Pagina 1 di 2

Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 21 set 2013, 09:48
da lucky
Buon giorno a tutti , sono nuovo del forum e avrei bisogno del vs aiuto per riutilizzare questi componenti di cui sono innamorato . Il ciare CW 171 compak ( allego parametri ) e il ct 250 .Ho visto un po di progetti nel sito della Ciare e un sul web ma ....ho paura di non sfruttarli a dovere .Ho pensato a questo progetto H0 9.1 .Oppure ho pensato al progetto delle supermosquito .Premetto che sono un falegname , quindi me la cavicchio con il legno però non vorrei perdere tempo e denaro realizzando un cabinet errato. Vorrei sfruttare i diffusori un po per tutto ; home theater , hifi e ascolto di rock e pop in vinile. Attualmente gli ho configurati in dipolo ......ma non sò se sia il caso di usarli così. Aspetto con pazienza qualsiasi suggerimento.Grazie Ho anche dei cw 100Z abbinati ai ct 250 che mi piacciono tanto , magari con il progetto delle Zigmahornet......

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 27 set 2013, 18:16
da gluca
mi pare che il CW171 sia adatto al dipolo. qualche dettaglio in più?

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 27 set 2013, 19:39
da lucky
Ciao Gluca . Innanzi tutto , grazie di avere risposto .Mi pare che in base al suo Qts elevato , il CW 171 sia adatto al dipolo .Potrei provare a farlo suonare con un pannello che però non vorrei troppo ingombrante . Magari mi sapresti dare una dritta sulla grandezza e posizione del woofer nello stesso pannello e magari se lo stesso pannello debba avere le " orecchie " laterali o solo una pinna centrale posteriore che funga da sostegno per tenerlo in piedi. Vorrei anche inserirci il tweeter ct 250 Planet , sempre CIARE .Considera anche che ho un subwoofer e quindi per le carenze sulle prime ottave posso rimediare. Il suono che esce dal dipolo mi piace tanto anche se purtroppo ho visto che la resa sulle basse frequenze ( almeno con il pannello di prova che ho fatto io ) non sono entusiasmanti.Grazie

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 27 set 2013, 20:02
da lucky
Ciao Gluca . Innanzi tutto , grazie della risposta .Si mi pare che il CW 171 si presti al posizionamento a dipolo per il suo QTS elevato ( 1,18 ) . Mi piacerebbe se il pannello non fosse troppo grande .Considera che ho un subwoofer che normalmente mi accompagna nell' ascolto di film e musica e che quindi non mi interessa se il woofer non riesce a scendere in basso. Con il pannello che gli ho accrocchiato io ( senza una logica di dimensionamento e posizionamento ) mi piace la naturale riproduzione a 360° e la scioltezza del suono ...senza rimbombi o rigonfiamenti di altri tipi di carichi acustici. Se si riuscisse ad individuare la giusta dimensione e posizione nel pannello sarebbe già un grosso passo in avanti.Grazie ....aspetto con trepidazione suggerimenti vari.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 07:07
da stereosound
lucky ha scritto: Si mi pare che il CW 171 si presti al posizionamento a dipolo per il suo QTS elevato ( 1,18 ) . Mi piacerebbe se il pannello non fosse troppo grande .Considera che ho un subwoofer che normalmente mi accompagna nell' ascolto di film e musica e che quindi non mi interessa se il woofer non riesce a scendere in basso.
Un dipolo ,come ha detto gluca,è indicato per il CW171 Ciare ma il dimensionamento dello stesso deve tenere conto della frequenza di cut off e del tipo di risposta (le dimensioni del pannello dipendono da questo limite) che vuoi ottenere (in rapporto alle specifiche del componente da utilizzare):se hai un sub che sia bene allineabile si dovrebbe quindi valutare su quale frequenza far cadere eventualmente l'incrocio. IL CT250 andrebbe utilizzato come supertweeter.
Il sub (attivo o passivo) in tuo possesso che caratteristiche avrebbe!?

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 07:57
da lucky
Ciao Stereosound , grazie della risposta. Il subwoofer è autocostruito . Si tratta di un Magnat xtc 250 4ohm ( un woofer da 250mm nominali ) , alloggiato nel retro vi è un amply car sony stereo che ho ponticellato per avere circa 250 watt. L'amply può lavorare anche a 1 ohm , separatamente ho un alimentatore Lafayette stabilizzato da 20A che alimenta l' amplificatore .Il progetto l'ho realizzato con un programma . Adesso non ricordo bene i dati ( è passato tanto tempo ) Il cabinet è di circa 40 litri e devo dire che il suono del sub mi piace molto.E' profondo e abbastanza veloce ma non troppo invasivo .L'ho tagliato a circa 80 Hz , pendenza 12 db con il xover del SONY.Devo dire che in realtà va molto bene per l' home theatre .Allego alcune foto del sub woofer e dei diffusori principali con la quale sto effettuando un po di prove di ascolto . Grazie per le risposte.Aspetto commenti e suggerimenti.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 10:43
da stereosound
Molto bello il sub,complimenti del lavoro accurato. Verificando il dipolo per incrociarlo col sub dovresti utilizzare un pannello anteriore piuttosto ampio e non credo che ti convenga ricorrere a qualcosa del genere.
Ho provato a simulare una sospensione come possibile alternativa (che ti giro), il diffusore però dovrà essere completamente riempito di assorbente acustico per abbassare ancora di più il Qtc per portarlo almeno a ca 1.
Il tweeter può essere semplicemente collegato con un C in serie da 1uF sui morsetti del woofer che non richiederebbe nessun genere di filtraggio.
La cassa da te realizzata (visibile a sx del sub) ha il woofer troppo basso e vicino al pavimento,non si vede il tweeter.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 12:49
da lucky
Grazie Stereosound .Il centro di emissione delle torri è a 97 cm da terra!I diffusori a sx del sub sono in realtà questi ( allego immagine ) .Sono un 2 vie coax da 16,5 e quello che hai visto e il tubo di accordo.I diffusori sono un po particolari in quanto sono rivestiti con dei mattoncini di pietra leccese così da ricreare una torre suonante monolitica abbastanza sorda a livello di cabinet .....il peso e di circa 45 kg per diffusore!La tua idea del carico pneumatico mi piace anche se perderei un po di sensibilità del driver ma tantè che non mi interessa tantissimo ......nella terza foto puoi vedere i driver e anche nel cabinet già esistente suona abbastanza bene ( bass reflex però )!Allego alcune foto dei diffusori.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 14:03
da stereosound
Belle idea di realizzare i diffusori rivestiti con mattoncini (immagino che la struttura sia in legno). Non capisco però le tue richieste precedenti se hai già a disposizione i diffusori terminati: forse ne vuoi realizzare
un'altra coppia?

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 14:33
da lucky
si esattamente .Le torri le lascerei cosi' come sono con i coassiali.Farei 2 altri diffusori per i ciare

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 16:16
da lucky
Ciao Stereosound , scusa ma nella simulazione che mi hai mandato , dovrebbe esserci un errore riguardo il caricamento del VAS .....12,4 litri ....e no 124 litri! ciao!

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 28 set 2013, 16:27
da stereosound
lucky ha scritto:Ciao Stereosound , scusa ma nella simulazione che mi hai mandato , dovrebbe esserci un errore riguardo il caricamento del VAS .....12,4 litri ....e no 124 litri! ciao!
Scusa,una svista! ho corretto la simulazione.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 06:40
da lucky
Sto valutando l' idea della sospensione pneumatica .........c'è da lavorarci.Vorrei delle delucidazioni su alcuni aspetti.Il QTC del cabinet , deve sovrapporsi come valori in maniera abbastanza precisa a quelli del driver ? o non è vincolante .Stavo anche immaginando al miglior materiale da usare per il mobile.MDF da 19 mm ( magari con frontale e base di spessore doppio ) o un ibrido con MDF sul frontale e retro e betulla sui lati ? e non ultimo il materiale fonoassorbente che potrebbe anch'esso cambiare il QTC del cabinet . Sarebbe meglio che sò il DRACON anzichè il TWARON ( capelli d angelo ) di cui parlano molto bene o ancora cascami tessili ( quelli che usano anche le industrie automobilstiche .Sembra facile ma in realtà progettare un diffusore in cassa chiusa non lo è affatto .

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 08:08
da stereosound
Il Qtc del sistema è legato ovviamente alla densità ed alla quantità di assorbente acustico stipato nel cabinet,ti consiglierei il Dacron per imbottitura e rispettare i dati di progetto. L'MDF per la realizzazione dei cabinets va molto bene ma non occorre esagerare con gli spessori:è sempre meglio invece inserire rinforzi tra i pannelli paralleli.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 08:33
da lucky
A Stereosound : Xchè non occorre esagerare con gli spessori ? xchè superato un certo spessore non ci sono delle migliorie di sorta o altro ? Sono d ' accordo per i rinforzi interni ......provo a buttare giù 2 schizzi sul disegno del mobile

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 08:52
da stereosound
lucky ha scritto: Xchè non occorre esagerare con gli spessori ? xchè superato un certo spessore non ci sono delle migliorie di sorta o altro ? Sono d ' accordo per i rinforzi interni ......provo a buttare giù 2 schizzi sul disegno del mobile
Ci sono vari modi per irrigidire un diffusore...se lo fai con spessori non trascurabili corri il rischio di appesantire eccessivamente il mobile: in una sospensione è importante ridurre il più possibile la complianza.
Comunque la decisione è tua,per la cronaca 20 mm di spessore di MDF andrebbero bene purchè ci siano i necessari rinforzi,allo stesso tempo bisognerebbe evitare misure uguali tra i vari pannelli.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 09:18
da lucky
Scusa la domanda........non sono per niente afferrato su moooooooolti aspetti e tra questi c'è la complianza o almeno nel caso della sospensione pneumatica?Ti sarò grato se mi darai delucidazioni!

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 09:29
da stereosound
lucky ha scritto:Scusa la domanda........non sono per niente afferrato su moooooooolti aspetti e tra questi c'è la complianza o almeno nel caso della sospensione pneumatica?Ti sarò grato se mi darai delucidazioni!
La complianza è l'equivalente di una capacità elettrica,in pratica è una deformazione elastica di una struttura attuata attraverso una pressione : permette di accumulare energia che poi viene restituita.

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 09:54
da lucky
OK , ci sono. Quindi non dovrei creare una cornamusa , giusto ? Scherzo , secondo te è meglio l'mdf ( fibre pressate e incollate casualmente e non allineate ) o il multistrato di betulla ( che è molto rigido e ha le fibre disposte a intreccio )?

Re: Progetto tqwt con ciare cw171 + ct 250

Inviato: 29 set 2013, 10:05
da stereosound
A parità di spessore è importante conoscere la densità! A parità di densità e sempre meglio un materiale meno elastico : senza voler necessariamente andare troppo a sottilizzare!
Comunque un materiale con una densità compresa tra 550 e 700kg/m3 di solito non crea problemi.