Pagina 1 di 1

PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 29 lug 2013, 20:31
da luckya
Ciao a tutti,
conoscete questo prodotto?
http://www.plastidip.it/prodotti-totali ... ical-tape/

In sostanza è uno spray, credo vinilico, che può essere spruzzato sui cavi nudi per ricostruire una guaina isolante.

Mi viene in mente che potrebbe sostituire le guaine nell' autocostruzione dei cavi.
Che ne pensate?

Re: PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 01 ago 2013, 15:02
da gluca
penso che possa essere usato per RIPARARE cavi con guina rovinata, non credo vada bene per formare uno strato isolante ex-novo su cavo nudo

Re: PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 01 ago 2013, 15:42
da UnixMan
lo vedo poco pratico, ma perché no?

Re: PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 01 ago 2013, 17:22
da gluca
perché no? perché lo vedo anche poco sicuro se il filo non è rivestito bene

Re: PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 01 ago 2013, 19:28
da UnixMan
gluca ha scritto:perché no? perché lo vedo anche poco sicuro se il filo non è rivestito bene
questo è vero. :nod:

Ma se lo scopo è sostituire le guaine termorestringenti o simili (quindi per pochi cm, non per "costruire" cavi lunghi), basta un poco di attenzione e magari ripetere l'applicazione su più strati... :?:

Re: PlastiDip Liquid Electrical Tape

Inviato: 07 ago 2013, 15:42
da luckya
Ho postato il link non tanto con lo spirito di mostrarvi il prodotto del secolo, ma proprio per capire se qualcuno lo avesse già usato.
Il suo scopo principale, come giustamente detto e riportato sul sito, è la riparazione delle guaine dei cavi elettrici già installati.

Dal poco che ho letto (è molto che non leggo, approfondisco, sperimento nel mio piccolo) si ritiene che una buona qualità dei cavi sia una guaina aderente che tenga ben stretti e fermi i cavi multifilari.
Mi vengono in mente le "treccie" fatte con il cat5, liberandolo dalle sue guaine e avvolgendo i core, oppure accopiare sempre i core del CAT5 e creare una guaina aderentissima con questo polimero.

Il vantaggio rispetto al termorestringente potrebbe anche essere che, invece di essere una "fascia" che abbraccia esternamente i cavi, questo polimero occuperebbe tutta la superficie esterna andandosi a mettere anche tra i piccoli spazi che rimarrebbero liberi tra core e core.
Idee strampalate?
Ho tante cose per la testa che forse mi faccio i film mentali ;)

Perché il cat5?
Ne ho mezza matassa in soffitta ;)