Pagina 4 di 8
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 04 feb 2012, 18:42
da Echo
Gli scomodi buchi quadrati per i ferri Tamura come intendi farli?
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 05 feb 2012, 00:17
da PPoli
Echo ha scritto:Gli scomodi buchi quadrati per i ferri Tamura come intendi farli?
Quattro fori da 8-10 negli angoli e poi seghetto alternativo.
Oppure flesibilino da 125, disco sottile, magari anche consumato (diemetro minore) e fai i tagli da sopra e finisci gli ultimi mm negli angoli con seghetto alternativo.
Non è un grosso problema.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 05 feb 2012, 09:45
da mariovalvola
o uno ha i garage di Mario (che mi ricorda i brghini di Eta Beta), oppure non è che va al risparmio.
Nel mio Garage c'è solamente vecchiume. Qualche tubo campione fivre (del periodo televisivo) e alcuni rottami.
In casa, non tengo praticamente nulla.
I tubi belli, son pensionati dai miei che stanno sempre in casa. Non sono tantissimi ma qualcosina c'è. Ci passo anche tre volte al giorno....
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 05 feb 2012, 10:57
da PPoli
Non dirlo ai tuoi che passi per vedere come stanno le valvole.

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 05 feb 2012, 17:57
da supergiovanissimo
gluca ha scritto:eccolo
wow ma quella è la libreria ikea!!! ed è come la mia!!
...ottima scelta

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 13 feb 2012, 20:06
da PPoli
Mah...
E' vero che i prodotti per venderli bisgna farli belli da vedere e da toccare. Ma non mi sembra che qui siano stati più accorti di quanto vorrei non essere io.
Componenti consecutivi e addirittura cavi di lungheza divera tra i due canali.
E stiamo parlando di robine costose (almeno credo)

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 13 feb 2012, 20:53
da plovati
ma cheddiavolo sono questi affari che Yamamoto sparge un poco dappertutto?
chessono.jpg
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 11:35
da PPoli
Mah...viste così sembrerebbero due resistenze per fissare lo zero tra i filamenti. Al posto di un più costoso potenziometro. Magari fanno il prototipo con il pot e poi in produzione mettono le resstenze.
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 11:43
da PPoli
Libidine super libidine.
Ieri sono stato da un cliente.
Al poto delle classiche placchette con interruttori per l'accensione delle luci aveva delle mascherine in vetro con dietro degli switch passo-passo capacitivi. Allo sfioramento l'utenza si accendeva, assieme ad un led blu dietro alla piastrina.
Bellissimo. Se funzionase anche dietro alla lastra di corian, eventualmente ridotta di spessore in quel punto sarebbe una libidine.
Tocchi in un punto (che conosci) sul ripiano e l'ampli si accende.
Da una rapida ricerca ho trovato questi, ma mi sembra di aver capito che sia un settore in fermento.
Se qualcuno ha suggerimenti....
http://it.rs-online.com/web/generalDisp ... tches.html

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 11:49
da gluca
PPoli ha scritto:Se qualcuno ha suggerimenti....
il mio TV ha un sistema simile: accensione a sfioramento su un punto della cornice
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 12:07
da PPoli
gluca ha scritto:PPoli ha scritto:Se qualcuno ha suggerimenti....
il mio TV ha un sistema simile: accensione a sfioramento su un punto della cornice
Non è che lo stai buttando via?

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 12:09
da marziom
si trovano anche gli integrati, avevo fatto un prototipo di sensore al lavoro con uno preso da RS (che non ritrovo).
il problema è che sono rognosi da mettere a punto ed evitare false letture.
Prova a vedere tra i cataloghi di materiale elettrico civile (bticino, etc.)... in alternativa potresti optare per un più sempliciotto sistema ottico.
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 14:09
da PPoli
OT
Per quelli a cui piace il faidate:
http://it.emcelettronica.com/creiamo-pu ... on-arduino
Un sensore capacitivo con un foglio di alluminio e un modulo Arduino. Peccato sia scomodo da mettere nella scatola dell'ampli.
Mi rimane il problema della anodica ritardata. Volevo farla manuale, ma così funzionerebbe solo automatizzata.
E per chi ha più conoscenze di me:
http://www.cypress.com/?docID=3301
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 14 feb 2012, 20:03
da plovati
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 14:50
da PPoli
IMG_8886_WEB.jpg
A dire il vero volevo farele io, poi Mariovalvola mi ha ricordato che da Audioselection le avevano già pronte. A 4 euro l'una compresi i gommini. Sto parlando delle piastrine con gommini di disaccoppiamento.
Lo scopo, per le driver, è ANCHE quello di consentire di sostituire ocltal con noval per delle prove. Il beneficio che se ne ricava in termini di riduzione delle vibrazioni è comunque già un valido argomento.
Gli zoccoli in TEFLON li avevo in casa. Ordinati tempo fa in preda ad un qualche acquisto compulsivo. Pagati allora 7-8 euro l'uno, spedizione compresa. Qui si trovano a circa 18. Rispetto a quelli normali sono sicuramente tutta un'altra cosa. Per progetti di un certo impegno economico mi sento di consigliarli vivamente. Il contatto è ottimo.
Prendero anche un set di octal e di noval, e visto che ci sono un altro octal ace per le rettificatrici. Devo trovarne una coppia di loctal per provare le c3g. Yamamoto li fa ma costano troppo.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 15:21
da mariovalvola
Per i loctal telefona alla Sig.ra Pispola
Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 15:46
da baldo95
PPoli ha scritto:Prendero anche un set di octal e di noval, e visto che ci sono un altro octal ace per le rettificatrici. Devo trovarne una coppia di loctal per provare le c3g. Yamamoto li fa ma costano troppo.
Sono più curioso di una donna nel vedere questo progetto finito, sopratutto per le C3G; se vuoi una coppia di loctal in teflon te li posso cedere io.
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 16:10
da gluca
peccato che ci sia l'errore iniziale delle 300B
Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 16:47
da berga12
gluca ha scritto:peccato che ci sia l'errore iniziale delle 300B
certo che quel coltello lo rigiri per bene

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout
Inviato: 15 feb 2012, 16:51
da gluca
sono un terribile rompiconiglioni ...