Pagina 1 di 2
Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 13 nov 2013, 03:22
da giancarlopell
Per prima cosa, visto che da molto tempo non scrivo in questo forum, rivolgo un saluto a tutti i miei "colleghi" audiofili.
Da qualche tempo sono entrato in possesso di un amplificatore OTL Philips AG 9015; fino ad ora l'ho usato collegato ad una coppia di diffusori Philips RH22453, ovviamente connessi alle uscite a bassa impedenza di cui questo amplificatore è dotato.
Ora vorrei provare "l'ebbrezza" dell'OTL puro, attraverso l'utilizzo di diffusori con impedenza di 800 ohm.
La mia idea sarebbe quella di costruire una coppia di diffusori monovia, utilizzando altoparlanti Philips AD 3800/AM oppure AD 9710/AM.
Qualcuno di voi può indirizzarmi verso qualche progetto che utilizzi questi trasduttori?
Considerate che voglio realizzare qualcosa di semplice, alla mia portata: sospensione pneumatica o, al massimo, Bass-Reflex.
Ciao, a presto (almeno spero).
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 13 nov 2013, 08:57
da LuCe68
Se vuoi realizzare qualcosa di semplice ti consiglio la configurazione a dipolo: infatti gli altoparlanti di cui parli hanno un Q intorno a 0,7 o addirittura superiore che ben si presta ad essere lasciato "libero".
Giusto per pavoneggiarmi un poco ti posto la foto della mia realizzazione:

Al posto della "palla" che vedi in foto, che serve a rifasare i medio alti, potresti provare ad avvolgere l'altoparlante in una tela fine di lino : è un prova che non ho mai fatto anche se era la soluzione adottata al tempo in cui quegli altoparlanti venivano venduti.
Se invece vuoi provare qualcosa di più impegnativo, ti posto il link dove sono descritte le casse suggerite dalla Philips stessa:
http://www.mfbfreaks.nl/artikel/passief/2/index.html
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 13 nov 2013, 10:07
da gluca
sempre una bella realizzazione ... !
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 14 nov 2013, 01:39
da giancarlopell
Considera che, a causa delle piccole dimensioni della stanza, i diffusori sono quasi a contatto con la parete posteriore e quindi non so se un dipolo possa essere utilizzabile in queste condizioni.
Per quanto riguarda i progetti Philips, ti riferisci a quello indicato come "AKOESTISCHE BOX nummer A12"?
Mi sembra un progetto di facile realizzazione.
Qualcuno lo ha già provato?
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 14 nov 2013, 17:04
da LuCe68
considera anche l'A4. Su Audio fai da te ci sono estimatori di tale configurazione
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=7&t=9835
se non ho capito male, la periakusma si presta bene ad ambienti piccoli e a pisizioni spaziali non perfette. Ne esisteva un modello commerciale col 9710 montato su di cu le recensioni non erano male. Da provare (imho)
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 14 nov 2013, 22:26
da plovati
Prova a dare una letta a questo thread:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hilit=9710
e poi facci sapere. Il 9710 e famiglia mi intrigano assai.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 15 nov 2013, 03:46
da giancarlopell
Il 9710 è da considerare senz'altro "un cavallo di razza" ma difficile da gestire, soprattutto per quanto riguarda la riproduzione della parte medio-alta ed alta dello spettro audio.
Si tratta quindi di un altoparlante che probabilmente è troppo ostico per chi, come me, ha poca esperienza in campo elettroacustico.
Preferirei quindi indirizzarmi sul 3800, più facile da gestire e da reperire a costi "umani".
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 15 nov 2013, 19:29
da plovati
I cabinet dovrebbero essere gli stessi per entrambi, peró.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 15 nov 2013, 19:36
da giancarlopell
Ciao.
A quale cabinet fai riferimento?
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 15 nov 2013, 20:28
da plovati
a quelli descritti nel link postato due mie interventi fa.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 17 nov 2013, 13:29
da giancarlopell
Oggi ho trovato finalmente il tempo di leggere più accuratamente le vostre risposte ed i link che mi avete suggerito.
Il risultato è stato quello di accendere in me la voglia di provare, nonostante le mie perplessità e remore iniziali, gli AD 9710 AM.
Ovviamente il primo passo sarà quello di trovare sul mercato una coppia di questi altoparlanti in condizioni perfette (possibilmente ancora dotati della loro cuffia rossa originale) ed ad un prezzo accessibile.
Nell'attesa che questo accada, resto in attesa di ulteriori consigli e dritte da parte vostra sul modo ottimale di usare questi trasduttori.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 19 nov 2013, 13:02
da giancarlopell
Navigando in internet, mi sono imbattuto in un altro altoparlante che potrebbe essere interessante: Philips AD 3570 AM.
Molti di voi probabilmente lo conoscono già; chi non lo conosce può andare a leggere le sue caratteristiche principali all'indirizzo
http://www.hupse.eu/radio/speakers/AD3570.htm
Ho visto che spesso la versione a 800 ohm viene venduta su Ebay a cifre molto vantaggiose e mi è quindi venuta l'idea di realizzare un array di 4 altoparlanti disposti in verticale in cassa chiusa di circa 40 litri; i 4 altoparlanti sarebbero ovviamente collegati in serie/parallelo così da riottenere alla fine l'impedenza originaria di 800 Ohm.
Secondo voi, si tratta di una buona idea o di un'idea sballata?
Nell'attesa delle vostre risposte, vi saluta cordialmente.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 19 nov 2013, 14:35
da stereosound
giancarlopell ha scritto:
Secondo voi, si tratta di una buona idea o di un'idea sballata?
E' un'ottima idea l'array serie parallelo,per il volume non saprei quale potrebbe essere il valore consigliato: bisognerebbe avere i parametri.
Di solito quei modelli non richiedevano grossi volumi di carico.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 19 nov 2013, 18:01
da LuCe68
di quelli ne ho 4. Erano montati normalemente nei TVe radio a valvole e le loro ragione di essere era quella di costar poco, infatti di 4 non ce ne uno uguale all'altro per pressione sonora prodotta pur essendo oggetti nuovi comprati con la loro scatola orginaria. Riguardo alla qualità del suono riprodotto non sono minimamente paragonabili all'AD4000AM che ho adesso e che dovrebbe essere molto simile (o leggermete peggiore) del 9710.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 20 nov 2013, 00:59
da giancarlopell
stereosound ha scritto:E' un'ottima idea l'array serie parallelo,per il volume non saprei quale potrebbe essere il valore consigliato: bisognerebbe avere i parametri.
Di solito quei modelli non richiedevano grossi volumi di carico.
Il volume ottimale per un singolo altoparlante dovrebbe essere intorno alla decina di litri, per una cassa chiusa.
Quindi, considerando un array di 4 altoparlanti disposti verticalmente e facendo un calcolo approssimativo e semplicistico, sono arrivato ai 40 litri di cui parlavo nel messaggio precedente.
Se qualcuno avesse a disposizione i parametri di questo altoparlante e me li fornisse, farebbe cosa molta gradita.
LuCe68 ha scritto:di quelli ne ho 4. Erano montati normalemente nei TVe radio a valvole e le loro ragione di essere era quella di costar poco, infatti di 4 non ce ne uno uguale all'altro per pressione sonora prodotta pur essendo oggetti nuovi comprati con la loro scatola orginaria. Riguardo alla qualità del suono riprodotto non sono minimamente paragonabili all'AD4000AM che ho adesso e che dovrebbe essere molto simile (o leggermete peggiore) del 9710.
Quello che dici non mi stupisce, considerando che si tratta di oggetti prodotti almeno 40 anni fa.
'E probabile, anche se non lo posso affermare con certezza, che la differenza di pressione sonora tra un altoparlante e l'altro sia da imputare soltanto alla parziale smagnetizzazione dell'Alnico che, come ben sai, è il materiale costitutivo dei magneti di questi altoparlanti.
l'Alnico infatti, a causa della sua coercività molto bassa, si può smagnetizzare facilmente e si possono quindi trovare altoparlanti che, pur essendo nuovi e con struttura meccanica integra, hanno subito una variazione delle loro caratteristiche proprio a causa di questo fenomeno di parziale smagnetizzazione del nucleo.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 20 nov 2013, 21:12
da mariovalvola
Per fortuna che c'è ancora qualcuno in grado di rimagnetizzarli

Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 21 nov 2013, 21:16
da giancarlopell
mariovalvola ha scritto:Per fortuna che c'è ancora qualcuno in grado di rimagnetizzarli

Penso che tu ti riferisca a Montagna di Voghera.
Sapete se c'è qualcun altro in Italia che offre gli stessi servizi?
Ciao.
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 21 nov 2013, 22:15
da mariovalvola
Lorenzo Betti
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 22 nov 2013, 01:17
da giancarlopell
mariovalvola ha scritto:Lorenzo Betti
Quindi finora abbiamo individuato almeno due persone che sono in grado di svolgere il lavoro di rimagnetizzazione degli altoparlanti.
Conoscete qualcuno che svolge questi lavori nel Lazio?
Re: Diffusori monovia 800 ohm per amplificatore OTL
Inviato: 22 nov 2013, 18:41
da hobbit
Peregrinando per il web ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/190969073170?ssP ... 1423.l2649
http://www.hupse.eu/radio/frameset.htm? ... ntentFrame
è un ampli della philips che era pensato per avere come carico un ap da 800 ohm come i 9710. Sarebbe interessante sentirli a coppia.
Il circuito è sostanzialmente l'srpp, lo stesso usato da Tom Schlagen:
http://forum.videohifi.com/discussion/comment/3228392
Post-Edit: ho sbagliato, l'ampli come si vede dalla figura ha un'uscita per 5 ohm. Ho corretto con il modello giusto anche se non è un'asta ebay.