Pagina 1 di 2

Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 07:20
da iberton
Finalmente ho finito il primo dei due finali dual mono partendo da un mio progetto con le 6C4C russe e le NF2 Telefunken. Vi ricordate il discorsetto del tipo "vorrei fare esperienza con una russa"? :grin:
Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto dell'oggetto. Quello gemello è in avanzato stato di avanzamento (devo smaltare solo il mobile)


Vista frontale:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Vista laterale

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Visto da sopra

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Le tre valvole utilizzate: AZ1 Telefunken, NF2 telefunken, 6C4C OTK

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Vista dell'interno:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Il suono è ottimo e l'ampli è silenziosissimo, ma avendo a disposizione al momento un solo canale, non posso fare grandi considerazioni.

Saluti
Igor Berton

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 10:59
da mariovalvola
Bravo!
posta lo schema.

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 13:46
da mariovalvola
Ottima la scelta della AZ1. :clap: :clap:

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 13:53
da iberton
Grazie Mario. Posterò lo schema appena possibile. La AZ1 è la mia rettificatrice di riferimento assieme alla gemella RGN1064....
Saluti.
Igor

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 15:57
da baldo95
iberton ha scritto:Grazie Mario. Posterò lo schema appena possibile. La AZ1 è la mia rettificatrice di riferimento assieme alla gemella RGN1064....
Saluti.
Igor
Come AZ1 prova anche la mesh e invece di un'elettrolitico mettici un carta olio come primo condensatore

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 16:09
da mariovalvola
La AZ1 mesh, è senz'altro migliore. Prezzo a parte, però, risulta difficile trovarle in buone condizioni.

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 17:17
da mariovalvola
La RGN1064 è più comoda da usare avendo lo zoccolo a croce.
Sulla baia, vedo, si trovano entrambe. Fatti mandare una foto dello stem se decidi di acquistarle

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 20 mag 2013, 20:08
da sinuko
Bravo.
Il rame è riforzato con il legno o viceversa?

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 21 mag 2013, 07:04
da iberton
Grazie sinuko,
il rame è rinforzato da una basetta di legno. Purtroppo sono riuscito a trovare, a prezzo accettabile e con facile reperibilità solo lastre di rame da 8 decimi. Comunque il binomio legno-rame mi ha facilitato il lavoro per il montaggio degli ancoraggi.
Grazie ancora e saluti.
Igor

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 21 mag 2013, 15:47
da mariovalvola
I trasformatori, cosa sono?
...L'unica cosa stonata, è il pacchetto di sigarette :)

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 22 mag 2013, 06:48
da iberton
Trasfo e induttanze Raoli.
Il pacchetto di sigarette non è mio (non fumo) :smile:

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 22 mag 2013, 08:16
da mariovalvola
riesci a fare qualche misura?i
ottima l'idea del rame sottile con il legno sotto

il TA, scalda?

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 22 mag 2013, 08:58
da iberton
Il TA non scalda per niente. Questo finesettimana posto lo schema che non ho a disposizione, perchè devo recuperarlo a casa (sono al momento fuori casa).
Per le misure, vedo di fare il possibile.
Saluti.
Igor

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 22 mag 2013, 17:19
da LuCe68
:up:

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 23 mag 2013, 16:13
da mariovalvola
Quanti ascolti con la NF2. Bellissime le versioni oro "globe"
E' un tubo nobile che è sempre stato messo un poco in ombra dalla WE310A
Quando sarai stufo delle finali russe, immagino, proverai le AD1 che tieni in cassaforte :)
Ancora complimenti.
Se vuoi provare a esagerare un poco, prova a sostituire gli elettrolitici con dei mundorf in polipropilene (o altri omologhi) . Anche la capacità di accoppiamento tra la NF2 e la finale, ti permetterà di giocare parecchio :)

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 24 mag 2013, 20:11
da Luca-pcl86
Complimenti ottima costruzione e scelta delle valvole . :clap: :clap:

Se hai la possibilita di rilasciare alcune misure e commenti su come suona sarebbe cosa gradita :wink:

Ciao
Luca

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 26 mag 2013, 17:02
da iberton
Intanto posto lo schema:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Purtroppo non ho avuto tempo di effettuare misure al momento.

Posso esprimere un giudizio sul suono dei due apparati (ora è terminato anche il secondo :smile: ):
Overture dall'Italiana in Algeri di Rossini: suono in generale molto dettagliato e molto preciso, bassi ben presenti, dinamica ottima. Mi ha stupito la riproduzione del vibrato degli archi...
Il Mondo alla rovescia di Salieri, ne ho sentite varie arie: voce realistica, bassi intensi.
Che dire, per ora sono molto soddisfatto.

Spero di avere presto delle misure da postare.

Per adesso grazie a tutti per i preziosi consigli e per i complimenti.
Saluti
Igor

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 26 mag 2013, 18:08
da stereosound
Hai dimenticato di riportare il centrale del secondario AT del trasformatore !

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 26 mag 2013, 18:21
da iberton
Hai ragione.
Va a massa.

Re: Finale dual mono con 6C4C e NF2

Inviato: 26 mag 2013, 18:28
da mariovalvola
Scusami. Sicuramente è uno svarione nel disegno. Guarda bene i "catodi" della AZ1.
Che corrente gira nella finale? la Rk della finale quanto è??
Scusami ma ho l'impressione che giri troppa corrente..