Pagina 1 di 1

attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 05:59
da gluca
umpf ... per il file xls cambiate solo il valore di impedenza dell'attenuatore ed i passi di attenuazione in dB. Ho fatto in modo che i valori E24 ed E96 delle resistenze necessarie vengano calcolati automaticamente. lo schema si riferisce ad un solo canale. il commutatore rotativo 2x24 (uno per canale o 4x24 per lo stereo) sara' esterno. mi pare sbattimento minore saldare su pcb che su quei cosi.

tutto questo perche' mario cella' ed io no e dire che li avevo trovato persino io (quelli polacchi, intendo).

le resistenze sono da 1/4W e 6.3mm di dimensione. notate che ne servono 48 per canale per 24 passi di attenuazione. nell'attenuatore ladder la impedenza vista dalla sorgente e' costante (a meno di approssimazioni dovute ai valore effettivi di resistori in commercio) e ci sono sempre solo due resistenze in funzione. negli shunt (tipo DACT e simili) tutte le resistenze contribuiscono contemporaneamente ad attenuare. c'e' poi un altro tipo shunt (quello che fa ancora il polacco per intenderci) che ha due resistenze attive per volta ma l'impedenza totale cambia.

se c'e' interesse vado avanti cosi' ammortizziamo le spese per le PCB. gia' io ne prenderei una decina.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 07:24
da vince
Ciao Gluca,
a me interessa un attenuatore, soprattutto se c'è acquisto di gruppo. Non ho capito bene una cosa: Le resistenze vanno tutte saldate su scheda e poi dalla scheda bisogna saldare i fili a ciascun polo dell'attenuatore?
Più comodo, ma il numero delle saldature raddoppia.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 10:14
da marziom
e se facessimo i buchi sulla pcb per il modello piccolo che si vede in foto?
Immagine

...ovvero saldiamo la pcb direttamente dietro il selettore?

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 10:59
da vince
Azzpita... na cosa economica
una 40ina di euro l'uno solo i commutatori, pensavo fosse più economico

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 12:08
da gluca
E' certo che raddoppiano e no, non credo sia roba economica. Ci sono i palazzo piu' economici. Montare direttamente i commutatori a PCB diventa complesso dato che servono due settori ... da studiare.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 12:23
da marziom
ah...i palazzo!
Immagine

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 13:05
da gluca
visti ora... il primo sarebbe perfetto e semplifica anche la PCB dato che tra i due settori ci va una resistenza comodamente. hai voglia di fare una telefonata per vedere quanto costa (a 2 e 4 settori) e se hanno la versione cortocircuitante?

I resistori montaggio through hole costano circa 0.5$ a pezzo, quelli SMD 2512 10 volte di meno ma si vendono a pacchi da 10 come minimo (in entrambi i casi res a base metallica e mi pare 5% di tolleranza). Solo di resistenze si spende quindi 48euro per i thorough hole o 5 euro per gli SMD... 'na bella differenza.

Oddio, ci sono ditte che monterebbero pure i componenti su se siamo in molti.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 13:23
da PPoli
L'ultima volta che ho chiamato Palazzo mi ha tenuto al telefono mezz'ora per una filippica su come stava andando a rotolo il mondo e sui giovani che non hanno più voglia di fare nulla.
Non sembrava un bel periodo per lui. Stiamo parlando di un paio di anni fa.
Ha fatto una gran fatica a mandarmi dei selettori. All'epoca ne presi 7-8. Non sembrava per nulla interessato a vendere simili quantità.
Il prezzo mi sembra di ricordare fosse inferiore ai 10 euro, per quelli a due vie sei posizioni (selettore di ingresso).

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 13:49
da gluca
Palazzo me ne regala uno ... non ha il cortocircuitante, potrebbe farlo ma i costi di attrezzatura e protitipazione sarebbero alti. Mo' vedo come viene il prototipo eventualmente organizzo un group buy anche su DIY.

Il commutatore a 4 settori (OK per stereo) viene 27neuri. Sconti se siamo in 20 e toglie ancora qualcosa se siamo piu' numerosi.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 14:08
da Echo
...alla fine per pcb, resistenze e commutatore quanto si andrebbe a spendere orientativamente?

ps ...ma ci sarai Sabato al Bottom??

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 14:43
da gluca
secondo me ci stiamo in un 100io di euro. se si trovasse qualcuno che oltre a produrre le PCB ci saldi anche i resistori SMD si risparmierebbe ben di piu'

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 16:09
da UnixMan
se non prendi quelli microscopici, che problema c'è a saldare gli SMD?

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 16:46
da gluca
la pazienza ... dimensiono per SMD 2512 (6.35mm x 3.00mm). cmq c'e' margine per fare le PCB in economia. ho trovato in bulgaria olimex in bulgaria che farebbe i prototipi a 30euri a panello (doppia faccia con silkscreen) e penso che su un pannello riesco a farci stare due PCB. ridisegno la PCB e lo contatto domani.

quindi una 30ina di euro per due PCB + resistori per 100$ + due commutatori (forse gratis per testare il prototipo). se qualcuno vuole testare con me e dividere la spesa si faccia vivo

ciao

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 17:04
da PPoli
Il commutatore a 4 settori (OK per stereo) viene 27neuri. Sconti se siamo in 20 e toglie ancora qualcosa se siamo piu' numerosi.
Gasp....si vede che ricordavo male e che una volta potevo spendere più allegramente di oggi.

Ma come mai uno come te non considera un controllo di volume a trasformatori?

http://www.sowter.co.uk/transformer-attenuators.php

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 17:09
da gluca
Paolo .... io ho GIA' da ANNI un controllo di volume a trasformatore e lo hai pure ascoltato ...

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 17:58
da marziom
gluca ha scritto: quindi una 30ina di euro per due PCB + resistori per 100$ + due commutatori (forse gratis per testare il prototipo). se qualcuno vuole testare con me e dividere la spesa si faccia vivo
io,
lo proverò sul pre/integrato che stiamo facendo di la...

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 18:15
da gluca
OK, siamo gia' in tre. Dai forza che i resitori SMD li vendono in pacchi da 10 quindi sono 5 attenuatori (stereo). Stima dei costi grosso modo

Commutatori: 27 euro l'uno (non so se c'e' IVA) ... trattabili dice Palazzo. Notate che saranno non cortocircuitanti quindi c'e' mute tra uno scatto e l'altro.
Set di resistori SMD: stimo un 50$ da dividere su 5/6
PCB: diciamo 15 euro l'una secondo il listino olimex

Viaggiamo sui 50 euro. Per Natale riusciamo ad avere tutto ...

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 18:26
da Echo
Io, se si trova il modo di avere gli SMD già saldati, ci starei ;-) ....non sarei proprio capace di saldarli

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 18:30
da gluca
No ... da saldare a mano. Sono 6.3mm per 3mm quindi abbastanza grossi. La versione con componenti through hole verrebbe molto piu' cara. Magari se la cosa funziona e c'e' interesse il prossimo anno provo a farli preassemblare

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 19:02
da Echo
Giusto per capire, questi cosa hanno che non va?

http://cgi.ebay.com/1x-Dale-50K-Stereo- ... 1021wt_905

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 19:14
da gluca
Echo ha scritto:Giusto per capire, questi cosa hanno che non va?

http://cgi.ebay.com/1x-Dale-50K-Stereo- ... 1021wt_905
niente, dovrebbero essere a posto. poi sulla qualita' di switch e saldature e resistenze non saprei dire.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 19:27
da UnixMan
già. Mi preoccupa soprattutto lo switch. Le R dice essere Dale, ma temo possa trattarsi dei soliti fake.

BTW: ma il progetto con gli LDR che fine ha fatto? :(

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 20:39
da PPoli
gluca ha scritto:Paolo .... io ho GIA' da ANNI un controllo di volume a trasformatore e lo hai pure ascoltato ...
Infatti...mi sembrava di ricordare. Ma allora perchè passare alle resistenze?

Io uso uno simile a quello con le Dale. Ne ho già un altro da 100K per il prossimo pre. E poi ho un kit di quello strano attenuatore a tre manopole di Aikido (Glass Ware) con tanto di scheda originale. Lo spessore della PCB ti piacerebbe. Saranno tre millimetri.
http://www.tubecad.com/2006/03/blog0056.htm

Questo giro passo.

Mah....quella storia del nuovo Buffalo.....
...troppo OT.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 20:51
da gluca
attenuatore simile a quale??

(OT buffalo ... intendi dire il nuovo run di Buffalo II disponibile il prox anno? si, forse lo prendo ma non e' sicuro e la decisione non e' legata alla idea di dare via il buffalo I)

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 21:48
da marziom
Gianlu, ma meccanicamente come sono quei Palazzo?
non ho capito se hai gia un campione o meno, perché la foto non da la stessa sensazione di qualità dei modelli "normali".

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 21:51
da gluca
no, dovrei passare la prox settimana. m'ha detto che costano di piu' degli altri avendo qualita' superiore. non saprei dirti pero'

Re: attenuatore ladder

Inviato: 15 nov 2010, 21:57
da marziom
vabbè, mi fido di te... il nocciolo del progetto però sta nella qualità del contatto, se no sono meglio i cinesi.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 00:50
da gluca
ebbe' ... ci si prova se non ci piace abbandoniamo. volendo potrei fare un unico prototipo su millefori e poi decidere di conseguenza.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 03:25
da gluca
Le resistenze 2512 non ci stanno ... sono prefette le 1206 che penso siano saldabili a mano solo a fatica. BTW io il prototipo su millefori lo faccio ed intanto mi informo quanto possa costare farsi fare le PCB assemblate. Penso che tra noi e DIYAUDIO e magary prodigy si riesca a raggiungere un numero minimo per ammortizzare i costi.

Ci sono due header per canali su entrambi i lati della PCB per facilitare i cablaggi. Credo che ne inseriro' anche due posteriori, naturalmente poi uno si salda quelle che sono piu' comode.

Quindi, chi si farebbe il prototipo su millefori? Il passo del commutatore e' 2.54mm quindi perfetto per le millefori.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 07:16
da PPoli
sono prefette le 1206 che penso siano saldabili a mano solo a fatica
Sono 96 resistenze che fanno 192 saldature. Bello il layout, ma c'è da cavarsi la vista con le resistenze così vicine. Basta sbordare un filino. Come tecnica, una volta saldata la prima suggerirei un distanziatore (una scaglia di piallaccio in legno ad esempio) che tenga al suo posto la seconda, e così via sino alla 24-sima.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 08:02
da mrttg
gluca ha scritto:Le resistenze 2512 non ci stanno ... sono prefette le 1206 che penso siano saldabili a mano solo a fatica. BTW io il prototipo su millefori lo faccio ed intanto mi informo quanto possa costare farsi fare le PCB assemblate..
Glu conti di usare delle res thin film :wink:

Le resistenza 1206 si saldano tranquillamente a mano... per assemblarle devi trovare un azienda che abbia il dispenser della pasta stagno.... farsi fare una lamina costa una follia.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 09:48
da marziom
senza impegno, provo a sondare anche il "nostro" fornitore.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 13:36
da gluca
tizia' ... non ho ancora idea precisa dei costi delle PCB popolate (sempre che riesca a vincere la dura lotta con eagle). per le PCB nude gia' detto ... 30 euro due attenuatori sul sito olimex (piu' iva e spedizione as usual)

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 13:44
da mrttg
Glu se avete intenzione di farle assemblare debbono avere il solder :wink:

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 19:38
da gluca
Ho tolto la seconda coppia di header di uscita.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 20:35
da gluca
Digikey ha tutti i valori di resistenze necessarie per il ladder per queste vishay a 0.26$ l'una in film metallico sottile e basso rumore (non specificato). Dimensioni 2.50mm x 6.50mm: ci stanno giuste giuste tra i piedini del commutatore. Il set costerebbe 25$ (piu' tasse e spedizione). Io ordinero' un set nella prima settimana di dicembre per fare cmq il prototipo su millefori e vedere come va il commutatore. Intanto mi informo per la PCB, devo verificare che sia senza errori cosi' com'e'.

Se qualcuno si vuole aggiungere all'ordine e' ben accetto, poi potro' spedirle solo alle vacanze di Natale pero'.

http://www.vishay.com/docs/28724/mrs16m25.pdf

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 20:48
da Echo
gluca ha scritto:Digikey ha tutti i valori di resistenze necessarie per il ladder per queste vishay a 0.26$ l'una in film metallico sottile e basso rumore (non specificato). Dimensioni 2.50mm x 6.50mm: ci stanno giuste giuste tra i piedini del commutatore. Il set costerebbe 25$ (piu' tasse e spedizione). Io ordinero' un set nella prima settimana di dicembre per fare cmq il prototipo su millefori e vedere come va il commutatore. Intanto mi informo per la PCB, devo verificare che sia senza errori cosi' com'e'.

Se qualcuno si vuole aggiungere all'ordine e' ben accetto, poi potro' spedirle solo alle vacanze di Natale pero'.

http://www.vishay.com/docs/28724/mrs16m25.pdf
ma queste non sono smd??

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 21:14
da gluca
No. Intendo dire che faccio comunque un prototipo su millefori e con resistenze normali cosi' so come passare il tempo in una domenica pomeriggio di pioggia. Intanto finalizzo la PCB che non credo saranno disponibili come prototipo prima di natale e cerco di capire quanto potrebbe costare la produzione con SMD gia' saldate. Poi se va bene il prototipo raccolgo le adesioni per il group buy anche su DIYAUDIO e prodigy-pro perche' la industrializzazione del commutatore cortocircuitante costera' 4-500 euro.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 22:09
da marziom
gianlù... mi sono perso.
visto che ormai hai deciso per saldare tutte quelle resistenze... che senso ha tutto il resto? prenditi un Palazzo come questo:
Immagine
http://www.commutatori-palazzo.it/itali ... /it_2V.htm
e hai quello che ti serve (sono pure cortocircuitanti)

Re: attenuatore ladder

Inviato: 16 nov 2010, 22:21
da gluca
vabbe' ... se e' per questo su ebbai c'e' il cinese a 40$ gia' assemblato

Re: attenuatore ladder

Inviato: 17 nov 2010, 12:37
da MTBE
....e questo....

Piero

Re: attenuatore ladder

Inviato: 17 nov 2010, 13:50
da Echo
MTBE ha scritto:....e questo....

Piero
mi sembra che non è ladder

Re: attenuatore ladder

Inviato: 17 nov 2010, 14:13
da gluca
no ... non lo e' (piu'). eppoi a me servono ladder da 600ohm anche

Re: attenuatore ladder

Inviato: 28 nov 2010, 21:28
da gluca
ho preso due commutatori e la qualita' sembra ok. Alla fine ho preferito pagarli a beppe palazzo dato che il tecnico, una simpatica signorina dal fluente capello biondo, ci ha perso un ora per assemblarli.

Abbiamo parlato a lungo delle modifiche da fare per la versione cortocircuitante. In settimana mi informo per i costi delle pcb con resistori smd. Resistori classici da 6mm di lunghezza e 2 di diametro ci stanno benissimo per il prototipo.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 18:28
da gluca
Con 50euro ci stiamo dentro: PCB prodotta ed assemblata con resistori SMD 1206 e commutatore 4x24 posizioni. Dobbiamo essere almeno una 30ina pero'.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 18:33
da sinuko
2 Pezzi per me.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 18:41
da gluca
anche io ne prendo due tanto per gradire + altri quattro speciali da 600ohm ...

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 18:42
da UnixMan
1 per me. Che impedenza? 100K?

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 19:32
da gluca
50k

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 19:33
da gluca

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 19:42
da Echo
quindi c'è stato un cambiamento, la scheda è preassemblata?
nel caso, per uno ci starei

ps come mai 50k, 100 non era più comune?

ps2 il commutatore sarà cortocircuitante?

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 19:45
da gluca
la scheda finale che vorrei far fare e con resistori SMD come discutevo nei post precedenti. 50k perche' mi serve da 50k :wink: :grin:

Re: attenuatore ladder

Inviato: 30 nov 2010, 23:27
da sintesy
Scheff ne porti due anche a me.. grazie :clap: :clap:

Re: attenuatore ladder

Inviato: 01 dic 2010, 09:47
da UnixMan
Mmmh, mi è venuto un dubbio: QUALI resistori vuoi usare? ?:-/

gli SMD più comuni suonano da schifo... :puke:

...ma quelli buoni (e.g. i vishay "nudi") costano un patrimonio. :(

Re: attenuatore ladder

Inviato: 01 dic 2010, 11:50
da mrttg
UnixMan ha scritto:Mmmh, mi è venuto un dubbio: QUALI resistori vuoi usare? ?:-/

gli SMD più comuni suonano da schifo... :puke:

...ma quelli buoni (e.g. i vishay "nudi") costano un patrimonio. :(
I resistori PTH sono più facili da trovare di buona qualità degli SMD :nod:

Re: attenuatore ladder

Inviato: 01 dic 2010, 13:05
da gluca
i vishay/dale

Re: attenuatore ladder

Inviato: 04 dic 2010, 17:47
da Joseph K
Ciao tutti!

Come dicevo a Paolo-Unix, attenti con le resistenze smd!
Qui c'era una bella discussione:

http://www.diyhifi.org/forums/viewtopic ... 145#p38145

Ho quotato CHarles Hansen, ma piu o meno tutti erano d'accordo con lui {sul suono schifoso dei res. SMD}

Ciao, George

Re: attenuatore ladder

Inviato: 04 dic 2010, 18:17
da gluca
sto saldando resistenze thorugh hole ... cmq non faccio fare piu' le schedine per SMD ma per resistori tradizionali. Quelli da 6mm per 2mm (max) di diametro e cioe' le classiche 1/4W ci vanno benone in verticale. umpf ... che strapalle saldare 96 resistenze e mi si e' rotta anche la tip del saldatore ora. sgrunt!

Re: attenuatore ladder

Inviato: 04 dic 2010, 18:56
da PPoli
No pain non gain

Foto, anzi photo please.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 05 dic 2010, 01:45
da gluca
Eccole. Alla fine me lo sto facendo con una trentina di neuros ... Ci va un pomeriggio di pazienza e tanto chinotto per farlo. Mo' mi mancano tre resistori per finirlo. Voglio capire se pur essendo non cortocircuitante si puo' usare o da troppo fastidio. Cmq sia per i miei xover va bene anche se non cortocircuitante.

Immagine
Immagine

Re: attenuatore ladder

Inviato: 05 dic 2010, 21:45
da gluca
umpf ...


Immagine

Re: attenuatore ladder

Inviato: 11 dic 2010, 17:07
da vince
gluca ha scritto:Eccole. Alla fine me lo sto facendo con una trentina di neuros ...
mi sbaglio o stiamo tornando a cifre umane?
4, 5 chili di resistenze e via :rofl: :rofl:

scherzi a pare come procedono le prove?

Re: attenuatore ladder

Inviato: 11 dic 2010, 18:58
da gluca
procedono che aspetto un cinese .... :@

storia lunga, mi serve un panello forato ad hoc per il cabinet del DAC per completare l'assemblaggio ed il test. mi hanno spedito uno sbagliato in ritardo e quello di sostituzione ancora non si vede. che strapalle.

Re: attenuatore ladder

Inviato: 11 dic 2010, 23:43
da PPoli
procedono che aspetto un cinese .... :@
Un attenuatore cinese? Se ti va bene un 100k te lo presto io (se sei raggiungibile).

Re: attenuatore ladder

Inviato: 12 dic 2010, 06:16
da gluca
No, aspetto il pannello posteriore per completare il DAC in cui provero' l'attenuatore.