Pagina 5 di 7
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 18 dic 2010, 19:38
da gluca
Echo ha scritto:Quel coso che si vede sotto la scheda delle valvole è in filtro di rete?
si.
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 18 dic 2010, 19:43
da Echo
gluca ha scritto:Echo ha scritto:Quel coso che si vede sotto la scheda delle valvole è in filtro di rete?
si.
l'AC che passa così vicina alle schede di segnale non ti crea problemi?
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 18 dic 2010, 19:46
da gluca
nelle recchie dentro le Beyerdynamic DT990 non sento nessun rumore. ci sono delle piastre di alu da 3mm cmq ed un altra e' ancora da aggiungere davanti al trafo di alta tensione
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 21 dic 2010, 13:15
da gluca
gli ho frasciati ... intendo i FET del CCS. buahahhahaha

quanto so' suscettibili 'sti bacherozzi. il fatto e' che suonano meglio quando devono smazzarsi 150-200V di caduta di tensione. buahahahah
proviamoci cosi'

... se qualcuno e' interessato alla PCB mi faccia sapere prima di natale.
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 05 feb 2011, 22:33
da gluca
le schedine ordinate ad olimex e spedite il 12 gennaio ancora non mi sono arrivate. io mi sono rotto il palinsesto ed allora ho messo insieme questo carciofo con la 12BH7. Lo schema e' quello di panthalassa. Funziona, bel suono e nessun rumore nonostante il filamento in alternata e la PSU con 6XA5GT in 0.1uF/10H/100uF. Dicevo funziona ma forse l'altro aveva un po' di punch in piu'. domani provo il buffalo II ... pero' apro una discussione nuova. Ole'!
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 05 feb 2011, 23:33
da gluca
ci ho messo una 6CG7. forse che la preferisco.
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 00:03
da LuCe68
gluca ha scritto:le schedine ordinate ad olimex e spedite il 12 gennaio ancora non mi sono arrivate. io mi sono rotto il palinsesto ed allora ho messo insieme questo carciofo con la 12BH7. Lo schema e' quello di panthalassa. Funziona, bel suono e nessun rumore nonostante il filamento in alternata e la PSU con 6XA5GT in 0.1uF/10H/100uF. Dicevo funziona ma forse l'altro aveva un po' di punch in piu'. domani provo il buffalo II ... pero' apro una discussione nuova. Ole'!
Variazioni sul tema a cui avrai già pensato e magari provato, nel qual caso mi saprai dire i perchè della scelta:
1) Hai provato a prendere l'uscita sul catodo della valvola di sopra, in modo d utilizzare il circuito come un SRPP?
2) Hai provato a sostituire la resistenza di sotto con uno zener ?
Scusa se sono curioso
LuCe
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 00:17
da gluca
Fatto tutto...

preferisco la R ora come ora. considera che cosi' come e' messo in pochi secondi cambio valvola senza modificare nulla. con zener o led le cose sono diverse. e' uno schema che ho gia' usato qualche anno fa ed uscire di anodo suona meglio (anche se strumentalmente le cose sono un po' peggio).
con la 6CG7, gli stooges spaccano abbastanza; mi servirebbe un po' di guadagno in piu' ma non ho voglia di modificare il DAC
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 17:28
da gluca
ultima iterazione prima di attaccare il buffalo II. l'uscita a bassa impedenza fa lavorare meglio il (auto)trafo di uscita ed ho recuperato anche un bel po' di quadagno. alimentazione portata a 420V, corrente di bias 9/10mA.
beh ... devo ricredermi su queste 6CG7 (avute in scambio da marzio se non ricordo male). vanno benone. sono la versione noval della S6N7GT. persino lo SRPP classico mi sta piaccendo (e che mi aveva fatto storcere il naso con ECC99, 6H30 etc...)
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 18:49
da LuCe68
Lieto di averti messo la pulce nell'orecchio sull'SRPP
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 19:06
da marziom
che roba sono i ferri? e dove si accattano?
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 19:17
da gluca
I ferri sono i TL404. Non si accattano piu', o meglio adesso c'e' un paio usato in vendita su audioasylum a 400$. Sono una riedizione fatta tempo fa da Mike Lefevre di alcuni trafi di uscita studiati apposta dalla peerless per gli studios MGM. Io ho preso l'ultimo paio che e' per giunta leggermente diverso dato che ha evitato le prese a 4 e 10ohm. Sono in assoluto i migliori trafi per preamp mai ascoltati tra i LL, Cinemag e Magnequest avuti.
Piu' info qua e forse sparpagliate in rete. Io non sono mai riuscito a trovare un paio originali della peerless.
http://www.nutshellhifi.com/gary/index.html
Sulla questione SRPP ed altro c'e; un bel link scoperto ieri sera sempre sulle pagine di Lynn Olson
http://www.nutshellhifi.com/library/FindingCG.html
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 21:38
da marziom
e l'induttanza?
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 06 feb 2011, 21:44
da gluca
L'induttanza e' pure lei magnaquest ma qualunque ferro con sufficienti H (40 e piu' direi) e 400-500 ohm di DCR va bene... basta fare R1=DCR e cosi' sei simmetrico e passa la paura.
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 15 feb 2011, 01:36
da gluca
Un po' di misure che ho preso mo' con il lecroy appena arrivato.
Rumore di fondo a 120Hz 331uV piu' pelucchio a 60Hz (filamento in alternata). Invece le misure di distorsione non riesco a farle, si vede solo il picco ad 1kHz e 7.350kHz tutto il resto e' piatto tranne un timido accenno vicino ad 1kHz. Avete qualche suggerimento per le misure? Non che sia importante ne' tantomeno lo strumento e' cosi' potente, era giusto per provare.
OH! Si', ogni tanto e' piu' rumoroso ... vai a capire perche'!?
(configurazione: SRPP con il cascode di FET in mezzo)
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 15 feb 2011, 11:20
da LuCe68
gluca ha scritto:Un po' di misure che ho preso mo' con il lecroy appena arrivato.
Rumore di fondo a 120Hz 331uV piu' pelucchio a 60Hz (filamento in alternata). Invece le misure di distorsione non riesco a farle, si vede solo il picco ad 1kHz e 7.350kHz tutto il resto e' piatto tranne un timido accenno vicino ad 1kHz. Avete qualche suggerimento per le misure? Non che sia importante ne' tantomeno lo strumento e' cosi' potente, era giusto per provare.
OH! Si', ogni tanto e' piu' rumoroso ... vai a capire perche'!?
(configurazione: SRPP con il cascode di FET in mezzo)
Non riesci e vederli semplicemente perchè usi una scala lineare anziche in dB sulla rppresentazione della FFT o almeno cosi mi sembra dalle foto.
OKKIO non ti fidare del LeCroy !!!!! per due motivi
1) la risoluzione che hai è comunque limitata dal n° di bit di quantizzazione. Se il LeCroy è a 10bit hai al max -60dB di errore di quantizzazione, ciò significa che ha poco senso prendere in considerazione ciò che è sotto i -60dB.
2) lo stadio d'ingresso del LeCroy è pessimo, perlomeno rispetto ad un Tektronics. Verificherai tu stesso che cambiando la scala delle ampiezze cambia in modo evidente la composizione dello spettro, indice che lo stadio di ingresso distorge in misura evidente. Col Tektronics le cose sono decisamente migliori ma non perfette.
Questo te lo posso assicurare perchè ci ho sbattuto la testa personalmete.
Se vuoi fare delle misure di distorsione le cosa migliore è utilizzaer il PC con una scheda audio a 24bit e il programma VA. Con 24bit l'errore di quantizzazione si riduce a -144dB
Ciao
LuCe
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 15 feb 2011, 13:13
da gluca
LuCe68 ha scritto:
OKKIO non ti fidare del LeCroy !!!!! per due motivi
....
Se vuoi fare delle misure di distorsione le cosa migliore è utilizzaer il PC con una scheda audio a 24bit e il programma VA. Con 24bit l'errore di quantizzazione si riduce a -144dB
Ciao
LuCe
NSTAAFL ... pagato 330$ spedito a casa quindi va benissimo ed in effetti con scale logaritmiche non si capisce una mazza. PC: ed i preamp che usa la scheda (a parte i bit di risoluzione)?
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 15 feb 2011, 15:25
da UnixMan
IME (chiedi anche a George...) se usi una scheda buona, i risultati sono nettamente migliori di quelli ottenibili con un oscilloscopio. Il limite ovviamente è la banda. Ma per molte delle misure audio non c'è storia, l'unica alternativa migliore è un sistema AP (che poi altro non è se non una scheda audio "dedicata"...).
Per alcuni dati interessanti, guarda ad es. qui:
http://www.clarisonus.com/Research%20Re ... Cards.html
qualche altro dato qui:
http://audio.rightmark.org/test_results.shtml
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 16 feb 2011, 03:53
da gluca

tutto molto bello ... io pero' ho un mac
Re: crisi di identità (DAC+cuffia)
Inviato: 16 feb 2011, 04:50
da superfigone
gluca ha scritto:
tutto molto bello ... io pero' ho un mac
... Nessuno è perfetto ;0)