Pagina 1 di 1

Crossover attivo (help)

Inviato: 16 ott 2013, 14:35
da BOROB
Ciao a tutti.
Chiedo il vostro aiuto per posizionare adeguatamente un potenziometro di attenuazione su ogni via di questo xover che ho scovato in rete.
Pensavo di posizionarlo al posto di R9 ,per esempio, sulla via degli alti.
Grazie
Robbi

Re: Crossover attivo (help)

Inviato: 16 ott 2013, 14:39
da gluca
OK. non so se ci siano da 1M ma cmq 100k andrebbe bene uguale.

Re: Crossover attivo (help)

Inviato: 16 ott 2013, 20:36
da BOROB
Grazie per la repentina risposta!

Avrei un'altra domanda: per approntare un alimentatore adeguato occorre avere un'idea dell'assorbimento del circuito (non parlo dei filamenti, ovviamente).
C'è un modo empirico per stabilire grosso modo la corrente che servirà? In tutto verranno utilizzati 7 tubi 6dj8.

Re: Crossover attivo (help)

Inviato: 16 ott 2013, 22:24
da UnixMan
:o :shake:

l'alimentatore non è un qualcosa di "altro", distinto e separato... è parte integrante ed inscindibile di qualsiasi circuito audio!!!

Pertanto deve necessariamente essere progettato insieme al circuito stesso.

Re: Crossover attivo (help)

Inviato: 16 ott 2013, 22:33
da gluca
Temo che per questo coso ti serva anche un ramo negativo anche se lo schema non lo riporta ... anzi sarebbe sbagliato in effetti. in ogni caso la ECC88/6DJ8 viaggia sui 10mA circa e un 120V tra catodo e anodo. Con +120V e -120V dovresti riuscire a dare il giusto bias alle valvole. Se c'è uno stadio di preamplificazione prima i 120V saranno insufficienti.

Re: Crossover attivo (help)

Inviato: 17 ott 2013, 08:04
da BOROB
Grazie per le risposte, abbiate pazienza perchè sono un autodidatta e molte cose le devo imparare.

In effetti ho scoperto che il progetto si compone di diverse parti desunte dal programma TCJ Filter Design, quindi assiemate in un unico circuito.
Credo malamente, perchè l'alimentazione duale è in effetti prevista (e consigliata) dal progettista in un articolo che, se interessa, si trova qui:

http://www.tubecad.com/articles_2001/Tu ... rossovers/

L'eventuale alimentazione "Single Polarity Power Supplies" è altresì descritta, e mi pare complichi un po' le cose.
Il circuito che ho postato probabilmente non è che un'affrettata approssimazione per poterlo alimentare a polarità singola (il sito era orientale e non so proprio cosa ci fosse scritto, salvo le parti in inglese). Cosa che preferirei anch'io, per poter utilizzare una raddrizzatrice: un'alim. duale simmetrica (+/- 150V) non l'ho mai vista realizzata a tubi. Scusate se ho utilizzato termini impropri.

Riposto corretto lo schema come indicato sull'articolo suddetto per essere alimentato a 2 poli.

Il crossover sarà preceduto da un pre. V1 credo sia un buffer, forse si potrebbe evitare.

Un cordialissimo saluto