Pagina 4 di 4
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 02 apr 2012, 18:04
da mariovalvola
Scusami. Ho letto dopo ...
Non è un disco da musicofili. E' il classico prodotto da audiofili un poco onanisti (nel senso comune)
E' un 45 giri da 200 grammi della Classic Records che ho acquistato da elusive disc.
titolo: Sachmo plays King Oliver
Audio Fidelity
ST-91058
Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 09:00
da PPoli
Per evitare doppi dissipatori a potenziali iversi da zero avrei intenzione di ordinare degli zener di valore esatto (uno solo, non in serie).
Sto decidendo quindi il puno di lavoro corretto.
Ne vorrei ordinare qualcuno in più per accoppiarne poi due. Costano poco più di 8 euro l'uno. Potrei prenderne 4 o 6.
I valori di tensione disponibii sono 56-62-68-75-82. Nessu prblem con le correnti massime che vanno da 740 a 490 mA per le cinque tensioni che ho indicato.
Qui il datasheet:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... SA5-21.pdf
I valori standard suggeriti da EML direbbero 300V, -58Vg, 56mA per 16,8W di dissipazione sulla placca.
http://www.emissionlabs.com/datasheets/ ... -final.htm
A me sembrano un po' troppo conservativi per l'efficienza dei miei diffusori.
Anche stando lontano dai 28W di dissipazione massima mi sembra che si possa stare leggermente più alti. Tipo -68Vg per i classici 350V di anodica.

Sarei più lontano dalla parte non lineare delle curve. Girerebbero circa 60mA per una dissipazione totale di 21W.
A proposito....buttando giù velocemente le rette di carico appare abbastanza evidente che anche con un carico da 5K si intercetta la curva al massimo swing (in questo caso -135V) in una zona tutt'altro che lineare. Perchè allora il carico consigliato da quasi tutti per le 300B varia da 3k a 3,5k? Solo per recuperare un briciolo di potenza in più (al prezzo di una maggiore distorsione)?
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 10:42
da marziom
dove li prendi gli zener?
Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 11:50
da UnixMan
PPoli ha scritto:A proposito....buttando giù velocemente le rette di carico appare abbastanza evidente che anche con un carico da 5K si intercetta la curva al massimo swing (in questo caso -135V) in una zona tutt'altro che lineare.
a meno di non lavorare su un CCS (e senza altri carichi, quindi senza trasferire potenza), è inevitabile che sia così...
Per altro, proprio questo è ciò che conferisce ai SET il loro tipico "clipping morbido" (con funzione di trasferimento da compressore di dinamica...) che permette di sfruttarli anche vicino al limite della loro potenza max.
PPoli ha scritto:Perchè allora il carico consigliato da quasi tutti per le 300B varia da 3k a 3,5k? Solo per recuperare un briciolo di potenza in più (al prezzo di una maggiore distorsione)?
presumo proprio di si.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 12:13
da PPoli
marziom ha scritto:dove li prendi gli zener?
http://www.ebay.it/itm/1N3336B-Diode-x- ... 231b7470f2
Hanno anche un negozio fuori ebay ma a prezzi più alti.
Sono un po' strani a dire il vero. Gli ho chiesto se lo zener arriva con il dado ma mi hanno risposto che le spese di spedizione ammontano a 3.99 euro.
E tra l'altro su ebay alci valori sono disponibili ma nel loro negozio no. Mah....
Il motore di ricerca di ebay li trova solo se metti il codice esatto dello zener. La funzione di ricerca all'interno del negozio ebay non funziona.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 12:50
da Echo
PPoli ha scritto:marziom ha scritto:dove li prendi gli zener?
http://www.ebay.it/itm/1N3336B-Diode-x- ... 231b7470f2
Hanno anche un negozio fuori ebay ma a prezzi più alti.
Sono un po' strani a dire il vero. Gli ho chiesto se lo zener arriva con il dado ma mi hanno risposto che le spese di spedizione ammontano a 3.99 euro.
E tra l'altro su ebay alci valori sono disponibili ma nel loro negozio no. Mah....
Il motore di ricerca di ebay li trova solo se metti il codice esatto dello zener. La funzione di ricerca all'interno del negozio ebay non funziona.
Ho comprato da loro, sono affidabili ...arrivano con il dado
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 18 apr 2012, 15:06
da marziom
io l'anno scorso ho preso 4 1N3345 da questo qui:
http://myworld.ebay.it/goldenopportunit ... TM:IT:1181
comunque altri 4-6 pezzi li riprenderei.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 20 apr 2012, 12:44
da berga12
paolo come sei messo? é un pochino che sei fermo, arrivato il disgelo?

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 24 nov 2013, 19:19
da mariovalvola
Con una normale RE134 (interstadio) e una EML 300B a 400V 50mA e 10K ottengo questo:
a 1W
300b eml 1w.jpg
a 2W
300b eml 2w.jpg
a 3,125W
300b eml 3,125w.jpg
a 4,5W
300b eml 4,5W.jpg
a me basta. Se voglio più potenza abbasso il carico e arrivo a 5K o, al massimo, a 3,5K
Ppoli! sbrigati a finirlo

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 24 nov 2013, 21:03
da PPoli
Ma come fai con la Re134 ad arrivare allo swing necessario per la griglia della 300B.
Anche con un trasformatore in salita 1:2 il mu di 11 è bassino. Sensibilità in ingresso almeno 4V considerato un po' di perdite sulle grid stopper.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 24 nov 2013, 21:33
da mariovalvola
Ma a me non interessa pilotarla a fondo. A me interessa arrivare a quello che serve. mi pare che l'interstadio guadagni 1,5 e il ferro d'ingresso guadagni 5,41. Pertanto 9,72x1,5x5,41=78,88 circa. mi sembra che possa bastare

ho un negativo di circa 100V....
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 25 nov 2013, 07:52
da PPoli
mariovalvola ha scritto:Ma a me non interessa pilotarla a fondo. A me interessa arrivare a quello che serve. mi pare che l'interstadio guadagni 1,5
e il ferro d'ingresso guadagni 5,41. Pertanto 9,72x1,5x5,41=78,88 circa. mi sembra che possa bastare

ho un negativo di circa 100V....
Ah....ecco.....mica ce li abbiamo tutti quelle cosine in casa.
E per quel che mi riguarda non so nemmeno farci i conti per verificare se la corrente che passa è sufficiente. Altrimenti basterebbe fare un amplificatore solo a trasformatori. Senza elementi attivi.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 25 nov 2013, 08:07
da mariovalvola
In commercio si trovano. Non sono tutti costosissimi. Certo, ti obbligano a utilizzare un pre a trasformatori. Il vero problema, per te, è questo

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 28 nov 2013, 20:11
da Tron
Ciao à tutti,
Vi presento il modulo che o réalizzato per pilotare una 300B o dei triodi a riscalfdamente diretto.
si basa su l'eccellente doppio triodo ecc99.
Cordiali saluti. Tony
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 11 apr 2014, 10:08
da mrttg
PPoli ha scritto:
Ricordo che ai tempi del diaccati avevi dato il tuo endorsement alla Shuguang 300B-98
In realtà non è che pensavo di comprarne otto coppie diverse per fare le prove.
Penso di ragionarci sopra e poi prenderne una coppia sola. Da tenere.
Ho sempre i tre figli da mantenere.
L'idea interessante era quella di Paolo (Sinuko) di fare delle prove comparate tra i vari modelli che abbiamo tra tutti.
Paolo se l' ampli viene pronto in tempi ragionevoli possiamo fare un poco di test io ho una coppia di Shuguang 300B-98.
Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 11 apr 2014, 11:43
da PPoli
Se non ho fatto troppi errori nelle mie intenzioni dovrebbe venir pronto per questa domenica. E comunque dalla prossima settimana direi che ci sono.
Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale
Inviato: 11 apr 2014, 12:09
da mrttg
PPoli ha scritto:Se non ho fatto troppi errori nelle mie intenzioni dovrebbe venir pronto per questa domenica. E comunque dalla prossima settimana direi che ci sono.
Ok cosi se finisco porto anchio un robo 300B