Pagina 5 di 12
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 28 ott 2010, 16:33
da gluca
te lo spedisco via mail nel weekend cosi' do' un'altra controllatina. lascio uno zoccolo octal volante per i tubi a gas?
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 28 ott 2010, 16:41
da marziom
se ci va mettiamo il jollysocket (l'ho chiamato cosi

) anche per quello, ovviamente una versione senza ponticelli.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 28 ott 2010, 17:45
da UnixMan
marziom ha scritto:con gli elastici!
anche quelli da qualche parte dovrai pure legarli...
marziom ha scritto:io intendevo quelli per certi zoccoli noval (che invero non sarebbero da PCB).
ah, ok... no, direi di no.
Ma non ho capito una cosa: se ci metti uno zoccolo standard, poi come fai a montare tubi con piedinature diverse?!
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 28 ott 2010, 18:23
da vince
UnixMan ha scritto:Ma non ho capito una cosa: se ci metti uno zoccolo standard, poi come fai a montare tubi con piedinature diverse?!
ciao Paolo,
se metti un noval puoi montare tutte le valvole dell'elenco allegato perché condividono tutte la stessa piedinatura a meno delle inversioni dei pin di cui parlava marzio. I.e. tutte le valvole di cui parliamo hanno la stessa piedinatura per i pin 1,4,5 e 7
se vuoi montare octal bisogna dissaldare lo zoccolo, immagino.
V.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 28 ott 2010, 18:31
da UnixMan
vince ha scritto:se metti un noval puoi montare tutte le valvole dell'elenco allegato
ah! ok, ottimo. Non so perché (magari mi ero confuso con ipotesi precedenti) ero convinto che in alcuni casi fosse necessario montare i tubi "girati" diversamente.
vince ha scritto:se vuoi montare octal bisogna dissaldare lo zoccolo, immagino.
beh, ovvio. Pretendere di poter montare indifferentemente gli uni e gli altri mi sembra un po troppo...
per quanto... se si mettessero i pin singoli, ci starebbero sia quelli x le noval che quelli x le octal?

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 30 ott 2010, 20:59
da marziom
visto che
qui si è tirato in ballo il progetto, vorrei chiarire che nelle mie intenzioni si dovrà fare una
PCB unica e mono questo per avere IMHO il migliore compromesso tra versatilità e costo finale.
Più schedine facciamo più proporzionalmente il costo di realizzazione cadauna aumenta e inoltre il numero di interessati al singolo pezzo diminuisce (ovvero poche schede e diverse).
Chi non è interessato alla parte finale (o viceversa!) semplicemente non salda i componenti che non gli servono e in questo modo potete usare il PCB come:
1) amplificatore integrato ibrido
2) solo stadio finale SSOPT con il vostro pre
3) solo pre a valvole
4) primi due stadi (amplificatore + sfasatore) di un classico Push pull come (ad es.) il Dinakit (menzionato non a caso visto che sulla pcb c'è la stessa cosa).
direi che ce n'è per tutti i gusti e quindi, spero, riusciremo a raggiungere il mio target di 50PCB da far realizzare con il primo lotto.
Riguardo la foratura, ovvio che è stata già prevista nei miei pensieri per cui, magari non sul chip, ma vedremo cosa si può ragionevolmente fare per chi volesse sospenderla.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 03 nov 2010, 03:09
da gluca
latito un attimo ... ma arriva sto schema. devo trovare un paio di ore una di queste sere. umpf ...
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 03 nov 2010, 09:24
da marziom
Tranquio!
...solo non ci perdere troppo la testa tanto su alcune cose probabilmente ci sarà da rimettere le mani.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 07 nov 2010, 21:23
da gluca
Marzio
mo' ti spedisco il file eagle con lo schema rivisto. Mi sembra OK. Ho cambiato la nomenclatura dei componenti. Ora RR o CC indica una R o C opzionale a seconda dello schema da realizzare. Il blocco della prima mezza valvola ha numerazione a partire da 0, il blocco della seconda mezza valvola parte da 100. La prima mezza valvola e' da utilizzare come SE o un ramo di PP o valvola bassa di cascode o SRPP. La seconda mezza valvola invece puo' essere configurata come elemento alto di SRPP e cascode oppure come splitter.
Ho previsto la possibilita' di alimentare il CCS anche da PSU negativa che puo' essere utile per alcuni schemi cathode follower.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 11:13
da marziom
Thanks!
ho fatto qualche piccola modifica:
1) usato il Jollysocket
2) aggiunto partitore per alzare il potenziale dei filamenti (VERIFICARE)
3) aggiunte gridstop
4) aggiunti filtri RF in ingresso
5) aggiunto "puntatore" ad ingresso della parte finale (VERIFICARE)
pre.pdf
Rimetto anche la parte finale, ho aggiunto un circuito di protezione un'po particolare...se non ho fatto c...te interviene in presenza di DC sull'uscita e commuta il relè che toglie alimentazione al circuito, il piccolo mosfet finale funziona come una memoria e tiene eccitato il relè per un tempo sufficientemente lungo da permettere lo spegnimento dell'amplificatore (e comunque lo spegnimento effettua il reset del circuito).
SSOPT.pdf
postate tutti i vostri commenti.
Intanto cominciamo a pensare ad un semplice stadio di alimentazione HT per "newbie", io propongo un banale ponte di 1N4007 + RC, tutti quelli più esigenti eviteranno di montare i suddetti componenti e faranno a modo loro esternamente, okkeii??
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 11:29
da vince
marziom ha scritto:io propongo un banale ponte di 1N4007 + RC, tutti quelli più esigenti eviteranno di montare i suddetti componenti e faranno a modo loro esternamente, okkeii??
se si fa CRC si può saltare facilmente a CLC
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 12:36
da marziom
vince ha scritto:
se si fa CRC si può saltare facilmente a CLC
aggiudicato.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 16:36
da UnixMan
per l'alimentatore, da prevedere piazzole doppie per saldare sia diodi tipo gli 1n400x che quelli in case TO220.
Da prevedere inoltre la possibilità di montare dei C in parallelo ad ogni diodo, e magari uno o più "snubber".
Per i tubi, prevederei i diodi di protezione alla Broskie (laddove possano servire).
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 21:55
da gluca
marzio
perche' prendi l'input per il SSOPT solo dalla prima valvola? conviene prenderlo dal connettore di uscita (o meglio dalle sue piste) per avere piu' flessibilita'.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 21:56
da marziom
UnixMan ha scritto:per l'alimentatore, da prevedere piazzole doppie per saldare sia diodi tipo gli 1n400x che quelli in case TO220.
ok, ne terrò conto sia per la parte HT che per la SS.
Da prevedere inoltre la possibilità di montare dei C in parallelo ad ogni diodo,
se non sbaglio le misure fatte in passato evidenziavano l'inutilità di questo sistema o meglio che poteva essere ricondotto al singolo snubber... o ricordo male?
e magari uno o più "snubber".
UNO sbubber si può fare.
Per i tubi, prevederei i diodi di protezione alla Broskie (laddove possano servire).
Cioè?
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 21:57
da marziom
gluca ha scritto:marzio
perche' prendi l'input per il SSOPT solo dalla prima valvola? conviene prenderlo dal connettore di uscita (o meglio dalle sue piste) per avere piu' flessibilita'.
...e c'hai ragione...
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 08 nov 2010, 22:31
da vince
marziom ha scritto:UnixMan ha scritto:Per i tubi, prevederei i diodi di protezione alla Broskie (laddove possano servire).
Cioè?
UnixMan ha scritto:nei casi in cui la griglia di un tubo possa diventare (molto) positiva rispetto al suo catodo, Broskie mette un diodo (al Si) tra griglia e catodo del tubo stesso, cosi` da evitare stress inutili al tubo
Era questo?
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 09 nov 2010, 11:18
da UnixMan
si.
Il problema tipicamente si verifica all'accensione (a causa dei catodi freddi).
Non ho verificato tutte le configurazioni possibili... ma se in una qualsiasi di esse il problema fosse possibile, conviene prevedere il diodo/i.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 09 nov 2010, 11:36
da marziom
ma che farà mai un'po di "ipotetica" griglia positiva...
facciamo i democratici...e staniamo qualche interessato.... chi li vuole alzi la mano.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 09 nov 2010, 12:15
da UnixMan
non è ipotetica! In determinate configurazioni gli dai sistematicamente delle "sberle" pari all'intera HT o poco meno! Quindi rischi di provocare scariche e danneggiare o distruggere il tubo. Se hai dei dubbi, leggiti la spiegazione su tubecad. È più che convincente.
