Pagina 5 di 8
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 08:58
da mescola17
mescola17 ha scritto: 15 mar 2022, 18:27
audiofanatic ha scritto: 15 mar 2022, 15:19
mescola17 ha scritto: 15 mar 2022, 10:21
La audioSir mi ha detto che a breve mi avrebbe fatto sapere se ha trovato le specifiche i quei vecchi tweeter.
Se mi fa sapere aggiorno..
Grazie
questo è tutto quello che ho...
Filippo
IMG_20220315_161253.jpg
E' esattamente lui,
Ma con F consigliata si intende il taglio che consigliano? In pratica lo stavo mandando fino a 20k inutilmente?
Grazie!
Come non detto, la f di taglio da dove farlo partire...

Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 09:10
da audiofanatic
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 08:58
Come non detto, la f di taglio da dove farlo partire...
deve partire dalla massima f gestibile dal mid, se non scende abbastanza avrai un buco, se lo fai scendere avrai distorsione e magari lo bruci
ho recuperato il test del pm200 fatto da K+T
in teoria andrebbe tagliato al massimo a 2-2,5K
Schermata 2022-03-16 alle 10.07.45.png
Filippo
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 09:55
da mescola17
audiofanatic ha scritto: 16 mar 2022, 09:10
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 08:58
Come non detto, la f di taglio da dove farlo partire...
deve partire dalla massima f gestibile dal mid, se non scende abbastanza avrai un buco, se lo fai scendere avrai distorsione e magari lo bruci
ho recuperato il test del pm200 fatto da K+T
in teoria andrebbe tagliato al massimo a 2-2,5K
Schermata 2022-03-16 alle 10.07.45.png
Filippo
Buongiorno Filippo!
Capito, infatti spero che AudioSir mi faccia avere i grafici...
Ad occhio e croce quei dati e grafici che hai trovato appartengono al PM200N. Purtroppo ho cercato ma non ho trovato niente sul PM200. Peccato perché sarebbero stati utili.
Allego l'unico grafico che ho del PM200, è quello fornito da Ciare e si sa che tirano l'acqua al loro mulino.
Piccolo Update; appena preso una coppia di Faital pro 10RS350

.
Adesso con calma devo capire come muovermi, vi pongo questo quesito.
Ha senso aumentare il litraggio da 40 a 70 litri per esaltare da 40 a 60Hz zona dove la risp. in freq. del woofer inizia a calare? L'idea è di anticipare un pochino la linearità. Vi allego l'immagine..
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 10:06
da audiofanatic
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 09:55
Ad occhio e croce quei dati e grafici che hai trovato appartengono al PM200N. Purtroppo ho cercato ma non ho trovato niente sul PM200. Peccato perché sarebbero stati utili.
Allego l'unico grafico che ho del PM200, è quello fornito da Ciare e si sa che tirano l'acqua al loro mulino.
Piccolo Update; appena preso una coppia di Faital pro 10RS350

.
Adesso con calma devo capire come muovermi, vi pongo questo quesito.
Ha senso aumentare il litraggio da 40 a 70 litri per esaltare da 40 a 60Hz zona dove la risp. in freq. del woofer inizia a calare? L'idea p di anticipare un pochino la linearità. Vi allego l'immagine..
No, se dico PM200 sarà PM200... ho i cataloghi Ciare da 40 anni a questa parte....
il test di K+T è del gennaio 2010
PM200.pdf
Filippo
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 10:31
da mescola17
audiofanatic ha scritto: 16 mar 2022, 10:06
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 09:55
Ad occhio e croce quei dati e grafici che hai trovato appartengono al PM200N. Purtroppo ho cercato ma non ho trovato niente sul PM200. Peccato perché sarebbero stati utili.
Allego l'unico grafico che ho del PM200, è quello fornito da Ciare e si sa che tirano l'acqua al loro mulino.
Piccolo Update; appena preso una coppia di Faital pro 10RS350

.
Adesso con calma devo capire come muovermi, vi pongo questo quesito.
Ha senso aumentare il litraggio da 40 a 70 litri per esaltare da 40 a 60Hz zona dove la risp. in freq. del woofer inizia a calare? L'idea p di anticipare un pochino la linearità. Vi allego l'immagine..
No, se dico PM200 sarà PM200... ho i cataloghi Ciare da 40 anni a questa parte....
il test di K+T è del gennaio 2010
PM200.pdf
Filippo
Ok, apparterranno al PM200, ma assomigliano di più a quelli dati da Ciare sul PM200N. Non so cosa abbiano combinato ma qualcosa non torna. Sembra quasi che i dati che fornivano col PM200 fossero completamente sballati e poi hanno corretto il tiro facendo finta di fare un Upgrade al driver invece di ammettere che avevano sbagliato le acquisizioni
A sx i dati dichiarati di Ciare sul PM200N, in alto a dx i dati che dichiarava Ciare sul PM200 nel 2010 in basso a dx i dati acquisiti dai tettesken.
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 10:56
da audiofanatic
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 10:31
Ok, apparterranno al PM200, ma assomigliano di più a quelli dati da Ciare sul PM200N. Non so cosa abbiano combinato ma qualcosa non torna. Sembra quasi che i dati che fornivano col PM200 fossero completamente sballati e poi hanno corretto il tiro facendo finta di fare un Upgrade al driver invece di ammettere che avevano sbagliato le acquisizioni
A sx i dati dichiarati di Ciare sul PM200N, in alto a dx i dati che dichiarava Ciare sul PM200 nel 2010 in basso a dx i dati acquisiti dai tettesken.
Benvenuto nel mondo reale
quell'altoparlante è il vecchissimo M200.38C/FX-T in produzione dagli anni 80
Che Ciare abbia cambiato qualcosa senza aggiornare i datasheet fino a quando magari hanno deciso di risistemare il catalogo è plausibile
gli altoparlanti andrebbero sempre misurati, la costanza dei parametri è sempre l'anello debole della questione
Filippo
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 11:06
da mescola17
audiofanatic ha scritto: 16 mar 2022, 10:56
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 10:31
Ok, apparterranno al PM200, ma assomigliano di più a quelli dati da Ciare sul PM200N. Non so cosa abbiano combinato ma qualcosa non torna. Sembra quasi che i dati che fornivano col PM200 fossero completamente sballati e poi hanno corretto il tiro facendo finta di fare un Upgrade al driver invece di ammettere che avevano sbagliato le acquisizioni
A sx i dati dichiarati di Ciare sul PM200N, in alto a dx i dati che dichiarava Ciare sul PM200 nel 2010 in basso a dx i dati acquisiti dai tettesken.
Benvenuto nel mondo reale
quell'altoparlante è il vecchissimo M200.38C/FX-T in produzione dagli anni 80
Che Ciare abbia cambiato qualcosa senza aggiornare i datasheet fino a quando magari hanno deciso di risistemare il catalogo è plausibile
gli altoparlanti andrebbero sempre misurati, la costanza dei parametri è sempre l'anello debole della questione
Filippo
Messaggio afferrato!

Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 15:17
da mescola17
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 09:55
audiofanatic ha scritto: 16 mar 2022, 09:10
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 08:58
Come non detto, la f di taglio da dove farlo partire...
deve partire dalla massima f gestibile dal mid, se non scende abbastanza avrai un buco, se lo fai scendere avrai distorsione e magari lo bruci
ho recuperato il test del pm200 fatto da K+T
in teoria andrebbe tagliato al massimo a 2-2,5K
Schermata 2022-03-16 alle 10.07.45.png
Filippo
Buongiorno Filippo!
Capito, infatti spero che AudioSir mi faccia avere i grafici...
Ad occhio e croce quei dati e grafici che hai trovato appartengono al PM200N. Purtroppo ho cercato ma non ho trovato niente sul PM200. Peccato perché sarebbero stati utili.
Allego l'unico grafico che ho del PM200, è quello fornito da Ciare e si sa che tirano l'acqua al loro mulino.
Piccolo Update; appena preso una coppia di Faital pro 10RS350

.
Adesso con calma devo capire come muovermi, vi pongo questo quesito.
Ha senso aumentare il litraggio da 40 a 70 litri per esaltare da 40 a 60Hz zona dove la risp. in freq. del woofer inizia a calare? L'idea è di anticipare un pochino la linearità. Vi allego l'immagine..
Aggiungo un altro dettaglio, ho visto scendendo dai 35Hz a 70W (ampli Max), il cono oltrepassa la xmax in maniera esponenziale. E' plausibile fare un filtro passa alto impostato a 25Hz? Sarebbe consigliato oppure sto delirando?
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 15:27
da marley
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 09:55
Piccolo Update; appena preso una coppia di Faital pro 10RS350

.
Adesso con calma devo capire come muovermi, vi pongo questo quesito.
Ha senso aumentare il litraggio da 40 a 70 litri per esaltare da 40 a 60Hz zona dove la risp. in freq. del woofer inizia a calare? L'idea è di anticipare un pochino la linearità. Vi allego l'immagine..
La soluzione migliore mi pare questa, volume 51L
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 15:34
da marley
Una simulazione con il 10RS350 caricato come sopra. Midwoofer attenuato di 4dB. Filtro Passa Basso del Woofer modificato con un condensatore da 60uF.
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 15:45
da mescola17
marley ha scritto: 16 mar 2022, 15:27
La soluzione migliore mi pare questa, volume 51L
Non capisco, aiutami a capire perché migliore. Non è plausibile il ragionamento di aumentare il litraggio a 75 tirando su la risposta del driver precocemente (rispetto al grafico del Faital)? Almeno WinISD mi mostra questo. I need input..

Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 15:47
da mescola17
marley ha scritto: 16 mar 2022, 15:34
Una simulazione con il 10RS350 caricato come sopra. Midwoofer attenuato di 4dB. Filtro Passa Basso del Woofer modificato con un condensatore da 60uF.
Bella! il 60uF che effetto vuole ottenere? cos'è la curva verde nella simulazione che hai postato?
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 16:00
da audiofanatic
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 15:45
marley ha scritto: 16 mar 2022, 15:27
La soluzione migliore mi pare questa, volume 51L
Non capisco, aiutami a capire perché migliore. Non è plausibile il ragionamento di aumentare il litraggio a 75 tirando su la risposta del driver precocemente (rispetto al grafico del Faital)? Almeno WinISD mi mostra questo. I need input..
entrambi state facendo accordi risonanti, neanche massimamente piatti, addirittura tendenti al C4, non si fa... sono accordi che suonano male, si parte da un B4 e si desintonizza verso il basso, andando verso una risposta anche a doppia pendenza o verso curve tipo QB3
Filippo
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 16:10
da marley
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 15:47
marley ha scritto: 16 mar 2022, 15:34
Una simulazione con il 10RS350 caricato come sopra. Midwoofer attenuato di 4dB. Filtro Passa Basso del Woofer modificato con un condensatore da 60uF.
Bella! il 60uF che effetto vuole ottenere? cos'è la curva verde nella simulazione che hai postato?
Con il C da 60uF cambia l'incrocio tra W e MW scende da 700Hz a 550Hz.
Aumentando il litraggio non tiri sù la risposta dell'altoparlante, ma solo i 45Hz una esaltazione di 3db intorno ai 40 Hz potrebbe essere fastidiosa oltre che scatenare vibrazioni indesiderate.
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 16:20
da mescola17
marley ha scritto: 16 mar 2022, 16:10
Con il C da 60uF cambia l'incrocio tra W e MW scende da 700Hz a 550Hz.
Aumentando il litraggio non tiri sù la risposta dell'altoparlante, ma solo i 45Hz una esaltazione di 3db intorno ai 40 Hz potrebbe essere fastidiosa oltre che scatenare vibrazioni indesiderate.
Ma il mio crossover non avrebbe dovuto già scambiare a 500Hz mumble mumble?
Un esaltazione di 3 db del cabinet non è auspicabile se in corrispondenza di quelle frequenza dove era presente un'attenuazione dello stesso valore?
Grazie ragazzi per la vostra dedizione

Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 16:25
da marley
audiofanatic ha scritto: 16 mar 2022, 16:00
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 15:45
marley ha scritto: 16 mar 2022, 15:27
La soluzione migliore mi pare questa, volume 51L
Non capisco, aiutami a capire perché migliore. Non è plausibile il ragionamento di aumentare il litraggio a 75 tirando su la risposta del driver precocemente (rispetto al grafico del Faital)? Almeno WinISD mi mostra questo. I need input..
entrambi state facendo accordi risonanti, neanche massimamente piatti, addirittura tendenti al C4, non si fa... sono accordi che suonano male, si parte da un B4 e si desintonizza verso il basso, andando verso una risposta anche a doppia pendenza o verso curve tipo QB3
Filippo
Ho provato anche QB3 e allineamento massimamente piatto ma AFW mi da dei condotti minimi di 80-50cm di lunghezza!
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 16:38
da marley
mescola17 ha scritto: 16 mar 2022, 16:20
marley ha scritto: 16 mar 2022, 16:10
Con il C da 60uF cambia l'incrocio tra W e MW scende da 700Hz a 550Hz.
Aumentando il litraggio non tiri sù la risposta dell'altoparlante, ma solo i 45Hz una esaltazione di 3db intorno ai 40 Hz potrebbe essere fastidiosa oltre che scatenare vibrazioni indesiderate.
Ma il mio crossover non avrebbe dovuto già scambiare a 500Hz mumble mumble?
Un esaltazione di 3 db del cabinet non è auspicabile se in corrispondenza di quelle frequenza dove era presente un'attenuazione dello stesso valore?
Grazie ragazzi per la vostra dedizione
La differenza è quella tra un vestito confezionato e quello fatto su misura da un sarto, il crossover che hai è universale dovrebbe impedire che si brucino gli altoparlanti e dividere grossolanamente le gamme di frequenza.
Inserendo altoparlanti diversi cambiano anche i tagli e le risposte.
Se misuri nel tuo ambiente una attenuazione di quella entità allora andrebbe corretta in qualche altro modo, ma non costruirei mai un diffusore HiFi così, piuttosto la risposta acustica deve essere il più lineare possibile.
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 17:01
da mescola17
marley ha scritto: 16 mar 2022, 16:38
La differenza è quella tra un vestito confezionato e quello fatto su misura da un sarto, il crossover che hai è universale dovrebbe impedire che si brucino gli altoparlanti e dividere grossolanamente le gamme di frequenza.
Inserendo altoparlanti diversi cambiano anche i tagli e le risposte.
Se misuri nel tuo ambiente una attenuazione di quella entità allora andrebbe corretta in qualche altro modo, ma non costruirei mai un diffusore HiFi così, piuttosto la risposta acustica deve essere il più lineare possibile.
Ho capito. Se il consiglio è quello dei 51 litri allora mi chiedo una cosa. Adesso la cassa è di 42,5 litri circa, a quanto arriva il volume simulato con dentro della lana di roccia di 2,5 cm sulle pareti? Se sale abbastanza e comunque non crea stravolgimenti o distorsioni eccessive valuterei di lasciarlo così com'è. Eventualmente, meglio un reflex da 10mm oppure 2 da 7mm? Pro e cons?
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 17:14
da mescola17
Ho visto che con due condotti da 70mm la V dell'aria va su troppo, meglio 2 da 90mm ...oltre che l'estetica, se ben accordati e una dimensione giusta, la differenza fra a vere 1 o 2 condotti per woofer mi cambia qualcosa?
Re: HELP! Upgrade Diffusori piramidali autocostruite da incompetente (me)
Inviato: 16 mar 2022, 17:39
da marley
Sì, ci stiamo dentro giusti giusti! Però la lana di roccia non credo che vada bene devi utilizzare un materiale meno cedevole tipo la gomma piuma gialla e incollarla saldamente alle pareti in modo che non si muova!
Devi usare due condotti altrimenti se ne usi uno la sezione deve raddappiare. C'è tutto scritto nella simulazione che ho postato sopra.
Comunque te lo riscrivo, 2 condotti 9x30cm.