Pagina 5 di 6

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 05 mag 2011, 18:34
da gluca
gluca ha scritto:
Italo B ha scritto:
Che ci azzeccano le resistenze di griglie nel contesto dell'alimentazione?
Siccome hai raccontato di aver ridotto un rumore cambiando il cablaggio..
non ricordo se hao avuto problemi di 'cabalggio' ... e' passato tempo ormai, ricordo pero' che ho dovuto usare un alimentazione regolata per il filamento e che cautelativamente ho tenuto le R di griglia come suggerito da altrui esperienze
era il mio 6000imo post!! :o :o :o :smile:

cmq in pratica filtri LC critici sono di difficile praticita', provate a dimensionarne uno con i componenti commercialmente disponibili. nel mio nelson pass F4 ho un filtro CLC con cella LC quasi-critica :emo: (ma con PSU per amp a stato solido e' piu' facile)

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 22 feb 2012, 15:19
da Marcus
Una breve considerazione.
Orami è un pò che funziona con le capacità di alimentazione ridotte (1,5 uf - 30 uF - 72 uF) rispetto a quanto previsto inizialmente (2,5 uF - 60 uF - 80 uF) e visto che non sto notando problemi riguardanti hum o ronzii vari in uscita penso di poter mantenere i valori attuali senza particolari problemi.

Confrontando le due diverse alimentazioni con psud in quella con capacità ridottte la salita della tensione nella fase iniziale è più regolare o meglio non presenta piccoli flessi nella curva; per quanto riguarda l'analisi dell'impedenza di uscita a 20 Hz c'è una differenza di circa 20 Ohm tra le due alternative, più alta nell'alimentatore in uso.
Non ho verficato le differenze nel ripple residuo di alimentazione.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 22 feb 2012, 17:05
da UnixMan
dove finiscono le risonanze?

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 22 feb 2012, 20:20
da Marcus
9 Hz e 6 Hz, mentre il picco sulla curva dell'impedenza è vicino ai 13 Hz.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 22 feb 2012, 23:03
da UnixMan
allora... che vai cercando? :D

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 22 feb 2012, 23:12
da Marcus
infatti pensavo di lasciare tutto così! :wink:

Per completezza è solo la risonanza tra il primo condensatore (1,5 uF) di filtro e la prima induttanza (10 H) che è un po' alta 41 Hz circa,
ma non credo dia grossi problemi.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 26 set 2012, 18:21
da Marcus
Ultima versione con diodo ZTE al posto della batteria.
raffinato_3.0.png
Ho sostituito la batteria con uno zener ZTE2 da 2 V nominali, visto che non lo uso molto frequentemente ed anche perché le batterie vorrei utilizzarle nell'amplificatore con la GM70.

Estratto dal datasheet:
The end of the ZTE device marked with the cathode ring
is to be connected: ZTE1.5 and ZTE2 to the negative
pole of the supply voltage; ZTE2.4 thru ZTE5.1 to the
positive pole of the supply voltage.

Come si può evincere dal datasheet gli ZTE1.5 e ZTE2 vanno collegati come se fossero dei normali diodi, invece per lo ZTE2.4 fino al ZTE5.1 il collegamento da realizzre è quello previsto per un normale zener.

Considerando che l'ultima volta che ho acceso l'amplificatore con la batteria era fine luglio il confronto tra le due polarizzazioni lascia un po' il tempo che trova, comunque questa nuova versione ha una maggiore presenza in basso ed un suono meno asciutto sugli alti, in generale lo trovo più equilibrato e dolce rispetto alla versione con batteria.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 18 ott 2012, 21:39
da Marcus
Confermo le impressioni avute di primo acchito, anche dopo diverse settimane di ascolti più o meno attenti, noto una maggiore presenza sulla gamma bassa.
Mi viene voglia di modificare lo schema dell'amplifcatore con la GM70 e di usare gli zte invece della batteria.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 18 ott 2012, 22:22
da gluca
che trafo usi? il TUU?

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 19 ott 2012, 06:24
da plovati
E invece una pila in serie alla griglia?

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 19 ott 2012, 07:02
da gluca
plovati ha scritto:E invece una pila in serie alla griglia?
con il necessario pezzo in più (il condensatore di ingresso) ...

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 19 ott 2012, 12:05
da Marcus
gluca ha scritto:che trafo usi? il TUU?
Si, connessione B e poco gappato.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 19 ott 2012, 12:06
da Marcus
gluca ha scritto:
plovati ha scritto:E invece una pila in serie alla griglia?
con il necessario pezzo in più (il condensatore di ingresso) ...
Questa soluzione non l'ho provata.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 19 ott 2012, 12:43
da UnixMan
gluca ha scritto:
plovati ha scritto:E invece una pila in serie alla griglia?
con il necessario pezzo in più (il condensatore di ingresso) ...
perché?

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 01 giu 2017, 22:32
da Marcus
gluca ha scritto:TU: se intendi usare un 5k:8 dovrebbe avere una 50ina di H
Riprendo la discussione perché penso sia arrivato il momento dei TU ad Hoc.
50 H non sono un po' tanti?
Guardando alcune procedure di calcolo sul web con una Ra di 1 500 ohm sembrerebbe che già con 15 H si arrivi tranquillamente a 20 Hz, mentre con 30 H a 10 Hz a - 3 dB, ma forse sbaglio qualcosa.

Vorrei contenere costi e dimensioni del trasformatore di uscita.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 02 giu 2017, 07:53
da plovati
20H bastano. Nota la discussione in corso:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... =1&t=12030

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 02 giu 2017, 08:05
da Marcus
Grazie, volevo capire come mai Gluca consigliasse 50H.

Seguo la discussione in corso.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 16 mar 2018, 19:38
da Marcus
6001CAB2-1986-4818-9A75-36FB485F2DB0.jpeg
Ciao,
sono arrivati oggi i trasformatori di uscita che ho fatto realizzare da Ogonowski http://www.ogonowski.eu/
sono piccolini, rifiniti bene e pesano poco più di 1 kg l’uno.
Il signor Ogonowski è stato molto gentile e aveva preventivato 4/6 settimane per realizzare il lavoro; l’ordine è stato effettuato verso la fine di gennaio.

In sintesi sono:
Transformeres cores EI66/33 annaeled thick of laminations 0,3mm Ra=4k/6,5 Ohm

I trasformatori sono stati realizzati in base a queste informazioni:
- potenza dell’amplificatore inferiore a 2 W
- punto di lavoro:
Vq = 205 V
Iq = 33 mA
Vg = -2,5 V

Le specifiche tecniche che ho richiesto sono:
Loud: 4K su 6,5 ohm
Primary Inductance: more than 20 H
Primary current: 40 mA
Frequency Responce - 3 dB a 1 W 20 Hz - 20 kHz

Ora non resta che provarli, ma se voglio fare un confronto con i TUU dovrò aspettare un po’ di tempo prima di fare la sostituzione.

:rock:

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 07 mag 2018, 12:58
da Marcus
Sostituzione eseguita.
Mi aspettavo dai nuovi trasformatori una risposta in basso meno marcata e una maggiore presenza sugli alti rispetto ai TUU, ma in realtà non ho notato tutte queste differenze. La principale differenza sembra essere un suono più ricco (dettagliato, definito, realistico, non so bene come definirlo) degli strumenti, la presenza in basso è molto simile a quella dei TUU, mentre gli alti sono leggermente più presenti, ma non di molto.

In definitiva posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto.

Re: Trasformatori ed induttanze per amplificatore con la 6c4

Inviato: 07 mag 2018, 14:20
da hobbit
Quali TUU avevi?