Pagina 4 di 5
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 ott 2010, 09:24
da vince
damp73 ha scritto: sono crude sugli alti , molto taglienti
...le stesse impressioni dei primi ascolti con gli FE207, credo che miglioreranno, come anche e inaspettatamente in estensione verso il basso.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 03 ott 2010, 17:42
da damp73
Eccomi, ma non ho fatto proprio i compiti come avrei voluto.
L'ascolto precedente l'avevo fatto sull'impianto pricipale che consta in un lettore CD Marantz CD-63 come meccanica, un Dac DIY MONICA 2(alimentazioni separate), ampli Harman Kardon PM 603 Vxi, Wharfedale Diamond 9.4, cavi autocostruiti TNT a cui ho sostituito i piccoli mostri . E vi ho riferito.
Poi ho preso l'ampli a cui andranno collegati i piccoli mostri , un Classe T su kit 41Hz in box di legno , alimentazione con alimentatore switching di un pc portatile,ma non avevndo avuto tempo di sistemare e spostare cavi ed altro ho preso un cavo elettrco qualsiaisi, un lettore mp3 da 20 euro ed ho provato .
Capperi che suono.Più morbido e corposo, pulito negli alti e presente nei bassi.Immagine e palcoscenico che l'Harman Kardon non mi da.
Devo dire che rimangono taglienti, ma più piacevoli. proverò a fare dei confronti a parità di sistema variando solo le casse, intanto in settimana roderò.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 19 ott 2010, 20:52
da damp73
siamo a 120 ore circa di rodaggio forzato(sotto cuscini e coperte per 12 ore al gg).
Questo weekend prime impressioni d'ascolto, con un Tamp kit 41Hz , alimentazione a batteria .Vi farò sapere come rendono sopratutto verso gli alti che sono sempre esagerate(da quel che leggo...) Vi faccio sapere quanto prima.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 08:35
da mau749
damp73 ha scritto:siamo a 120 ore circa di rodaggio forzato(sotto cuscini e coperte per 12 ore al gg).
Questo weekend prime impressioni d'ascolto, con un Tamp kit 41Hz , alimentazione a batteria .Vi farò sapere come rendono sopratutto verso gli alti che sono sempre esagerate(da quel che leggo...) Vi faccio sapere quanto prima.
Prova ad ascoltarli piuttosto "aperti", cioè quasi paralleli alla parete di fondo e dunque poco convergenti verso il punto d'ascolto (fuori asse).
Modifica pian piano l'angolo vedrai che probabilmente riuscirai trovare un giusto equilibrio.
Questi fullrange, ma in generale un po' tutti, sono poco tolleranti nei confronti del front end, soprattutto se a SS e non di eccelsa qualità: non a caso si accoppiano preferibilmente con (buoni) sistemi a valvole.
Ciao
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 18:35
da damp73
Grazie dei consigli, anche se inizialmente li ho fatti con l'intenzione di metterli in uno scaffale. poi vedrò dove metterli.
Questo weekend sarà di ascolto e upgrade dell'ampli a cui andranno collegati(cambio condensatori d'uscita, alimentazione a batteria invece che rete elettrica, ecc).Per ora a valvole ho solo l'ampli per cuffia, prima o poi se mi scatta il trip ci penserò.Per ora mi sconvolge la differenza abissale tra il mio glorioso Harman Kardon e la caccoletta col Tripath che suona tremendamente meglio.
Se le famiglie ce lo permeteranno sarà un fine settimana fullimmersion per due audiofili incalliti. Vi ragguaglio quanto prima.Che bastino per ora 130 ore di rodaggio a volume sostenuto? (Ancora nessuna denuncia.....

)
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:11
da UnixMan
dite di essere "audiofili incalliti" e poi mettete i diffusori sugli scaffali?!

non ci siamo...
Nella riproduzione stereo, il corretto ed attento posizionamento dei diffusori (e l'acustica ambientale) sono le cose più importanti, molto più dei diffusori stessi e di tutto il resto!
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:28
da damp73
Mi correggo,audiofili ed autocostruttori incalliti.
L'impianto principale è un'altro , tutto secondo le migliori direttive di tnt-audio, dall'ambiente d'ascolto ai cavi , ottimo suono senza spendere un patrimonio, tanto che un'amico appassionato che si può permettere impianti molto più bensuonanti da qualche migliaio di euro è rimasto molto impressionato dal mio mio misero impiantino .Detto questo ci tenevo a specificare che questi due mostriciattoli inizialmente erano un'esercizio tecnico, voglia di provare i monovia, ma adesso che li sto provando mi dispiace relegarli in un'altra stanza, quindi per ora li metterò nella stanza dove c'è l'altro impianto, ma l'unico spazio libero è nello scaffale, dove non li terrò per molto, ma finché non organizzo gli spazi.
Se vi fa sta meglio li metterò sulle torri da pavimento, a rischio che cadano...
Vi aggiorno domenica sera, dopo qualche ora di smanettamento e ascolto.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:31
da UnixMan
attento a non farli cadere, sarebbe un vero peccato!
P.S.: ovviamente le porterai al
Bottom Audio, vero?!

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 20:53
da damp73
Vorrei, ma Rimini mi è un pò fuorimano(da Vicenza), fosse Bologna ancora fattbilie, ma non penso .Poi non si può mai dire.Ne avrei di cose da portare...casse, stand, ampli,DAC, lettore CD...un trasloco

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 20 ott 2010, 21:07
da UnixMan
Fuorimano? molti vengono da Milano e da Torino... e c'è perfino chi torna dagli USA!
Potresti anche provare ad accordarti con qualcuno degli altri "nordici" per fare il viaggio insieme e dividere le spese.

Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 14:48
da damp73
ragazzi miei suonanoveramente molto bene, sopratutto collegati ad un Fenice e con alimentazione a batteria. Bassi veramente sorprendenti e non inscatolati ma corposi ed aperti. Alti e medi molto gradevoli
.Nonostante questo non penso che li porterò al raduno degli autocostruttori(avevamo quasi deciso di venire io ed il mio amico) perché stamattina la figlia del mio amico, in due secondi che ci siamo distratti ha messo un ditino sulla cupola del fostex ed è andato.Suona ancora bene ma sicuramente è compromesso qualcosa a livello sonoro,sopratutto gli alti.
Qualcuno sa come fare a tirarlo su?
Provato con l'aspirazione di un aspirapolvere , con nastro adesivo di diverse specie, ma la carta piegata ha molta forza....aprirò un post con le foto del danno
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 15:27
da UnixMan
un aspirapolvere di quelli sufficentemente "energici" in genere dovrebbe funzionare... hai provato ad adattare in qualche modo la bocchetta al diametro del parapolvere in modo che vi aderisca?
Altrimenti, a mali estremi so che qualcuno ha usato un ago o uno spillo, ma c'è il richio considerevole di far danni ancora peggiori.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 15:37
da damp73
l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 21:03
da hobbit
Potresti provare con qualcosa di adesivo. Io per esempio per ripescare della carta che mi finisce dietro una fessura appiccico dello scotch su una bacchetta e tiro su. Chiaramente devi provare con qualcosa che abbia la giusta forza. Per il foro non so dirti.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 21:42
da plovati
Conciato cosí sará dura..
Per fare di necessitá virtú, si potrebbe togliere il cupolino da entrambi i driver e sostituirlo con una mezza pallina da ping pong o con una ogiva in legno fissata magneticamente alla calamita retrostante.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 22:09
da stereosound
damp73 ha scritto:l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Perso per perso...con una punta di spillo che faccia da leva un po' alla volta(bucando il cupolino più volte se necessario però e tappandoli successivamente con colla vinilica ) se il cartone è rigido...è capitato anche a me varie volte in passato ed ho spesso risolto con lo spillo. Come ti è stato già detto anche con del nastro adesivo ma credo che tu abbia già provato... oppure appoggiaci una bella goccia di silicone con un chiodino annegato a testa in giù. Aspetta che si asciughi e prova a tirare lentamente...è un lavoretto di pazienza.
E' chiaro che il cupolino non tornerà come nuovo,ma è meglio che vederlo ammaccato!
L'idea di plovati della ogiva rifasatrice è ottima.
Il foro del magnete di solito è passante,prova con un ferro per lavorare a maglia(dalla parte della testa però) oppure con uno stecchino da piedino.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 24 ott 2010, 22:33
da nullo
damp73 ha scritto:l'aspirapolvere l'ho usato adattando il tubo alla larghezza della cupola in testa ed alla base , ma come ho detto la carta piegata ha molta forza e la carta essendo porosa diminuisce l'effetto dell'aspirapolvere.C'è un foro nel magnete.non è che per caso sia passante e sbuchi sotto la cupola?
Inumidisci il parapolvere con un nebulizzatore finissimo o al limite tamponando con un batuffolo di cotone idrofilo leggermente bagnato, aspetta il tempo che per capillarità l'acqua vada in profondità, poi usa uno spillo con molta attenzione, in seguito, con la carta ancora inumidita, cerca di far sparire il foro dello spillo. Se ho tirato su quello di un Beyma BR 100, ce la farai anche con quello.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 07:02
da hobbit
Soluzione alternativa , io per i miei FE167E ho optato per una ogiva rifasatrice acquistata qui:
http://www.planet10-hifi.com/pp-info.html
e in generale ne hanno beneficiato le alte frequenze:
fe167e.jpg
Non so se in questo caso sia utile come nel caso del 167 ma diventa indistruttibile ai bambini!
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 09:14
da vince
Ottima la soluzione dell'ogiva (phase plug) anche con i 207 sembrano dare miglioramenti sulla parte alta. Attenzione che per alcuni modelli l'operazione è delicata e sconsigliabile per l'alto rischio che l'AP resti sotto i ferri.
Guarda sul sito di plane10:
http://www.planet10-hifi.com/FE127.html
secondo me un buchetto o anche 2 con un ferro sottilissimo a forma di amo per tirare meglio fuori il cupolino è una strada percorribile.
Che ne dite? I buchi non si possono ritappare in qualche modo (colla)?
auguri.
Re: voglio creare un piccolo mostro
Inviato: 25 ott 2010, 09:28
da hobbit
Queste helix come vengono calcolate? In generale mi sembrano delle linee di trasmissione mass-loaded con l'altoparlante posizionato vicino la parte chiusa della linea.
Ho una coppia di Hivi B3S da utilizzare e avrei voglia di provarla con la helix per confrontarla con il Tqwt realizzando qualcosa del genere bookself.
Suggerimenti?