Pagina 1 di 1
Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 07:41
da iberton
Ciao a tutti e buon Ferragosto (anche se un pò in ritardo

)
Sto sfruttando le mie vacanze mettendo a punto un finale di AL4.
Premetto che connesso direttamente alla fonte (lettore CD) funziona benissimo ed ha anche un bel suono
Il problema che al momento mi assilla è il seguente: se passo dal pre i due canali sono sbilanciati, nel senso che uno si sente grandemente più forte dell'altro.
1- Escludo il pre, perché a banco mi da le stesse tensioni di uscita pilotato dal mio generatore di forme d'onda e anche perché con il vecchio finale funziona bene.
A questo punto, che prove mi consigliate di fare per risolvere il problema?
Grazie a tutti e ancora Buone Vacanze
Saluti
Igor Berton
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 09:11
da mariovalvola
Uno schema del finale?
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 09:33
da iberton
Ecco lo schema, c'è un refuso, la Vbb è di 250V. Invece della RL12P10 viene utilizzata una AL4.
Uploaded with
ImageShack.us
Saluti.
Igor
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 10:54
da mariovalvola
per capire:
su un canale ottieni, a parità di entrata, un segnale in uscita molto più basso. Giusto?
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 12:33
da pipla
ciao,
hai controllato se c'é continua che proviene dal pre?
potrebbe mandarti il finale fuori polarizzazione
rem
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 14:21
da UnixMan
Immagino che la connessione tra griglia e placca nello stadio di ingresso sia il refuso di cui parlavi...
Evidentemente, se i risultati sono così diversi, ci deve essere un qualche errore da qualche parte. Il fatto che lo avverti solo con il pre, fa pensare evidentemente a due cose: o il problema è nel pre stesso, o si evidenzia solo nel particolare accoppiamento. In questa seconda ipotesi penserei ad es. ad un problema di impedenze. Sicuro che le "R2" siano del valore giusto, ed uguali su entrambi i canali?
Dicci qualcosa in più del pre e dell'altra sorgente... (il lettore CD). Come sono fatti i rispettivi stadi di uscita?
Hai messo anche un controllo di volume da qualche parte? fatto come?
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 16:17
da iberton
Grazie a tutti, problema risolto.
Era una resistenza di griglia sulla prima valvola di valore diverso rispetto all'altro canale e dunque rispetto a questo attenuava.
Adesso che l'oggetto funziona a pentodo lo proverò in schadeode.
Grazie ancora.
Igor
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 16:23
da mariovalvola
ma con il cd come faceva ad andare bene?
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 17 ago 2013, 19:12
da iberton
Tu hai ragione, anche per me resta un mistero.
Ciao.
Igor
Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 18 ago 2013, 10:17
da UnixMan
Scommetto che il pre in questione ha lo stadio di uscita a tubi o comunque ha una imp. di uscita (relativamente) alta, mentre il CDP ha una uscita a stato solido a bassa impedenza...

Re: Problema con finale di AL4
Inviato: 18 ago 2013, 11:03
da mariovalvola
E' l'unica risposta possibile.