Pagina 4 di 6
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 23 gen 2013, 09:14
da gluca
Sì, lo LL1660 va bene anche con le 6C45P e per usare un CCS in comune sotto i catodi avrai bisogno di un ramo di alimentazione negativa. Nello schema dell'Amity il bias è con polarizzazione R al primo stadio e RC per lo stadio finale.
Normali/amorfi ... dipende anche da quanto vuoi spendere.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 23 gen 2013, 10:36
da UnixMan
francesco81rs ha scritto:Posso chiedervi gentilmente una piccola spiegazione e le differenze sulla polarizzazione di griglia tra il circuito bilanciato di Gianluca e quello che ho appena linkato.
Il circuito di Gianluca usa il CCS sul ramo comune per polarizzare il differenziale di ingresso/driver e per le finali una polarizzazione fissa ottenuta con tubo a gas e/o zener sul ramo comune "sotto" ai catodi (come in vari suoi schemi recenti, sfrutta quella stessa tensione regolata anche per alimentare il driver, cosa che presenta sia vantaggi che svantaggi).
L'Amity invece per lo stadio di ingresso/driver usa una semplice resistenza sul ramo comune, verosimilmente di valore piuttosto basso (viste le correnti); in tali condizioni lo stadio lavora come semplice PP (con una Rk di basso valore l'effetto "differenziale" è poca cosa). Lo stadio finale utilizza una polarizzazione "automatica", anche in questo caso ottenuta con un resistore sul ramo comune, by-passato con un condensatore (non ho verificato carico anodico e polarizzazione rispetto alle caratteristiche dei tubi, ma presumo che abbia previsto di lavorare in classe AB, altrimenti il by-pass sarebbe solo controproducente).
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 14:42
da francesco81rs
gluca ha scritto:Sì, lo LL1660 va bene anche con le 6C45P e per usare un CCS in comune sotto i catodi avrai bisogno di un ramo di alimentazione negativa.
è necessario sia negativa?
O meglio, volevo chiedervi il perchè

Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 15:07
da UnixMan
puoi anche utilizzare più alim. "positivi" in serie, "sollevando" tutto, ma poi ti ritrovi con le griglie a potenziale>0. Se comunque usi un trasformatore in ingresso non ci sono controindicazioni; diversamente hai qualche problema in più...
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 15:32
da francesco81rs
Se non ho capito male, la griglia è legata come potenziale a quello del catodo, per cui o la si porta ad un potenziale negativo tramite la caduta su Rk oppure tra le varie soluzioni si adopera direttamente una tensione negativa sul CCS?
Ma adoperare un CCS che va verso massa connesso sul catodo, e sfruttare la caduta di una resistenza in combinazione con quella introdotta da se stesso?
EG
http://diyparadise.com/buildel84b.html
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 15:48
da gluca
Non ho capito quasi nulla. I catodi della 6C45P devono essere a 1.5V circa, il CCS lavora bene se ha almeno una decina di V di caduta ... quindi ti serve un ramo negativo se vuoi usare un differenziale anche in ingresso. Altrimenti una R non bypassata e passa la paura.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 16:06
da francesco81rs
Sorry!
Spe vediamo se ho capito qualcosa...mi stai dicendo che in pratica per far funzionare bene il CSS c'è bisogno di almeno 10V di caduta e che quindi mi troverei cone griglie almeno a -10V?
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 16:11
da gluca
no! ti sto dicendo che le griglie sono a terra, i catodi a +1.5V e il CCS agganciato a -10V (e ai catodi dall'altra parte)
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 16:18
da francesco81rs
Uff che zuccone che sono

penso di aver capito come intendi, me lo fai se puoi uno schemino esplificativo per zucconi....?!?
Grazie mille.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 16:30
da gluca
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 16:41
da francesco81rs
Tnx!
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 17:02
da plovati
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 18:01
da mariovalvola
Piergiorgio: bellissimo

Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 19:52
da gluca
ma ECC82 e 6SN7 sono equivalenti? ... bassa bassa la tensione all'anodo e corrente delle driver.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 20:05
da UnixMan
gluca ha scritto:ma ECC82 e 6SN7 sono equivalenti?
in qualche modo simili si, equivalenti direi proprio di no.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 21:31
da mariovalvola
in quello schema, c'è un errore sul riferimento dei filamenti delle finali. C'è un reostato di troppo con un riferimento a massa. Mi sbaglio?
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 21:43
da gluca
anche la stringa di resistenze mi pare sbagliata nei valori
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 25 gen 2013, 23:23
da UnixMan
mariovalvola ha scritto:in quello schema, c'è un errore sul riferimento dei filamenti delle finali. C'è un reostato di troppo con un riferimento a massa. Mi sbaglio?
se ti riferisci a quello sul punto "A", direi che serve per regolare il BIAS di tutto l'ambaradan, agendo sulla tensione anodica del primo stadio. Quello sotto ai catodi di tale stadio invece dovrebbe servire a regolare il "bilanciamento" del PP.
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 26 gen 2013, 05:21
da mariovalvola
No. Guarda i punti F al trasformatore e all'altezza delle 45
Re: Brainstorming PP 45
Inviato: 26 gen 2013, 13:59
da UnixMan
mariovalvola ha scritto:No. Guarda i punti F al trasformatore e all'altezza delle 45
ah! visto. Mi era sfuggito.
Ma le 45 hanno il filamento a 6.3V? non mi pare...
Sarà che hanno sbagliato a mettere le "label" (F-F), e quel potenziometro sul secondario a 6.3V è del primo/secondo stadio?