Pagina 1 di 1

RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 14 lug 2013, 17:55
da mariovalvola
In questi giorni sto sperimentando vari triodi a riscaldamento diretto come driver per il mio PP di AD1.
Avendo da provare le RE084, per l'occasione, ho misurato le migliori che avevo, costruite in Germania con le scatole rimaste sigillate dalla fine degli anni '30 (e 1940 quella in foto). Visto che è rarissimo, ormai, trovare tubi del genere realmente intonsi, mi è sembrato giusto condividere con AFDT l'emozione e, soprattutto, avendo trovato un tubo con poco getter, immortalare la bellissima costruzione spesso poco visibile.
RE084.pdf

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 14 lug 2013, 21:14
da gluca
Suona pure? Qualche curva dato che in giro non vedo molto?

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 15 lug 2013, 04:19
da mariovalvola
Si. Suonano pure. :) Ogni volta che le utilizzo rimango rapito. Non ti aspetteresti un suono del genere da un tubo che ha una Rp intorno ai 10k. L'unico loro difetto, è la microfonicità. Il prezzo è ancora non altissimo considerando che è pur sempre un barium tube. A tal proposito, nelle foto si vede bene il serbatoio del bario che consente il virtuoso processo di attivazione.
Questa sera cerco le curve.

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 06:49
da iberton
Belle :smile:
Ne ho 8, 4 sigillate, le tengo in cassetta di sicurezza :smile:
Saluti.
Igor

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 06:54
da mariovalvola
Usuale. È la cosa più furba da fare. :)
Sono Telefunken Milano o costruite in Germania? Hai le K o le normali?
Di che anni sono?

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 06:58
da mariovalvola
image.jpg

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 07:19
da gluca
ma non riesci a metterle nel provavavole?

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 08:29
da mariovalvola
Intendi quello nuovo? Quando lo finirò. HO perso mesi per mettere a punto ( lo so. La cosa fa sorridere) il pp di AD1. Oggi sono in ferie. Vorrei riprendere la costruzione. Mi manca poco ma lo devo finire.

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 26 lug 2013, 09:45
da iberton
Sono le normali Milano le 4 sigillate, le altre tedesche. Cmq mi accontento :smile:

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 27 lug 2013, 04:59
da mariovalvola
Quando avrò finito il traccia curve, sarà uno dei primi tubi che misurerò.

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 04 ago 2013, 19:08
da mariovalvola
Ecco una delle prime curve del nuovo strumento.
RE084 15 40.png
ho paura a salire con la corrente ... per ora

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 04 ago 2013, 19:21
da mariovalvola
ecco lo stesso tubo con una finestra più ampia
RE084 15 40 2.png

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 04 ago 2013, 20:25
da gluca
dritte dritte. che punto di bias?

Re: RE084 TELEFUNKEN

Inviato: 04 ago 2013, 21:18
da mariovalvola
4mA 150V in teoria -4Vg in pratica di più