I cinesi, sanno realizzare piuttosto bene i dht come la 300B e la 2A3.
L'accoppiamento dei due tubi com'è?
trovi alte correnti di griglia?
Ampli 300b (ancora) - 1) introduzione
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Ampli 300b (ancora) - 1) introduzione
In effetti mi sembrano ben costruite.mariovalvola ha scritto:I cinesi, sanno realizzare piuttosto bene i dht come la 300B e la 2A3.
L'accoppiamento dei due tubi com'è?
trovi alte correnti di griglia?
I tubi sono arrivati accoppiati con calibrazione individuale a 66 mA e dalle misure veloci che ho fatto l'accoppiamento mi sembra piuttosto buono.
Le correnti di griglia non le ho misurate ma mi riservo di farlo quando ho un po' di tempo per aprire gli apparecchi e fare anche qualche altra modifica che ho in mente.
Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio