Pagina 4 di 9

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 28 feb 2011, 22:46
da gluca
Plo' ...

http://www.6moons.com/audioreviews/east ... c/dac.html
http://www.6moons.com/audioreviews/wyred4/dac.html

eppoi c'e' anche l'oppo che pero' e' un player ed i McIntosh che costicchiano.Che gusto c'e' pero' a prenderlo gia' fatto (al di la' di opamp e cose simili che usano)?

Quelli di TwisterPearAudio stanno sviluppando la scheda USB-I2S proprio con i xmos. Vero, ora il BII se lo fanno pagare 249$ a cui poi devi aggiungerti lo stadio analogico. Non c'e' molto sulla scheda se non una manciata di componenti passivi, qualche regolatore low noise, il clock ed i regolatori shunt. Insomma fanno 70$ di componenti ed altri 10$ di scheda venduti a 249$. Non ricordo quanto costasse il BI.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 28 feb 2011, 22:47
da gluca
Echo ha scritto:Giusto per capire, lo schema che si vede in questo link
http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/REF ... C300B.html
potrebbe essere collegato così "liscio" al sabre?
No, il sabre ha un offset di tensione in uscita ...

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 28 feb 2011, 22:48
da plovati
Ma non c'è proprio verso di pigliare il chip e via?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 28 feb 2011, 23:46
da gluca
plovati ha scritto:Ma non c'è proprio verso di pigliare il chip e via?
si', ci sono dei quantitativi minimi pero' ...

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 08:57
da PPoli
Non ricordo quanto costasse il BI.
Vado a memoria, ma mi sembra sui 125 dollari + 40 per l'alimentazione e io avevo preso anche una toslink ad una trentina di dollari.

Gluca....ma funziona la Volumite?

Dalle prove fatte a Modena la settimana scorsa mi sono reso conto che
1) Le funzioni del pre in alcuni casi si esauriscono a selettore di ingressi
2) Il volume digitale regolato via software di riproduzione è una ciofeca.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 13:19
da gluca
non sono riuscito ancora a provare il volumite, sono preso tra mille cose.

I 100 dollari in piu' del BII sono forse non completamente giustificati ma possono farlo perche' l'altro unico kit con il sabre costa il doppio.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 18:46
da plovati
ma serve proprio il ES9018?
Di tutta questa sfilza
http://ecommerce.ismosys.com/ordering/i ... rers_id=34
alla fine il ES9023 2-Channel Evaluation Board with SPDIF input non sembra essere molto diverso, a 119$.

Perchè senò con 280$ c'è già un DAC completo che sembra ben fatto con ES9018:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneam ... FB11EN.htm

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 19:18
da gluca
plo' ... absolutely ... sono tutte soluzioni ok e piu' ecomomiche. Trallaltro non capisco come riescano a fare quei prezzi, neanche il telaio vuoto ci si compra a momenti.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:10
da pipla
erchè senò con 280$ c'è già un DAC completo che sembra ben fatto con ES9018:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneam ... FB11EN.htm


però dicono grossi problemi , non spediscono , almeno questo mi ha detto il signore di audioselection , li avevano in
catalogo ne ho ordinati due e dopo un po mi ha detto che non erano seri , presi i soldi/niente dac.

sigh
:sad: :sad:
la mia solita fortuna

remigio

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:13
da PPoli
almeno questo mi ha detto il signore di audioselection
Ma abiti anche tu da queste parti?

E non hai mai partecipato ad una prova di ascolto a base di vino e salame?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:16
da PPoli
Ma sono in parallelo le due uscite? Si può fare?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:23
da pipla
Ma abiti anche tu da queste parti?
no, riferito per telefono , e mi sarei messo a piangere.
abito in provincia sud di Viterbo .


remigio

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:31
da PPoli
abito in provincia sud di Viterbo .
Ma esiste qualcosa più a sud di Viterbo?
Scherzo eh...peccato. Se comunque passi di qua fai un fischio.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:39
da pipla
Ma esiste qualcosa più a sud di Viterbo?
Roma? :lol:

sono un emigrante ,verso nord ovvio, nato a Roma e vivo a Nepi .

saluti

remigio

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 20:40
da pipla

E non hai mai partecipato ad una prova di ascolto a base di vino e salame?
aivoglia.. ciò na panza....


remigio

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 21:42
da riccardo
pipla ha scritto: però dicono grossi problemi , non spediscono , almeno questo mi ha detto il signore di audioselection , li avevano in
catalogo ne ho ordinati due e dopo un po mi ha detto che non erano seri , presi i soldi/niente dac.
Boh, Remigio, io ci ho preso diverse cose un paio di anni fa, (no forse di +) forse ho in giro ancora la corrispondenza intercorsa, tra l'altro il tipo legge molto i forum hi fi di tutto il mondo, compresi, sorpresa sorpresa, i nostri, conosce per nick molti dei frequentatori,e tenta di incrociare i nomi reali di questi...abbiamo scambiato gustose email su questo modo di fare customer care..
Mi pare strano che all'improvviso sia diventato un peracottaro...
Hai provato a contattarlo tu stesso, direttamente?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 22:10
da plovati
Ho come la sensazione che audioselection i james li abbia presi proprio perchè se ne era parlato qui...
Credo che il peracottaro sia il cinese non tanto quello di audioselection, che ha buoni contatti evidentemente ma non può cambiare i cinesi. Fosse napoletano magari riuscirebbe pure.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 01 mar 2011, 22:44
da riccardo
Chiariamo: io mi riferisco alla mia personale esperienza con kingwa, di qualche anno fa, e, ho avuto l'a certezza che, in quel momento, la soddisfazione del cliente italiano, ed in particolare di alcuni precisi clienti, identificati nei diversi forum, era un suo obbiettivo, perseguito con grande attenzione.
Non so nulla di più recenti esperienze altrui, ma giudico sempre buona cosa affrontare pirsonalmente di pirsona le questioni....

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 02 mar 2011, 07:36
da Echo
riccardo ha scritto:Chiariamo: io mi riferisco alla mia personale esperienza con kingwa, di qualche anno fa, e, ho avuto l'a certezza che, in quel momento, la soddisfazione del cliente italiano, ed in particolare di alcuni precisi clienti, identificati nei diversi forum, era un suo obbiettivo, perseguito con grande attenzione.
Non so nulla di più recenti esperienze altrui, ma giudico sempre buona cosa affrontare pirsonalmente di pirsona le questioni....
Cioè vuoi dire che il cinese legge anche i forum italiani? :smile:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 02 mar 2011, 20:20
da plovati
Quanto vogliamo pagare una evaluation board ES9012 con ingresso SPDIF e uscita libera x stadio analogico a piacere? Ho contattato ESS (Italia) e c'è una certa apertura.
Potremmo farci fare (campedel, mrttg?) un PCB e avere il chip ad un prezzo minore. Arriviamo a 50 pezzi?

PS
Lo stampato potrebbe essere questo:
http://www.digitalcrossoverroomcorrecti ... talog.html