meglio 817Artec o Altec originali?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da superpenna »

Ciao a tutti ,
ho una mezza intenzione di costruire delle case a tromba per i bassi ,
pensavo alle 817 ,ma non sò se usare il progetto originale Altec o
quelle modificate Artec,

avete esperienze in merito?
Accetto consiglio anche per altro progetto a tromba,
i vincoli sono i 4 woofer in mio possesso Altec 416b
e la larghezza della cassa che deve stare pultroppo in 1 solo metro
La parte alta rimane il jbl 375 e foster t500

Grazie

Marco
Ultima modifica di superpenna il 31 mag 2013, 17:38, modificato 1 volta in totale.
p_a_o_l_o
starting member
Messaggi: 128
Iscritto il: 13 apr 2006, 20:45
Località: Italy

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da p_a_o_l_o »

premesso che definire "tromba per bassi" la 817 e' un pelo forzato, entrambe le versioni sono bellissime, ma la Artec mi piace di piu', probabilmente perche' mi ricorda vagamente le mie vecchie onken e poi, se si sono presi la briga di modificare un progetto esistente, forse, ma forse, sapevano quello che facevano... il progetto e' molto ben dettagliato (ci avevo pensato, qualche anno fa). ci vorrebbero quattro 515 pero', i 416 sono piu' adatti alle W... se invece vogliamo parlare di trombe vere :razz: , in spazi relativamente contenuti, io trovo molto piu' interessanti queste:


Immagine
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da superpenna »

Non conosco le caratteristiche di quelle nella foto,ma dalle dimensioni
scendono poco o sbaglio?
Volendo fare un'esponeziale pura che raggiunge una buona discesa ,sarebbe sicuramente meglio
dell 817 ma con ingombri esagerati per il mio ambiente.

Marco
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3675
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 14 times

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da stereosound »

Sarebbe meglio prima stabilire quali siano le tue specifiche esigenze:se ti interessa maggiormente l'efficienza o l'estensione in basso ...questi sono di solito due aspetti antitetici.
Nel mio ambiente con qualche W di pilotaggio le basse sono persino sovrabbondanti...parlo di diffusori la cui sensibilità è sotto i 95dB.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da superpenna »

dovendo accoppiare con la tromba iwata credo che sia d'obbligo avere molta efficenza,così da non "strozzare" le medio alte
certo che avere una buona discesa è sempre bello,
ora con l'onken 360l è più sufficente,ma vorrei provare qualcosa di più veloce .

Marco
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da superpenna »

Guardavo adesso la curva della tromba Artec,
ma dove sono le quote per disegnare l'esponente?
C'è il formato .gif ma il mio cad non lo importa ,avete soluzioni?

Marco
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6616
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 27 times
Been thanked: 27 times

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da mariovalvola »

Guarda che le 817 e pure le Artec, non scendono molto in basso. Io , ho ascoltato le 817. L'impostazione non è lontana dalla voce del teatro. E' solo più efficiente
Mario
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da superpenna »

pensi sia ancora meglio l'onken?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6616
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 27 times
Been thanked: 27 times

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da mariovalvola »

I tuoi meglio non li capirò mai :)
Meglio per cosa?
l'estensione verso il basso di un Onken singolo è formidabile. L'efficienza è inferiore a quella della 817. Dove sta il tuo meglio?
Il problema è sempre quello di capire cosa tu vuoi. Quali sono le tue priorità?
Mario
315
starting member
Messaggi: 280
Iscritto il: 15 ott 2010, 13:45

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da 315 »

Salve.
Stando alle carte nelle 817 la tromba frontale carica fino a 150Hz,al di sotto lavorano i condotti,non credo si possa considerare un basso a tromba come quella arancione di Volvotreter,a profilo conico che lavora da 140 a 700Hz (aiutata in basso da una tapped horn) e somiglia alle tractrix dritte di Edgar(che se non ricordo male scendevano un poco di più).
A proposito di Edgar e di trombe,ci sono le sue Show e le Monolith o se hai un paio di angoli massicci le care vecchie Khorn che scendono bene(non quanto un onken ...).

Teo
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da superpenna »

Guarda ,per i miei gusti l'onken a basso volume è molto piacevole,ma alzando tende ad impastare ,forse anche colpa dei miei soli 15 watt ,
vorrei qualcosa di più veloce e pulito,

gli angoli ci sarebbero ,sono anche muri portanti ,

scusate l'ignoranza
dove trovo i progetti di questo Edgar
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6616
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 27 times
Been thanked: 27 times

Re: meglio 817Artec o Aaltec originali?

Messaggio da mariovalvola »

superpenna ha scritto:Guarda ,per i miei gusti l'onken a basso volume è molto piacevole,ma alzando tende ad impastare ,forse anche colpa dei miei soli 15 watt ,
vorrei qualcosa di più veloce e pulito,
Che 15 W sono? se sono i Quad II, si può fare meglio soprattutto con sistemi ad alta efficienza. Sei sicuro che non sia l'ambiente a crearti problemi?
Mario
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da superpenna »

si sono i quad ,
non credo che sia l'ambiente,altri diffusori non davano problemi (jbl L220,klipshorn),
sicuramente si può migliorare con l'amplificazione
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3675
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 14 times

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:si sono i quad ,
non credo che sia l'ambiente,altri diffusori non davano problemi (jbl L220,klipshorn),
sicuramente si può migliorare con l'amplificazione
La JBL L220 ha un'efficienza di appena 90/91dB come potrebbe non dare problemi,usando lo stesso amplificatore, rispetto alle tue casse che hanno almeno 95dB?
Le Klipschorn hanno invece 104 dB che sono ben altra cosa rispetto ai 95dB : è come se avessi a disposizione ca 150w rispetto ai 15w :sad: :wink:
L'effetto che definisci "impastare" è il clipping dell'amplificatore...hai solo bisogno di una maggiore riserva di potenza,in alternativa dovresti bi-amplificare.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da superpenna »

capisco che sono diffusori diversi,ma o provato anche uno stato solido (Rotel da 120w)anche se di bassa qualità ,
ma il problema non si è risolto o meglio si è attenuato ma è cumunque restato.

Ma perciò le sconsigliate le 817?

Marco
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6616
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 27 times
Been thanked: 27 times

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da mariovalvola »

Se vuoi efficienza, con le 817 ne hai abbastanza. Se vuoi estensione sui bassi, potrebbe essere un problema, non è esattamente una tromba per bassi. Dipende da cosa vuoi. L'estensione verso il basso dell'onken, risulta non semplice da gestire in ambiente.
Mario
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3675
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 14 times

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:capisco che sono diffusori diversi,ma o provato anche uno stato solido (Rotel da 120w)anche se di bassa qualità ,
ma il problema non si è risolto o meglio si è attenuato ma è comunque restato.
Il tuo livello medio di ascolto,di norma,qual'è !?
superpenna ha scritto: Ma perciò le sconsigliate le 817?
Marco

Hai provato a bi-amplificare i tuoi diffusori usando semplicemente le connessioni separate delle vie basse e medioalte ottimizzando i livelli?
E' sempre meglio che imbattersi in un nuovo progetto...in alternativa,se te la senti, potresti realizzare un prototipo (un solo canale) delle 817, fermo restando che la resa della parte bassa è svincolata
dalla tromba anteriore.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da superpenna »

Per Mario,
proverò a mettere dei tube traps artigianali e vediamo che succede,
in effetti andando dietro le casse si sente molto rimbombo.

Per Max,
il mio livello d'ascolto è circa 80db ,ma quando posso anche 90 (misurati con il telefono)
Ho provato con 2 pre e 2 finali ,i quad sulle medio alte e il rotel RB 9808 sui bassi ,
e ne è risultato che, si "picchia" di più il basso ma quella senzazione di impastato rimane

la soluzione definitiva comunque prima o poi sarà una triamplificazione attiva.

Mi sà che ha ragione Max ,devo costruirla per vedere se piace.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3675
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 14 times

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:
Mi sà che ha ragione Max ,devo costruirla per vedere se piace.
Tieni presente,se vuoi avre una decente estensione in basso,che con due woofer 416 in un'unico box hai bisogno di un volume di ca 400 litri.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10608
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 8 times

Re: meglio 817Artec o Altec originali?

Messaggio da gluca »

Hum ... ho eliminato l'onken con i 416 proprio per il basso un po' senza definizione ma profondo. Per il momento mi trovo molto meglio con un bass reflex da 170lt accordato a .... mi pare 29hz ma potrei sbagliarmi. Un pelo meno profondo dell'onken ma me lo godo di più. Non credo sia questione di amp o xover ma piuttosto il carattere della onken

Il meglio che ho sentito sono un paio di jbl2220 in una copia delle 817.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio