Cit : 1) nessuno ha mai affermato che la 211 non possa andare in A2. Questa affermazione è frutto delle tue elucubrazioni.
Questo è certo !!! E non ho nessuna difficoltà ad ammetterlo !!!
Mi pareva, dopo averti ricordato (anche troppe volte) che sono un "principiante assoluto", che una persona della tua intelligenza NON dovrebbe aver difficoltà nel capire che solo una minima parte delle cose che scrivi sono "alla mia portata". Diciamo che un 25% lo capisco bene, una altro 25% lo capisco solo in parte (e spesso a scoppio ritardato), mentre l'altro 50% non lo capisco affatto, specie quando lo esponi in maniera enigmatica. E' ovvio, che in questa situazione, prendere "fischi" per "fiaschi" è inevitabile.
Nella mia vita ho studiato in campo "umanistico"; scienza, matematica, elettronica e tecnologia, non sono territori dove mi muovo a mio agio.
Pertanto ti chiedo scusa se ti è "apparso", da qualche parte, che sono qui a sfidarti ... (ci mancherebbe altro). Oltretutto - caratterialmente - non amo praticare ogni genere di competizione, dalla quale rifuggo non appena intravedo lo sport del "braccio di ferro", per dimostrare di essere il "migliore".
Modestamente pensavo che i forum (come questo) servissero, a chi è meno esperto (come me), quale "palestra" per imparare qualcosa su argomenti di comune interesse che, unitamente, ci appassionano e non ci fanno dormire la notte: pertanto mi attendevo un aiuto (da chi ne sa più di me), nello sviluppare il mio progetto (e non solo critiche, anche se pure quelle servono) . Progetto (oltretutto) che dallo stesso titolo, "Simplex, maxime simplex : un progetto facile con GM70", non si poneva affatto l'obiettivo di costruire il migliore amplificatore del mondo. Tutt'altro : essendo la mia prima realizzazione "impegnativa" mi basta (e mi avanza) che, alla fine, sia appena un tantino al di sopra di "prodotti" costruiti alla meno peggio e buttati sul mercato. Anche perché questi amplificatori, da me ascoltati in fiere o in casa di qualche amico, mi sono già apparsi "eccelsi" nel suono: sempre!
Forse, Mario, ti stai "scaldando" per niente.
Io, intanto, ti ringrazio (ancora una volta), e di cuore, per quello che hai avuto modo di trasmettermi. Già mi basta ed avanza. Una bella resistenza di catodo, se non riesco a fare di meglio, ...e l'amplificatore che avevo in mente lo costruisco ugualmente.
Viceversa (non si tratta di volere la "pappa pronta"), nel caso tu abbia voglia grazie alle tue conoscenze (che io mai potrò possedere ) di sviluppare in "tandem" questo progetto nei limiti (umani) miei e tuoi, potrebbe venirne fuori un bel lavoro. Esposto, via via, nelle fasi di realizzazione (anche se in tempi lunghi) penso sarebbe interessante per molti.
Ma se ti perdi facilmente di pazienza in quanto "frustrato" dalla mia ignoranza ed inesperienza (che mi porta a girare intorno e anche a fare inversioni ad U senza neanche accendere la freccia), e preferisci confrontarti solo con altri alla tua altezza di competenze, allora abbandona questo thread e lasciami fare (quello che saprò fare).
Non penso di stare qui a "saturare" il thread o il forum. E' solo che pubblico il materiale (frutto di ore e ore di ricerche nel web) che mi pare "autorevole" e "interessante", anche se non "necessariamente pertinente". Allargare gli orizzonti non ha mai fatto male a nessuno.
Tirando le somme :
1) Non me ne importa di andare in A2 più di un pensiero tra le possibilità, perché guadagno in watt ma ci perdo nella aumentata distorsione;
2) Se non mi aiuti (tu o altri) in una scelta migliore del VB408, il fixed-bias lo copio paro paro da un altro progetto sicuramente ben fatto (quello di Ciuffoli era tra i papabili);
3) I Coleman li ho ordinati e pagati e arriveranno a giorni;
4) Se non definiamo uno schema di fixed-bias non posso ordinare i TA di filamento (dato che il secondario del bias abbiamo "concordato" che deve starci dentro).
5) Impegnati, se possibile, come altri qui in questo forum (io vedo fare assai spesso), che si prodigano oltremisura ad aiutare dilettanti come me a recuperare un tweeter piezoelettrico ed inezie del genere ... solo per il piacere di fare ad altri da "tutor".
Qualunque tua ulteriore iniziativa, qui in questo 3D, sarà sempre gradita.
