e' opinione di Lucignolo e solo sua
Originariamente inviato da Ashareth - 11/07/2008 : 12:39:56
Infatti c'era un bell'IMVHO in chiusura (dunque era una mia molto modesta opinione).
La '50, specie nelle incarnazioni più antiche (globe), è nella mia esperienza il tubo più fragile al mondo, e di gran lunga, tra quelli antichi.
E non è economico.
Assai prono a gassarsi, ad interrompersi, a guastarsi di griglia, è, come nota Enrico, primariamente un tubo molto difficile da accoppiare, sia a valle che a monte. Anzi, anche tra di loro le '50, vista la rarità, non è che si accoppino tanto bene (PSE, PP, SRPP, SEPP, etc.).
Il carico (vista la Rint reale, superiore ai 2k) deve essere tassativamente sopra i 5k, secondo me, ma oltre ad essere di difficile esecuzione, ciò ammazza pure la potenza d'uscita (viste le tensioni anodiche).
Anche la tensione di modulazione richiesta non è delle migliori (fino a quasi 180vpp dal driver...), per potenze (4w) che si ottengono più agevolmente con altri tubi.
Il filamento poi è elettricamente forse il peggiore che ci sia da trattare, tra gli "all around", e lo dico io che lo amo tanto quel filamento (la famiglia delle 10 ne ha uno con caratteristiche analoghe).
Si "salva" un po', nei confronti del driver, per via delle basse capacità interelettrodiche (rispetto a schifezze - da quel punto di vista - come la 300B) e del basso µ (effetto Miller) ma, come raccomandava pure mamma RCA, è nata per andare (solo) con un buon trasformatore interstadio (merce rara).
Sconsiglio caldamente l'accoppiamento diretto, sia di anodo che di catodo: volendo, si può tentare con un'induttanza di griglia (mai fatto, ma non vedo d'acchito controindicazioni, stante quanto appena detto sul fu sig. Miller).
Circa le riedizioni moderne, nel migliore dei casi (parlo solo per analogia con altre "riedizioni") sono dei tubi diversi, probabilmente anche buoni, ma che non possono venir comparati con quelli antichi per materiali e caratteristiche costruttive (e quindi, elettriche).
Con questo non "snobbo" la '50 della TAD, dico solo che quanto da me opinato non si può applicare, sic et simpliciter, al tubo della TAD.
EDIT: OH! (© by gluca) J.C. Morrison (dunque non un assoluto mr. "pizza&fichi" dell'amplificazione a triodi antichi) dopo un annetto di (presumo pro domo mea

) "problemi", sostituì come tubo d'uscita, nell'amplificatore delle vie alte delle sue VOTT, la '50 proprio con la '10. Quella griglia è una vera tragedia (IMRNNMSHO)!
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"