Pagina 5 di 11
Inviato: 01 set 2006, 23:10
da audiofanatic
..... ora frustatemi pure
dove ho messo il gatto a nove code intriso di olio di serpente????
ovviamente non ho nulla di tecnico né di "audiofilo" da opporre a sospensione pneumatica e reflex, ci mancherebbe. Mi sembra però che il profilo del progetto sarebbe un po' troppo didattico ed un po' troppo poco innovativo anticonvenzionale.
Insomma un tre vie sospensione pneumatica con 200 euro di ap è meno sexy della mia segretaria (e non fatemi continuare

)
Aggiungo una domanda ed un'idea:

un 30 cm non richiede un ambiente molto ampio?
:o se sosp. pneumatica deve essere perché non provare a rivisitare un grande del passato come la 10pigreco alla luce delle moderne conoscenze? Una specie di
TSOGP (The Son Of Greek Pi)
bruno
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/09/2006 : 18:01:20
Non è detto che non si possa fare qualcosa di nuovo...
Se p.e. accordi il woofer con un Qb3 estremamente sovrasmorzato puoi ottenere praticamente la stessa pendenza di una SP ma con un notevole incremento nel controllo delle escursioni.
Il medio può essere caricato in una linea di trasmissione per mantenere il Qt bassissimo e approssimare il pannello infinito, il tweeter può ..non essere un tweeter (immagino la sezione a 8 della Hi-Vi, e quindi ci estende a 4 vie, con solo una leggera complicazione di crossover), infine è come si cucina il tutto che fa la differenza
Gli altoparlanti sono come le 7 note, son solo 7, ma la musica mica è tutta uguale...
il tutto ovviamente budget permettendo...
Filippo
Inviato: 01 set 2006, 23:21
da b.olivaw
sospensione pneumatica quattro vie con wf da 30 midbass a cono ed unità medioalti integrata, Bass, Cross... ; )
...comincia piacermi la pupa :p
potrebbe chiamarsi TDOT707 (The Daughter Of The 707)
FYI
http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=21
dixit et salvavi animam meam
Inviato: 01 set 2006, 23:26
da danyx
cosè il 10pigreco?
4 vie in SP? quì le cose si complicano

,
sopra Filippo parlava di Qb3 accordato una spanna più in giù
trovo interessante l'idea di caricare il medio in linea di trasmissione, che dovrebbe tra l'altro assorbire perfettamente l'energia "posteriore" del cono, anche perchè possiamo abbondare con l'assorbente senza preoccuparci di sovrasmorzare il sistema, frequenza di cross-over permettendo.
Filippo, che mi dici del DCAAV? un 20-25 cm. caricato in tal modo diventa un armadio a 3 ante?
Auguro a tutti un bun wk
daniele
la fortuna è averla
Inviato: 01 set 2006, 23:31
da freccia
E un bel diffusore con woofer passivo?
Come cassa non è più complicata di una pneumatica e propedeutica lo sarebbe sicuramente dovendo calcolare la massa del passivo, il volume ecc.ecc.......e poi non ce ne sono molte in giro.
Saluti:
Francesco
Inviato: 01 set 2006, 23:37
da b.olivaw
Sorry,
10 pigreco sono le Acoustic Research (AR) 10 Pigreco, la migliore sospensione pneumatica degli anni 70 ed una delle migliori casse della storia, rivoluzionaria ai suoi tempi.
707 sono le ESB 7-07 come sopra ma anni 80, vedi sito Renato Giussani.
...le mie casse attuali sono del '76... ma da quanto tempo è che ascolto "lo stereo"????
dixit et salvavi animam meam
Inviato: 01 set 2006, 23:53
da danyx
ecco..ecco...ci sono ora
le Ar non le ho mai ascoltate invece le ESB si, conosco bene (spero) la filosofia di progettazione della serie 7 ed avevo intenzione di applicarla in parte in auto per cercare di "centrare" l'immagine stereo.
la fortuna è averla
Inviato: 02 set 2006, 00:08
da audiofanatic
sospensione pneumatica quattro vie con wf da 30 midbass a cono ed unità medioalti integrata, Bass, Cross... ; )
...comincia piacermi la pupa :p
potrebbe chiamarsi TDOT707 (The Daughter Of The 707)
FYI
http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=21
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/09/2006 : 18:21:56
ci si può sempre ispirare a ciò che di buono è stato fatto in passato
d'altra parte se fai le teste separate dicono che copi le B&W o la Kef,
se fai un pannellino sospeso hai fatto una Vandersteen
se fai un bauletto sono Advent o AR
se spatasci gli altoparlanti su un pannellone hai le DQ10...
alla storia non si sfugge...
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:12
da audiofanatic
Sorry,
10 pigreco sono le Acoustic Research (AR) 10 Pigreco, la migliore sospensione pneumatica degli anni 70 ed una delle migliori casse della storia, rivoluzionaria ai suoi tempi.
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/09/2006 : 18:37:09
Le 10p fanno parte della mia "collezione", insieme alle AR6 alle 3/5A e alle Kef107, me le sono procurate per avere dei riferimenti per le autocostruzioni nelle varie taglie, mini-midi-maxi, e devo dire che la cosa è molto utile
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:14
da audiofanatic
Filippo, che mi dici del DCAAV? un 20-25 cm. caricato in tal modo diventa un armadio a 3 ante?
Auguro a tutti un bun wk
daniele
la fortuna è averla
Originariamente inviato da danyx - 01/09/2006 : 18:26:40
ad un DCAAV con 4 (quattro) 250mm sto già lavorando, non è un armadio, solo un frigorifero a due ante con dispenser
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:18
da audiofanatic
E un bel diffusore con woofer passivo?
Come cassa non è più complicata di una pneumatica e propedeutica lo sarebbe sicuramente dovendo calcolare la massa del passivo, il volume ecc.ecc.......e poi non ce ne sono molte in giro.
Saluti:
Francesco
Originariamente inviato da freccia - 01/09/2006 : 18:31:28
un po' complicato, anche perchè per non gravare sui costi si dovrebbe autocostruire il passivo con annesse complicazioni
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:28
da b.olivaw
due conti:
UMA Hi-Vi 40 euro
midbass Visaton WS130S4 25 euro
tocca trovare un wf da 35 euro
dixit et salvavi animam meam
Inviato: 02 set 2006, 00:36
da b.olivaw
il quale Visaton
sembra papabile per la gamma 300/3000 (scusate ci tengo molto)
http://www.visaton.de/en/chassis_zubeho ... n/452.html
grazie a filippo per averlo identificato
dixit et salvavi animam meam
Inviato: 02 set 2006, 00:40
da audiofanatic
due conti:
UMA Hi-Vi 40 euro
midbass Visaton WS130S4 25 euro
tocca trovare un wf da 35 euro
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/09/2006 : 19:28:56
che ho già trovato
ma aspetto di averlo sotto mano prima di cantare vittoria...
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:42
da titano
Scatenati oggi pomeriggio è?
Filippo, abbiamo fissato anche il target sensibilità da raggiungere? 90dB/1W/m si diceva?
L'idea di avere sospensione pneumatica+linea di trasmissione, dal punto di vista didattico applicativo, mi pare eccellente. Se poi funziona pure, tanto meglio
Mi incuriosisce questo DCAAV con dispenser per il ghiaccio...VIOLENTO!
Marco
Inviato: 02 set 2006, 00:45
da titano
che ho già trovato
ma aspetto di averlo sotto mano prima di cantare vittoria...
...adatto alla sospensione pneumatica o linea di trasmissione?
Marco
Inviato: 02 set 2006, 00:45
da audiofanatic
il quale Visaton
sembra papabile per la gamma 300/3000 (scusate ci tengo molto)
grazie a filippo per averlo identificato
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/09/2006 : 19:36:14
esatto, direi che è un bel componente per quel prezzo, non ho capito bene se ha il cestello in fusione o meno, se così fosse non ha praticamente rivali, un concorrente poteva essere il Ciare HW129 usato nelle Mosquito, che ha un cestello bruttino e in lamiera...
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:48
da audiofanatic
che ho già trovato
ma aspetto di averlo sotto mano prima di cantare vittoria...
...adatto alla sospensione pneumatica o linea di trasmissione?
Marco
Originariamente inviato da titano - 01/09/2006 : 19:45:22
devo fare qualche simulazione per il carico chiuso, a naso dovrebbe uscire qualcosa, in TL non dovrebbero invece esserci problemi
Ah, a quella cifra non si può pretendere troppo, il cestello è in lamiera, ma ha cono in polipropilene e bordo in gomma... ed è un 300mm; )
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:51
da titano
... il Ciare HW129 usato nelle Mosquito, che ha un cestello bruttino e in lamiera...
...e planare come le montagne russe. I due che ho io (ma ne ho vista un'altra coppia ed era uguale) hanno le 4 "orecchie" del cestello piegate l'una rispetto all'altra, di poco ma comunque storte. Però...le mosquito suonano ragazzi
Marco
Inviato: 02 set 2006, 00:51
da audiofanatic
Scatenati oggi pomeriggio è?
Filippo, abbiamo fissato anche il target sensibilità da raggiungere? 90dB/1W/m si diceva?
L'idea di avere sospensione pneumatica+linea di trasmissione, dal punto di vista didattico applicativo, mi pare eccellente. Se poi funziona pure, tanto meglio
Mi incuriosisce questo DCAAV con dispenser per il ghiaccio...VIOLENTO!
Marco
Originariamente inviato da titano - 01/09/2006 : 19:42:10
come puoi aver notato il midbass scelto sarebbe da 4 Ohm proprio per spremere qualche dB in più, penso che intorno ai 90 dB si dovrebbe riuscire ad arrivare, magari sfruttando il pavimento per il basso, cosa che in un 4 vie è assolutamente raccomandabile per limitare i dip da prima riflessione...
Filippo
Inviato: 02 set 2006, 00:55
da audiofanatic
... il Ciare HW129 usato nelle Mosquito, che ha un cestello bruttino e in lamiera...
...e planare come le montagne russe. I due che ho io (ma ne ho vista un'altra coppia ed era uguale) hanno le 4 "orecchie" del cestello piegate l'una rispetto all'altra, di poco ma comunque storte. Però...le mosquito suonano ragazzi
Marco
Originariamente inviato da titano - 01/09/2006 : 19:51:15
belle eh, io le sto usando in questi giorni e ogni tanto mi fermo e le guardo domandandomi come ca**o fanno a suonare così...
Filippo