Pagina 31 di 31
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 18 lug 2013, 16:31
da green marlin
ma le ruote quando le metti?
Salve Sergio
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 18 lug 2013, 22:05
da marziom
scherza, scherza, quelle ci servono davvero...
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 08:05
da marziom
Ho quasi finito la foratura dello chassis esterno...
... è quel quasi che mi frega.
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 08:42
da mariovalvola
Non le lasci appoggiate sopra? Ovviamente, fissate da sotto, dall'Interno, stanno meglio.
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 09:17
da marziom
credo tu ti riferisca alle placchette porta zoccoli.
Quella della raddrizatrice andrà montata da sopra, come la vedi, con 4 viti (che nella foto non ci sono).
Le altre andranno montate da sotto ma ancorate elasticamente alla struttura interna, nella foto sono solo appoggiate per dare l'idea.
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 09:20
da mariovalvola
Ormai ci sei davvero.

Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 11:37
da UnixMan
marziom ha scritto:Le altre andranno montate da sotto ma ancorate elasticamente alla struttura interna, nella foto sono solo appoggiate per dare l'idea.
perché questa differenza? non sarebbe meglio sospendere elasticamente anche la raddrizzatrice?

Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 12:03
da marziom
ahh ...delfino curioso...
sarebbe stato complicato per via della struttura che c'è sotto, cmq non ho specificato che il montaggio non è fatto sullo chassis ma sulla struttura portante.
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 26 lug 2013, 16:21
da stereosound
marziom ha scritto:
...sarebbe stato complicato per via della struttura che c'è sotto, cmq non ho specificato che il montaggio non è fatto sullo chassis ma sulla struttura portante.
Sarà pronto certamente per il Bottom!
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 27 lug 2013, 06:13
da marziom
Siete tutti troppo ottimisti...
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 01 ago 2013, 11:11
da marziom
...anche se voi non vedete grosse differenze... il "quasi" è stato praticamente risolto, diciamo che a parte qualche ritocco qua e là, l'esterno è terminato, dovrò solo dargli una mano di vernice.
Dopo le ferie si passa all'interno.
20130731_230630.jpg
20130731_230616.jpg
20130731_230603.jpg
PS
La 26 è appoggiata nel posto sbagliato...tranquilli, era solo per far scena

Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 01 ago 2013, 13:10
da mariovalvola
quanti bei ferri.
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 01 ago 2013, 13:59
da vince
che bella la 26... se ne trovano?

Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 01 ago 2013, 14:49
da mariovalvola
in questo caso sarei parecchio benaltrista.
Le europee hanno una marcia in più
Tra le poverelle americane opterei per la UX112A
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 04 set 2013, 08:36
da marziom
...si riparte....
20130903_222000.jpg
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 04 set 2013, 13:19
da Echo
Non ho capito che materiale hai usato per il telaio, è un mix di più materiali?
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 04 set 2013, 14:58
da hobbit
Da alcuni elementi direi che stai cercando di costruire in v1700 a valvole.....
Re: amplificatore gluca con 45
Inviato: 04 set 2013, 19:42
da marziom
Echo ha scritto:Non ho capito che materiale hai usato per il telaio, è un mix di più materiali?
per il momento il telaio è un hammond e la struttura interna in Delrin... ma sono previste altri dettagli in plastica/lamiera.