Pagina 5 di 26

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 23 nov 2011, 21:27
da PPoli
Che stadio di uscita avete intenzione di usare?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 23 nov 2011, 21:30
da gluca
chi io? quello suo. l'idea era di recuperare la scheda USB-I2S e riciclare il DAC con un altro ricevitore. ma se mi va in porto l'idea del xover digitale lo uso solo come muletto mentre faccio i lavori e poi lo do' via.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 23 nov 2011, 22:44
da Giaime
UnixMan ha scritto:BTW: ho appena ordinato una AB1.1 anche io. :)
Eccomi nel club :wink: speriamo arrivi presto! E speriamo a me funzioni al primo colpo...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 23 nov 2011, 23:53
da UnixMan
gluca ha scritto:ma se manco mi funziona il picci' qualunque che ho a casa ...
e che vuol dire?? scaricati il CD di installazione di Ubuntu (che è anche una live), infilalo nel lettore di quel PC e fallo partire. Poi attacchi la AW e cominci a vedere se suona. Ci vuole più a dirlo che a farlo!

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 00:28
da UnixMan
PPoli ha scritto:Che stadio di uscita avete intenzione di usare?
L'AB1.1 usa il DAC ESS ES9023, versione a due canali del Sabre che ha già uscite "single ended" (sbilanciate) e non ha bisogno di alcuno stadio di uscita esterno.

Questo è lo schema sezione analogica:

http://www.qnktc.com/ab_11/Ab-11_20110818_xB01_Sch.pdf

(quella disegnata come un "chippone" è in realtà la schedina della sezione digitale USB->I2S).

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 00:33
da UnixMan
gluca ha scritto:se mi va in porto l'idea del xover digitale lo uso solo come muletto mentre faccio i lavori e poi lo do' via.
ne potresti usare 3 per 6 canali (2ch*3vie). Visto il rapporto q/p, al momento mi sa' che è difficile trovare una soluzione migliore...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 11:21
da gluca
il problema è lo stadio di uscita che non mi piace, vorrei farlo da me.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 12:09
da UnixMan
gluca ha scritto:il problema è lo stadio di uscita che non mi piace, vorrei farlo da me.
in effetti l'op-amp integrato piace molto poco anche a me. Però dicono che nondimeno il 9023 suona benissimo (...sapremo presto se è vero! ;) ).

Cmq, nulla vieta di utilizzare il solo modulo USB->I2S e realizzare una "AB" diversa che usi e.g. l'ES9018. O magari due, in mono! :geek:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 12:11
da gluca
si ma è solo stereo ... la terrei nel caso di xover attivo analogico altrimenti come dicevo vado verso la exadevice che gestisce 6 canali

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 12:24
da UnixMan
gluca ha scritto:si ma è solo stereo ... la terrei nel caso di xover attivo analogico altrimenti come dicevo vado verso la exadevice che gestisce 6 canali
dipende anche da quanta fretta hai. Il groppo di AW sta' pensando di realizzare una nuova versione a 8 canali (se ci fosse qualche esperto di uC/FPGA/USB/ecc che vuole collaborare al progetto, non ha che da iscriversi alla mailing list...). Oppure banalmente puoi anche usare più interfacce stereo (non dirmi che il tuo amato Mac non può gestire più schede "in parallelo").

Se non ricordo male, la EXA per funzionare richiede l'uso di driver proprietari. E la cosa NON mi piace neanche un po'. Specie per progetti "fungo" come quello, c'è sempre il rischio che dopo qualche aggiornamento del S.O. i vecchi driver non vanno più bene e nessuno te ne fornisce più di nuovi... (senza contare che sei legato ai soli OS supportati).

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 12:59
da PPoli
UnixMan ha scritto:
PPoli ha scritto:Che stadio di uscita avete intenzione di usare?
L'AB1.1 usa il DAC ESS ES9023, versione a due canali del Sabre che ha già uscite "single ended" (sbilanciate) e non ha bisogno di alcuno stadio di uscita esterno.

Questo è lo schema sezione analogica:

http://www.qnktc.com/ab_11/Ab-11_20110818_xB01_Sch.pdf

(quella disegnata come un "chippone" è in realtà la schedina della sezione digitale USB->I2S).
Lo schema lo avevo già visto su loro sito.
Mi sembrava di aver capito che il progetto base era stato fatto per suonare comunque da subito ma che caldeggiassero la sperimentazione sullo stadio di uscita.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 13:05
da gluca
si', la EXA ha bisogno dei driver ASIO ma mi pare molto ben fatta (e testata sul MACOSX 10.6.8 ed oltre).

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 14:46
da UnixMan
PPoli ha scritto:Lo schema lo avevo già visto su loro sito.
Mi sembrava di aver capito che il progetto base era stato fatto per suonare comunque da subito ma che caldeggiassero la sperimentazione sullo stadio di uscita.
sperimentazioni sulla "Analog Board", cioè fondamentalmente su alimentazioni, clock, componentistica, ecc. Con il 9023 sullo stadio di uscita non c'è praticamente nienta da poter sperimentare...

C'è poi sempre la porta aperta per nuovi progetti, come ad es. nuove "AB" che utilizzino DAC diversi (e.g. il 9018 o altri DAC non ESS) e/o altre idee e soluzioni per migliorare ulteriormente le prestazioni. Ad es. Børge è da un po' che ha in mente di utilizzare degli optoisolatori sulle linee del BUS I2S (e sul clock che viene inviato al uC dalla AB) per separare la AB (cioè il DAC con i relativi clock a basso jitter) dal resto (interfaccia USB).

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 24 nov 2011, 17:03
da PPoli
senza contare che sei legato ai soli OS supportati
HiFace docet. E io ogni tanto continuo ancora a guardare sul sito se sono usciti i driver per Linux promessi troppe volte.

Mi sa che ci faccio un pensierino anche io a questa schedina.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 29 nov 2011, 22:09
da gluca
provato sull'ultimo imac ed e' muto ... in settimana dovrei vedere che firmware ha dentro. sgrunt.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 29 nov 2011, 22:26
da Giaime
A me ha funzionato da subito sotto Windows 7 x64. Devo provare ancora con Voyage MPD. In ogni caso, da foobar, non ha funzionato in Kernel Streaming (neanche la M-Audio PCI che ho andava così) e in WASAPI funziona solo se setto l'uscita a 24bit. Non ho approfondito...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 30 nov 2011, 07:42
da gluca
anche a me avrebbe dovuto dare zero problemi, l'ipotesi è che abbiano installato un firmware ciucco anche se mi sembra strano.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 30 nov 2011, 12:42
da PPoli
gluca ha scritto:anche a me avrebbe dovuto dare zero problemi, l'ipotesi è che abbiano installato un firmware ciucco anche se mi sembra strano.
Cambialo
http://code.google.com/p/sdr-widget/wik ... rogramming

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 30 nov 2011, 12:43
da PPoli
Che è il kit con "norsk mva & fract"?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 30 nov 2011, 12:52
da UnixMan
PPoli ha scritto:Che è il kit con "norsk mva & fract"?
le tasse norvegesi?