Inviato: 19 giu 2006, 22:55
Il cuore della questione è questo:
http://www.tubecad.com/march99/page6.html
La domanda è: cosa ne pensate?
Senza voler entrare nell'eterno conflitto controreazione si/no, nè voler riproporre la mia posizione in merito, in generale è vero che dato un buon trasformatore d'uscita, in generale sarebbe meglio spostare verso le basse frequenze quelle qualità tipiche dell'amplificatore controreazionato (alto DF, bassa distorsione) mantenendo invece la parte alta dello spettro con meno controreazione?
Intravedete problemi in questo tipo di approccio? Si assume dai calcoli, per quanto abbia capito, che il TU sia piuttosto "ideale"...
Però se ci pensate la prova è piuttosto rapida da fare, basta un RC piazzato nel punto giusto, e si può addirittura commutare acceso/spento, si potrebbe verificare all'ascolto cosa cambia.
Che ne pensate?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
http://www.tubecad.com/march99/page6.html
La domanda è: cosa ne pensate?
Senza voler entrare nell'eterno conflitto controreazione si/no, nè voler riproporre la mia posizione in merito, in generale è vero che dato un buon trasformatore d'uscita, in generale sarebbe meglio spostare verso le basse frequenze quelle qualità tipiche dell'amplificatore controreazionato (alto DF, bassa distorsione) mantenendo invece la parte alta dello spettro con meno controreazione?
Intravedete problemi in questo tipo di approccio? Si assume dai calcoli, per quanto abbia capito, che il TU sia piuttosto "ideale"...
Però se ci pensate la prova è piuttosto rapida da fare, basta un RC piazzato nel punto giusto, e si può addirittura commutare acceso/spento, si potrebbe verificare all'ascolto cosa cambia.
Che ne pensate?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org