Che casse usate? -Stravolgimento impianto-
Inviato: 27 ago 2013, 11:21
Sono nuovo di questo forum, come si può intuire e relativamente nuovo nel DIY e di conseguenza con tante domande, alcune, nel tempo, troveranno una risposta, altre no... o, booh.
Il difficile è saltare tutte i discorsi comuni, basilari, sui quali quasi tutti possono convenire, chi più chi meno.
La domanda sostanziale è questa:
Leggo spesso, non solo qui, di amplificatori con pochissimi watt 3, 4, 6 e mi chiedo appunto che casse utilizzate con questi ampli?
Ok, saranno i 3W qualitativi di una valvola "buona" e/o ben configurata, ma sempre di 3W si tratta e certe casse commerciali, per muoverle ce ne vuole.
Nei negozi commerciali, trovare prodotti da 3W abbinati a casse larga banda, dipolo, alta efficienza ecc ecc è praticamente impossibile e alcuni ti/mi ridono in faccia. Durante le manifestazioni vedo solo impianti mega galattici dalle forme più variopinte mirati più a stupire visivamente (con i loro sbrilluccichii tra lucette e acciai spazzolati) che non musicalmente, perchè poi (alle mie orecchie) la maggior parte delle volte risultano un po piatti nonostante i prezzi da mutuo bancario.
Il mio impianto, modesto, composto da un kit welleman valvolare k4040 (mal suonante, ma all'epoca quando lo costruii, capivo molto meno di adesso) che non vedo l'ora di sostituire, pilota una coppia di Focal 816V e non suona granchè.
La "fregatura" è stata il t-amp da 15W, acquistato usato per una decinia di euro che invece pilota una coppia di mini indiana line (arbour 4.04) che mi danno davvero molta ma molta più soddisfazione, solo fino a quando le tengo sul tavolo e le ascolto a 20/30cm di distanza, in un altro ambiente, si "perdono" completamente.
Tutto questo mi riporta alla domanda precente, con 3 W tipo il "primo" o altri, cosa ci pilotate? E, la 300B o valvola simile con 3W può davvero muovere una cassa e regalare tanta soddisfazione?
Il difficile è saltare tutte i discorsi comuni, basilari, sui quali quasi tutti possono convenire, chi più chi meno.
La domanda sostanziale è questa:
Leggo spesso, non solo qui, di amplificatori con pochissimi watt 3, 4, 6 e mi chiedo appunto che casse utilizzate con questi ampli?
Ok, saranno i 3W qualitativi di una valvola "buona" e/o ben configurata, ma sempre di 3W si tratta e certe casse commerciali, per muoverle ce ne vuole.
Nei negozi commerciali, trovare prodotti da 3W abbinati a casse larga banda, dipolo, alta efficienza ecc ecc è praticamente impossibile e alcuni ti/mi ridono in faccia. Durante le manifestazioni vedo solo impianti mega galattici dalle forme più variopinte mirati più a stupire visivamente (con i loro sbrilluccichii tra lucette e acciai spazzolati) che non musicalmente, perchè poi (alle mie orecchie) la maggior parte delle volte risultano un po piatti nonostante i prezzi da mutuo bancario.
Il mio impianto, modesto, composto da un kit welleman valvolare k4040 (mal suonante, ma all'epoca quando lo costruii, capivo molto meno di adesso) che non vedo l'ora di sostituire, pilota una coppia di Focal 816V e non suona granchè.
La "fregatura" è stata il t-amp da 15W, acquistato usato per una decinia di euro che invece pilota una coppia di mini indiana line (arbour 4.04) che mi danno davvero molta ma molta più soddisfazione, solo fino a quando le tengo sul tavolo e le ascolto a 20/30cm di distanza, in un altro ambiente, si "perdono" completamente.
Tutto questo mi riporta alla domanda precente, con 3 W tipo il "primo" o altri, cosa ci pilotate? E, la 300B o valvola simile con 3W può davvero muovere una cassa e regalare tanta soddisfazione?