Pagina 5 di 16

Inviato: 27 nov 2008, 15:53
da plovati
Restando in casa WDC, questo mi sembra che sia proprio l'equivalente di una Squeezebox a cui poter attaccare direttamente degli hard disk (fino a due box), senza dover installare altro (ed ha pure un'uscita Toslink per poter cambiare DAC e stadio d'uscita) e spendendo molto meno: ovviamente fa meno figo di una Squeezebox (specie da quando Logitech ha alzato i prezzi e le mire).
Originally posted by Luc1gnol0 - 27/11/2008 :  01:04:44
Bello! Mi pare di averlo visto da Euronics, vado e vedo.


_________
Piergiorgio

Inviato: 27 nov 2008, 17:20
da marziom
Restando in casa WDC, questo mi sembra che sia proprio l'equivalente di una Squeezebox a cui poter attaccare direttamente degli hard disk (fino a due box), senza dover installare altro (ed ha pure un'uscita Toslink per poter cambiare DAC e stadio d'uscita) e spendendo molto meno: ovviamente fa meno figo di una Squeezebox (specie da quando Logitech ha alzato i prezzi e le mire).
ha solo un difetto: non ha un display proprio, quindi devi attaccarlo ad una TV.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 27 nov 2008, 17:44
da Echo
Ho comprato il WD studio II da 1TB. 177euro spedizione compresa. Tascam in vendita per gli interessati.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 27/11/2008 :  01:53:11
io mi sono preso un verbatin da 1T al backup ci pensa timecapsule ; )

...sono curioso di sapere che cosa hai in mente per il convertitore

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 27 nov 2008, 17:58
da Luc1gnol0
devi attaccarlo ad una TV
Originariamente inviato da marziom - 27/11/2008 :  11:20:49
Magari una cosina così (per un uso prettamente audio e non A/V).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 27 nov 2008, 18:06
da marziom
devi attaccarlo ad una TV
Originariamente inviato da marziom - 27/11/2008 :  11:20:49
Magari una cosina così (per un uso prettamente audio e non A/V).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 27/11/2008 :  11:58:33
bisogna vedere la UI come appare su uno schermo da 7"...cioè se da un divano a 2/3mt vedi qualcosa di quello che fai. :twisted:

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 27 nov 2008, 18:21
da Luc1gnol0
bisogna vedere la UI come appare su uno schermo da 7"...cioè se da un divano a 2/3mt vedi qualcosa di quello che fai
Originariamente inviato da marziom - 27/11/2008 :  12:06:17
Perché, la Squeezebox, o qualsiasi altro prodotto equivalente (player/networked media tank/NAS media server), il relativo schermo di che misura lo hanno? Ovvio che abbiano (rectius, debbano avere) una UI adatta allo schermo: io intendo, da tre metri sullo schermo della SB (o prodotto equivalente), cosa si legge (ribadisco che non ho la SB)?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 27 nov 2008, 19:17
da UnixMan
ma come le differenze tra un cavo e l'altro non erano date dai problemi di trasmissione del segnale di clock???


Originally posted by Echo - 26/11/2008 :  20:40:00
ehm... err... dunque, chiariamo: nel S/PDIF non esiste un "segnale di clock" separato dallo stream dei dati: clock e dati vengono uniti in un solo segnale (modulazione di tipo "manchester", se non ricordo male) che viene inviato lungo una linea unica (ottica o coassiale, bilanciata nella versione "pro" AES/EBU).

In un sistema audio digitale, se si escludono errori nei dati (che anche se S/PDIF non prevede meccanismi di error detection/correction sono a dir poco molto improbabili), l'unica cosa che puo` influenzare il suono e` il "jitter" sul clock che arriva al DAC. Cioe` l'"incertezza" sul "tempo di arrivo" di ciascun campione (sui fronti del clock).

Poiche` l'S/PDIF e` sincrono, il clock del DAC deve per forza di cose essere in qualche modo "agganciato" a quello del ricevitore s/pdif, che a sua volta deve essere sincrono con quello del trasmettitore.

Il che significa che (in configurazioni standard) il "master clock" sta` nel "trasmettitore" (la "sorgente" digitale: la meccanica o nel caso di cui stiamo parlando il PC o quello che e`), mentre il DAC e` costretto a ricostruire il clock a partire dallo stream s/pdif e ad "agganciarsi" a quello. E di conseguenza che il "jitter" presente nella sorgente e/o "introdotto per strada" finisce inevitabilmente per ripercuotersi sul segnale analogico all'uscita del DAC.

In teoria l'azione di un "PLL digitale" come quello implementato da George nel suo DAC dovrebbe "isolare" pressoche` completamente il clock del DAC dal jitter presente nel clock ricostruito dal ricevitore s/pdif... ma evidentemente ci deve essere qualche altro meccanismo con cui almeno parte del jitter cacciato dalla porta rientra dalla finestra... :x


Ciao,
Paolo.

Inviato: 28 nov 2008, 03:39
da gluca

io mi sono preso un verbatin da 1T al backup ci pensa timecapsule ; )

...sono curioso di sapere che cosa hai in mente per il convertitore


Originally posted by Echo - 27/11/2008 :  11:44:34
How much? Il convertore? Buffalo dac (google it).

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 28 nov 2008, 04:01
da gluca
Airport is up and running ....ooops.... playing. Per il momento solo un pò di internet radio (utilizzando il gainclone di natali ed il jordan di mauro)

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 29 nov 2008, 00:45
da Echo

io mi sono preso un verbatin da 1T al backup ci pensa timecapsule ; )

...sono curioso di sapere che cosa hai in mente per il convertitore


Originally posted by Echo - 27/11/2008 :  11:44:34
How much? Il convertore? Buffalo dac (google it).

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 27/11/2008 :  21:39:44
in Italia ha un prezzo un pò elevato in usa l'ho pagata 300 euro da 1T


questo?
http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo.aspx

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 29 nov 2008, 01:08
da gluca

io mi sono preso un verbatin da 1T al backup ci pensa timecapsule ; )

...sono curioso di sapere che cosa hai in mente per il convertitore


Originally posted by Echo - 27/11/2008 :  11:44:34
How much? Il convertore? Buffalo dac (google it).

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 27/11/2008 :  21:39:44
in Italia ha un prezzo un pò elevato in usa l'ho pagata 300 euro da 1T


questo?
http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo.aspx

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 28/11/2008 :  18:45:56

Una cifra. Il WD l'ho pagato 177euro.

Si, il DAC è quello.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 29 nov 2008, 01:44
da Echo

io mi sono preso un verbatin da 1T al backup ci pensa timecapsule ; )

...sono curioso di sapere che cosa hai in mente per il convertitore


Originally posted by Echo - 27/11/2008 :  11:44:34
How much? Il convertore? Buffalo dac (google it).

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 27/11/2008 :  21:39:44
in Italia ha un prezzo un pò elevato in usa l'ho pagata 300 euro da 1T


questo?
http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo.aspx

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 28/11/2008 :  18:45:56

Una cifra. Il WD l'ho pagato 177euro.

Si, il DAC è quello.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 28/11/2008 :  19:08:21

...bè non è solo un hd c'è anche altro in timecapsule...

ma quel dac non ha un ingresso ottico che ti serve con airport o sbaglio?
..hai preso la versione "base" oppure quella con le due alim separate?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 29 nov 2008, 02:20
da gluca
No, il Buffalo DAC accetta sia SPDIF che IS2, o meglio ... è il chip SABRE che accetta tutto. Io entrerò con un segnale SPDIF. Per utilizzare il toslink è necessario il ricevitore/convertitore toshiba.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 29 nov 2008, 03:14
da Echo
No, il Buffalo DAC accetta sia SPDIF che IS2, o meglio ... è il chip SABRE che accetta tutto. Io entrerò con un segnale SPDIF. Per utilizzare il toslink è necessario il ricevitore/convertitore toshiba.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 28/11/2008 :  20:20:06
sarebbe interessante vedere se l'airport prima del toslink ha un segnale I2S almeno si potrebbe saltare un passaggio

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 30 nov 2008, 03:21
da gluca

sarebbe interessante vedere se l'airport prima del toslink ha un segnale I2S almeno si potrebbe saltare un passaggio


Originally posted by Echo - 28/11/2008 :  21:14:11
L'airport versione 2004 montava il BB PCM2705 che non ha uscita I2S. Quello attuale pare non monti più lo stesso dispositivo ma non saprei cosa hanno utilizzato. Aprire i gusci è piuttosto semplice sono incollati e blandamente incastrati ... però è sicuro che si rovinano.


EDIT: l'ultima versione della airport monta il chip Realtek ALC885


Io? Rinunciare al mio mac? Mai! Forse

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 30 nov 2008, 18:45
da riccardo
TOSLINK e TNT

Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------

Inviato: 30 nov 2008, 19:07
da gluca
TOSLINK e TNT

Saluti

Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------


Che strano. Credo che il 100% dei commenti che ho letto in giro sono a favore di cavi in vetro e contro i cavi in plastica.

Thanks per il link (io cmq userò rame)

Originally posted by riccardo - 30/11/2008 :  12:45:08
** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 01 dic 2008, 03:25
da PPoli
Il modulo Toslink da aggiungere al DAC di Twested Pear costa la bellezza di 18 dollari. Meno del cavo.
Non ho capito se preclude l'ingresso SPDIF. Interessante invece il fatto che I2S sia un "bus". In teoria potrei fare un dac con doppio ricevitore, USB e Spdif (e a quel punto anche più di uno).
- Qualcuno ha provato?
- E sufficiente avre l'accortezza di non sovrapporre due segnali?
- Meglio un selettore tipo Palazzo sui tre segnai I2S?

Inviato: 01 dic 2008, 03:38
da gluca
Il modulo Toslink da aggiungere al DAC di Twested Pear costa la bellezza di 18 dollari. Meno del cavo.
Non ho capito se preclude l'ingresso SPDIF. Interessante invece il fatto che I2S sia un "bus". In teoria potrei fare un dac con doppio ricevitore, USB e Spdif (e a quel punto anche più di uno).
- Qualcuno ha provato?
- E sufficiente avre l'accortezza di non sovrapporre due segnali?
- Meglio un selettore tipo Palazzo sui tre segnai I2S?


Originally posted by PPoli - 30/11/2008 :  21:25:35
Alla fine ho preso anche il ricevitore toslink da twisted pear, costa poco più della somma dei componenti!

Lo SPDIF può essere trasmesso per via elettrica su cavo da 75ohm (oppure 110ohm bilanciato ma sono diversi anche i livelli) oppure per via ottica. Cosa è che sarebbe precluso? Link al catalogo Toshiba. Io eviterei accuratamente di usare commuttatori rotativi per 'sti segnali ad alta frequenza.



** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 01 dic 2008, 16:25
da marziom
i ricevitori comunque li ha anche farnell.
per la commutazione dei segnali SPDIF potete vedere quello che ho fatto sul mio DAC.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...