero anche risultarti la scelta pressochè definitiva.

Evita i 30 o i 25 a meno che non scegli delle sospensioni in gomma o Foam, ma quì devi metterne delle batterie per sopperire alla scarsa efficienza.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 18:24
da sonub
Si, stavo raccogliendo i soldi proprio per comperare un bel woofer.
Pero ora sono ancora in fase di racimulo di denaro ma quando arrivo ad una cifra di 3-400 euro inizieri a pormi il problema di trovare un componente che mi aggrati al prezzo più conveniente possibile. Inoltre per un twweter ho recuperato una coppia di semplici driver professionali con caratteristihe elettriche mooolto simili ai driver che ho già della Fostex. Quindi temporaneamente ho pure i driver per le frequenze alte. Mi mancano i woofer

Se devo esser sincero mi stavo orientando verso modelli da 30 cm perchè penso che meglio si adattino ad un driver nato per l'hifi e non per il mercato professionale... al limite pensavo di utilizzarne una coppia.

Il problema è che non so ancora cosa comperare e quindi cosa cercare con cura. Il fostex ha un costo tremendo. Ho ottimi prezzi sui prodotti professionali della JBL ma i 12" non mi entusiasmano molto se devo essere sincero e della attuale produzione come componente adattabile ad uso hifi mi pare ci sia interessante il 336321-001 che commercialmente sarebbe il LE14h-3 oppure il 2213 che è taaanti simpatico (quello montato in pratica sui diffusori home Jbl 1400 e 1500 se non ricordo male) anche se qualche bel modello da 12" in alnico penso si possa trovare dato che tutti vogliono i 15" per vicinanza coi tad. Poi ci sarebbe anche il marchio che clona gli altec, i Supravox e per finire in molti forum esteri si parla di soddisfazione degli ae speakers e vedevo modelli specifici per open baffle che mi stuzzicano alquanto.

Riassumendo sono in alto mare, non so ancora cosa comperare.

Ascoltai tempo fa un fostex da 30 cm ma il prezzo è mostruoso nonostante mi piacque davvero moltissimo. Vedremo.

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 18:45
da stereosound
sonub ha scritto:
Se devo esser sincero mi stavo orientando verso modelli da 30 cm perchè penso che meglio si adattino ad un driver nato per l'hifi e non per il mercato professionale... al limite pensavo di utilizzarne una coppia
Il Fostex D1400 potrebbe essere incrociato col woofer anche a 550- 600hz dato che l'H320 ha un cut-off di 320hz.
http://www.fostexinternational.com/docs ... /d1400.pdf
Questo ti permetterebbe l'utilizzo di un 15"ad alta efficienza senza problemi,inoltre nel professionale avresti una scelta notevole rispetto alla linea Hi-Fi che ,di solito,è un po' limitata quando si sale di livello qualitativo specie oltre il 12".

sonub ha scritto:
Ascoltai tempo fa un fostex da 30 cm ma il prezzo è mostruoso nonostante mi piacque davvero moltissimo. Vedremo.
Ti riferisci a questo woofer Fostex da 12"?
http://www.fostexinternational.com/docs ... /fw305.pdf

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 23:03
da sonub
Ti potrei sembrare malato ma in carichi tutto sommato convenzionali le emozioni più grandi le ho avute proprio dai 12" soprattutto considerando i componenti professionali. Nel professionale il 12" è da sempre considerato una delizia al quale spesso si abbina un 18" (cosa che no farò e non penso di fare) . Purtroppo non mi posso permettere un tad da 15" anche per questo valutavo i 12".

Il fostex è il W300AII

http://www.fostexinternational.com/docs ... w300a2.pdf

Una volta ascoltai in uno studio una coppia di monitor che avevano il Fostex W400A-HR... sinceramente? uno dei bassi più belli, corretti e veri mai ascoltati. So che il mobile, le elettroniche fanno molto ma cavolo come suonava. E non ti dico quanti altri diffusori di prestigio erano presenti...

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 23:08
da gluca
RCF L12P110K

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 23:13
da sonub
Dimenticavo, considerate che non penso assolutamente alla multiaplificazione e che il mio valvolare genera 60W per canale... quindi :@

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 27 mar 2014, 23:15
da gluca
allora 2 12" per lato

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 28 mar 2014, 05:39
da mariovalvola
sonub ha scritto:Dimenticavo, considerate che non penso assolutamente alla multiaplificazione e che il mio valvolare genera 60W per canale... quindi :@
Che amplificatore è?
Ci saprai dire come ti sembrano i driver a compressione con un finale molto potente e controreazionato :)

Re: 3 vie su tromba Fostex

Inviato: 28 mar 2014, 07:08
da stereosound
sonub ha scritto:
Il fostex è il W300AII
Ho usato anch'io nel mio ultimo lavoretto un 12" Fostex(FW305) per necessità di spazio ma in un progetto completamente diverso dal tuo;con il driver ed il tw che vorresti utilizzare sarebbe limitativo ricorrere al 12"(a conti fatti non vi sarebbero esagerate differenze rispetto ad un ottimo 15" eccetto che per qualche eccezione).

sonub ha scritto:
Una volta ascoltai in uno studio una coppia di monitor che avevano il Fostex W400A-HR... sinceramente? uno dei bassi più belli, corretti e veri mai ascoltati. So che il mobile, le elettroniche fanno molto ma cavolo come suonava. E non ti dico quanti altri diffusori di prestigio erano presenti...
Vi sono troppe variabili da considerare,come hai già sottolineato, per poter affermare che un "basso" sia vero e corretto,non ultima...il modello "acquisito" che pensiamo possa essere considerato un "riferimento".