Pagina 1 di 2

per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 01:27
da gluca
umpf ... R2 chiaramente non è 220ohm ma 47k

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 05:30
da mariovalvola
8k al primario bastano?

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 12:34
da LuCe68
Sarò diretto e antipatico come sempre:
prevedo una distribuzione della distorsione infelice a causa del differenziale fatto con le EL84 e con secondo ingresso a massa. Ci hai abituato a meglio.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 13:17
da mariovalvola
Altro problema: anodica alta (quindi costosa e pericolosa) con necessità di sdoppiare i secondari dei filamenti. Emerge il tuo momentaneo odio per i mosfet :)

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 14:19
da gluca
sì, oltre un certo tot comincia a distrocere malamente cmq 3.5W li tira fuori. puntavo a 4 a dire il vero ma non ci riesco. e' un attimo dimezzare l'anodica e usare un C tra primo stadio e diferenzale.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:00
da UnixMan
Personalmente vedrei meglio mettere come primo stadio un differenziale di ecc83, con le finali a pentodo ed un po' di NFB locale... ;)

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:05
da gluca
Trafi uscita 8k trascender: 90$ (coppia)
EL84: 10$ (4 equivalenti russe su ebay)
6SN7: 6$ (2 equivalenti russe su ebay)
zoccoli: 15$ (6 su ebay)
Resistenze+diodi alimentazione: 10$
Condensatori 100uF/450V elettrolitici: 30$ (6 in totale)
Trafo alimentazione 100VA: 35$ (antek toroidale)
Induttanza filtro alimentatore: 30$ (trascendar)

Totale 226$, mancano ancora prese rete, RCA ingresso, terminali uscita, portafusibili e naturalmente il telaio. io però vorrei stare oltre i 4W con THD inferiore allo 1.5%. La versione a basso voltaggio e accoppiamento AC arranca sui 3W.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:13
da mariovalvola
Potendo regolare le due resistenze anodiche della 83 ( o quella che si preferisce), si potrebbe avere anche un decente spettro della distorsione. Interessante l'idea del pentodo finale associato a feedback locale.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:26
da gluca
come le vuoi polarizzare le finali?

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:28
da mariovalvola
Essendo piccini i ferri andrei di bias fisso con potenziometro di regolazione per ogni finale

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 15:35
da Echo
Con questo
http://www.ebay.it/itm/Elektronik-Dross ... 6fd&_uhb=1
potresti risparmiare 25$ e investirli in altri componenti

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 16:08
da LuCe68
prova un SEPP con le EL84 e uscita a trasformatore. Anzi un mu follower per avere ancora meno distorsione.
Ad occhio potresti arrivare intorno ai 5W con quella distorsione che cerchi.
Comunque insito, da te pretendo roba più originale: so che ne sei capace. Inventa qualcosa che ci solluccheri le meningi e volare di fantasia come ci hai abituati.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 16:48
da UnixMan
Lucia', questo progetto nasce per "LA SFIDA !!!!!!". Con un budget max di appena 250€ non è che ci si possa sbizzarrire troppo... se Gianluca riuscisse a stupirci con qualcosa di diverso ben venga, ma forse per una volta è meglio restare su soluzioni più "convenzionali". ;)

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 16:51
da gluca
su spice il differenziale di 6SN7 ha bisogno di un CCS ai catodi per funzionare, una sola R di qualche 100ohm gniafa ... che poi era il motivo che mi aveva spinto a provare il Leibowitz DC (usare una R grande sotto le finali). con il CCS si arriva e i pentodi in uscita si arriva alla potenza ma non mi sta convincendo del tutto.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 30 dic 2013, 17:01
da UnixMan
A che tensione hai messo le g2? io prenderei in considerazione l'idea di provare una alimentazione con raddrizzatore/duplicatore, sfruttando la Va/2 per alimentare le g2... :?:

Come hai messo il NFB? placca-griglia sulle finali? quanto? Io pensavo anche (o in alternativa) ad NFB "incrociato" tra gli anodi delle finali ed il primo stadio, alla Thorsten Loesch.

Per il primo stadio, come mai insisti con le 6SN7? non hanno un guadagno un po' troppo basso per fare un integrato, specie se con un po' di NFB? :?

edit: va da sé che, per sfruttare il tubo a pentodo, verosimilmente devi ridurre sensibilmente l'impedenza riflessa del TU... il che potrebbe essere un altro vantaggio.

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 01 gen 2014, 15:48
da LuCe68
UnixMan ha scritto:Lucia', questo progetto nasce per "LA SFIDA !!!!!!". Con un budget max di appena 250€ non è che ci si possa sbizzarrire troppo... se Gianluca riuscisse a stupirci con qualcosa di diverso ben venga, ma forse per una volta è meglio restare su soluzioni più "convenzionali". ;)
a parte che non c'era scritto che il progetto nasce per una sfida (nel titolo forse andava messo), casomai è l'opposto di ciò che dici: la "sfida" deve portarti a spremere le meningi non il contrario.
Comunque, visto che non sono gradito mi ritiro dalla discussione.
Buon Divertimento

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 01 gen 2014, 16:17
da mariovalvola
LuCe68, a mio modesto parere, i tuoi interventi, come quelli degli altri, sono sempre graditi. :)
Personalmente apprezzo il tuo approccio tutt'altro che accomodante. Senza confronto non viene fuori molto.
E' vero. Gli schemi di gluca fanno spesso andare in sollucchero le meningi. Non sempre le orecchie :rofl: :rofl: :lol: :lol: :rofl: :rofl:

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 01 gen 2014, 16:21
da UnixMan
LuCe68 ha scritto: casomai è l'opposto di ciò che dici: la "sfida" deve portarti a spremere le meningi non il contrario.
senza dubbio... intendevo solo dire che riuscire a fare qualcosa -qualsiasi cosa- di decente con un budget così limitato mi pare già una sfida decisamente ardua, anche senza bisogno di cercare di proporre per forza qualcosa di inusuale (che in questo campo è a sua volta una sfida a dir poco difficile di per sé, a prescindere dal budget). Ciò non toglie che se qualcuno avesse qualche buona idea "diversa" da proporre... ben venga!!
LuCe68 ha scritto:Comunque, visto che non sono gradito mi ritiro dalla discussione.
scherzi?! :o :shake:

tutto il contrario! :nod:

Come giustamente detto da Mario, chiunque partecipi con spirito costruttivo è e sarà sempre più che benvenuto. Dal mio punto di vista poi, casomai tu lo sei anche più di altri visto che hai già dato prova di notevole competenza ed originalità, per cui seguo sempre con particolare attenzione ed interesse i tuoi interventi. Mi spiace davvero che tu abbia frainteso. :(

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 01 gen 2014, 16:31
da gluca
Cioè? Non ho capito bene cosa tu abbia in mente (Lu').

Avevo pensato alle EL84 di leibowitz perché si sta in un budget basso ed è in amp che non può non suonare bene, ma come detto puntavo a 4W almeno con THD di 1.5% max

Con i pentodi e il SIPP di ingresso (con CCS) ci stiamo dentro però vorrei evitare il ramo negativo dell'alimentazione. 6SN7 perché suona bene e con le EL84 non serve molti guadagno

Re: per un pugno di dollari (amp low cost)

Inviato: 02 gen 2014, 12:30
da mrttg
Glu per provare diverse suluzioni finali potrebbe essere utile questo:
http://glass-ware.stores.yahoo.net/noname1.html