Pagina 4 di 5

Inviato: 15 gen 2009, 02:38
da gluca
Io ho sempre e solo amato Leica.

Prenditi la Leica S2 ed inizia pure a guardare con aria di sufficienza i "nikonisti" e "canonisti"
:D



Originally posted by dueeffe - 14/01/2009 :  20:02:51
Contax! E' una Contax!



** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 02:49
da Echo
Hei, hei,

non ce l'ho mica con te.

Gianluca chiedeva consigli.
Io ho una Canon, mi ci trovo bene, gli ho detto perchè l'ho scelta e perchè ne sono contento.
Chi ce l'ha se la tiene....
...proprio male non andrà.

Il fatto che abbia successo non dovrebbe essere una cosa negativa. Preferisco sapere che il mio produttore di ottiche guadagna abbastanza per essere ancora sul mercato tra 12 mesi e per continuare a fare ricerca e sviluppo.

Se poi sei convinto che le Pentax vadano meglio, e magari le hai provate entrambe e vuoi dare il tuo consiglio a Gianluca siamo tutti felici.

Se ha occasione di provarle entrambe farà una scelta consapevole, altrimenti si farà un idea, giusta o sbagliata, e farà la sua scelta in base a quello.

Non sono un professionista. Avevo un sistema Olympus che ritenevo (e ritengo) ottimo, sono passato a Canon e ne sono contento.
Leggo nelle recensioni che il 70-200 di Canon è una delle migliori ottiche mai prodotte, mi viene il sospetto che qualcuno abbia un interesse ed esageri. Ma sono in molti e corro il rischio.
Poi mi arriva l'ottica, la confronto con il 135 F2 di Olympus (anche di questo parlano tutti molto bene) e mi sembra che il Canon, anche se con due stop in meno valga almeno come l'Olympus.
Maturo la convinzione di aver fatto un buon acquisto e siamo tutti contenti, io e quelli del marketing di Canon. Pentax va meglio? Non lo so e non lo saprò mai. Almeno sinchè non lo leggo su un forum di autocostruttori audio e non trovo qualcuno che me lo fa provare.

Oh (by Gluca) ho anche un Audi. Se c'è qualcosa che va meglio mi fa piacere, tanto in questo momento non ho i soldi per cambiarla. :D

PS scusa il tono gogliardico, spero tu non lo trovi offensivo, mi è uscita così.


Originariamente inviato da PPoli - 14/01/2009 :  19:34:28
non è che te la dovevi prendere come una cosa personale, io sono solo quì a dire che c'è anche dell'altro (e anche molto buono) oltre alle solite trite e ritrite canon e nikon

ps questo è quello che facevo con la mia pentaxina l'anno scorso...
http://www.flickr.com/photos/gioz73/

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 15 gen 2009, 02:52
da PPoli
Sei sicuro che a lui non convega invece svalutare? E' quello che temo io.
Sotto pressione significa svalutare.
Certo che con le economie mondiali in crisi gli conviene svalutare.

Perchè temi?

Se hai accumulato in euro e nei prossimi due anni spendi in dollari sei a nozze.
O hai sperperato in euro e nei prossimi anni ti pagano in dollari?

Inviato: 15 gen 2009, 03:29
da gluca

Perchè temi?


Originally posted by PPoli - 14/01/2009 :  20:52:23
Varie ragioni. Il dollaro mi sembra già molto deprezzato e credo ci siano le premesse per rivedere al ribasso i tassi in europa.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 03:48
da PPoli
ps questo è quello che facevo con la mia pentaxina l'anno scorso...
Not bad, not bad at all!!!!

Non me l'ero presa, anzi, temevo te la fossi presa tu per il tono.
Meno male...

Inviato: 15 gen 2009, 05:57
da gluca
ps questo è quello che facevo con la mia pentaxina l'anno scorso...
Not bad, not bad at all!!!!

Non me l'ero presa, anzi, temevo te la fossi presa tu per il tono.
Meno male...


Originally posted by PPoli - 14/01/2009 :  21:48:33
Not bad? Diciamo pure che sono molto ben fatte.



** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 06:48
da mau749
non è che te la dovevi prendere come una cosa personale, io sono solo quì a dire che c'è anche dell'altro (e anche molto buono) oltre alle solite trite e ritrite canon e nikon
Come ho già detto uso Canon dal '68 e quindi il mio giudizio non è sicuramente oggettivo.

A volte ci si affeziona ad un marchio e poi, se questo non ti delude in maniera clamorosa, continui ad acquistarlo e vivi felice e sicuro di aver fatto un'ottima scelta.

Una cosa è certa e credo inconfutabile: con il sistema EOS, Canon ha fatto la più grande "rivoluzione" nel campo delle apparecchiature fotografiche degli ultimi vent'anni.

Ha avuto il coraggio di abbandonare il "vecchio" sistema FD che aveva raggiunto vertici assoluti di qualità (vedi F1) per ricominciare da zero con una serie di concetti radicalmente nuovi ed originali.

Tanto per citare i più conosciuti i motori direttamente posizionati nell'ottica e quindi ottimizzati per quelle specifiche esigenze, piccoli se le lenti da spostare sono poche, grandi e potenti sui lunghi tele pro: la concorrenza, tutta la concorrenza, ha ancora il motore per la messa a fuoco nel corpo macchina, magari da 1/2 cavallo perchè deve essere dimensionato per un obbiettivo che magari ancora non è stato costruito ma che si suppone dovrà, con rinvii meccanici e diavolerie simili, spostare 2 chili di lenti!

A questo aggiungiamo il sistema USM, brevettato e che solo Sigma (HSM, strano?) ha riproposto praticamente pari pari sulle sue ottiche senza suscitare nessuna contestazione da parte della Casa Madre... tutti gli altri stanno ancora cercando una soluzione da anni ma che non è ancora arrivata...

Con l'avvento del digitale ha praticamente "re-inventato" i sensori CMos, snobbati da tutti, Nikon in testa, portandoli a prestazioni oggi sicuramente superiori ai tradizionali Sony riproposti un po' in tutte le salse dagli altri concorrenti.

Per le ottiche le lenti alla fluorite, il miglior vetro ottico finora prodotto, utilizzato anche sul 70-200/4 più volte citato e del quale sono felice possessore: un ottica "splendida" ad unanime parere degli addetti ai lavori, ed aggiungo degli utenti,... grazie,... è un concentrato di qualità e tecnologia... ad un prezzo umano!

Che poi il marketing abbia fatto il resto è ovvio e naturale ma non può essere solo questo se da dieci anni a questa parte l'80% dei professionisti, quelli cioè che con la fotografia ci portano a casa la pagnotta, hanno buttato alle ortiche Nikon, da sempre il sistema pro per eccellenza, per passare proprio a Canon.

Che ci siano altre Case costruttrici che producano apparechi di pregio è sicuramente vero: Olympus, Pentax, Minolta, Contax, Leica sono nomi storici nella storia della fotografia, hanno, negli anni passati, inventato a loro volta sistemi innovativi, il formato 35 mm o la lettura TTL, ad esempio.

Oggi però non basta più la buona idea (il sistema Foveon di Sigma per i sensori a strati sovrapposti, ad esempio) per fare un buon prodotto, oggi per rendere tecnicamente valido, commerciabile e remunerativo un nuovo sistema si ha bisogno di investimenti tali che solo i più grandi possono permettersi.

E' la dura legge del mercato: i grandi diventeranno sempre più grandi ed i più piccoli tenderanno (purtoppo) a sparire.

Scusatemi lo sfogo ma ho 6 corpi Canon (AT1/F1 del vecchio FD, EOS3/30/300 analogiche e 30D digitale) oltre ad una quindicina di ottiche ed accessori vari: è dura pensare dopo trent'anni di aver sbagliato tutto...!
___________________
Maurizio

Inviato: 15 gen 2009, 06:59
da gluca
Scusatemi lo sfogo ma ho 6 corpi Canon (AT1/F1 del vecchio FD, EOS3/30/300 analogiche e 30D digitale) oltre ad una quindicina di ottiche ed accessori vari: è dura pensare dopo trent'anni di aver sbagliato tutto...!

Originally posted by mau749 - 15/01/2009 :  00:48:03
Se sei soddisfatto e non hai rimpianti non hai sbagliato niente, anzi sei fortunato. Avessi ora la opportunità di trovare una combinazione che ti piace di più cosa faresti? Terresti tutto oppure le venderesti per comprare il corpo ed ottica nuovo? Io? La seconda. Senza rimpianti ma con nuova soddisfazione.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 07:42
da mau749
Se sei soddisfatto e non hai rimpianti non hai sbagliato niente, anzi sei fortunato. Avessi ora la opportunità di trovare una combinazione che ti piace di più cosa faresti? Terresti tutto oppure le venderesti per comprare il corpo ed ottica nuovo? Io? La seconda. Senza rimpianti ma con nuova soddisfazione.
Affezionato al marchio sicuramente si... ma non stupido...

Se trovassi qualcosa di "realmente" superiore non avrei assolutamente problemi a cambiare.

Ma dovrebbe essere qualcosa di veramente diverso e con reali vantaggi tecnologici, non i soliti gadgets commerciali, sono ormai abbastanza "smaliziato" da non cascare nelle tante trappole pubblicitarie..." il mio sensore è da 10.22 Mpixel il tuo invece solo da 9.97..."

Quando qualcuno si deciderà a fare una medio formato (6x6 o 6x7) digitale con un sensore da 30-40 Mpixel (che poi è la risoluzione di una buona vecchia pellicola sui quei formati) e che non costi come una Rolls Royce allora prenderò molto seriamente in considerazione la possibilità di cambiare.

Vedi, Gianluca, la fotografia è diversa dalla riproduzione musicale, si può separare il lato strettamente tecnico da quello emozionale: una buona foto si può fare anche con una usa e getta, le sue qualità artistiche non vengono assolutamente mortificate da basse qualità tecniche altrimenti dovremmo buttare subito nel cestino le foto di Cartier Bresson o di Bob Capa o di Hamilton.

E' altrettanto vero però che, al contrario dell'alta fedeltà, la qualità tecnica di una fotografia, intesa come risultato finale di un processo, è sempre univocamente misurabile e quindi confrontabile.

Quando da questo confronto risultasse una superiorità realmente significativa per l'impiego che io faccio di queste attrezzature metterei tranquillamente in soffitta il mio corredo e ricomincerei da capo.
_____________________________
Maurizio

Inviato: 15 gen 2009, 07:49
da gluca

Quando qualcuno si deciderà a fare una medio formato (6x6 o 6x7) digitale con un sensore da 30-40 Mpixel (che poi è la risoluzione di una buona vecchia pellicola sui quei formati) e che non costi come una Rolls Royce allora prenderò molto seriamente in considerazione la possibilità di cambiare.


Originally posted by mau749 - 15/01/2009 :  01:42:38
Vero. Ma come mai quei prezzi da capogiro (con quei soldi ci si compra una automobile dignitosissima)?

Per il resto non posso che essere d'accordo.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 13:34
da dueeffe
Io ho sempre e solo amato Leica.

Prenditi la Leica S2 ed inizia pure a guardare con aria di sufficienza i "nikonisti" e "canonisti"
:D



Originally posted by dueeffe - 14/01/2009 :  20:02:51
Contax! E' una Contax!



** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originally posted by gluca - 14/01/2009 :  20:38:55


Sbagli caro!

Leica! E' una Leica!

; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 15 gen 2009, 15:33
da gluca
Sbagli caro!

Leica! E' una Leica!

; )


Originally posted by dueeffe - 15/01/2009 :  07:34:05
DOH!? :o

Costerà quanto un appartamento (ottiche escluse)... preferisco ancora la S2 in titanio della contax :)

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 18:29
da Luc1gnol0
Costerà quanto un appartamento
Originariamente inviato da gluca - 15/01/2009 :  09:33:28
4/3 digitale ad obiettivi intercambiabili... Leica! E' una Leica*!

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 15 gen 2009, 18:40
da gluca
Costerà quanto un appartamento
Originariamente inviato da gluca - 15/01/2009 :  09:33:28
4/3 digitale ad obiettivi intercambiabili... Leica! E' una Leica*!

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 15/01/2009 :  12:29:11
E la S2? Non penso costi meno di 15 "millini"

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 19:01
da Luc1gnol0
E la S2?
Originariamente inviato da gluca - 15/01/2009 :  12:40:46
La S2 (Leica) non è nemmeno ancora a listino prezzi (la Digilux 3 si, a 2500 euro: Gennaio 2009). Però deciditi: o compatta o ingombrante, o costosa o "budget".

Cazzeggiando: con una compatta "budget" (manco tanto) come una L1/Digilux 3, puoi pure pensare di affiancargli una reflex digitale "entry level" (Pentax K20D, Canon 450d, etc., nuova o usata) per confrontarle e giocarci: le Leica sono come gli UTC, le "vecchie" Digilux 2 come ti ho detto quotano da usate quasi quanto il nuovo di allora, e la L1 Panasonic (Leica) mi pare che vada un po' per quella strada, a giudicare dalle attuali aste su eBay. Unica incognita, gli obiettivi realmente disponibili per il 4/3 Pana-Leica (Zuiko? Da informarsi un po' al riguardo, dunque).

Oppure passa a trovare Echo e mau749, o PPoli (e la sua amica con la L1), e fai una prova sul campo di Pentax e Canon (o Panasonic): tu lo sai, vale più di qualsiasi consiglio. Porta qualcosa per sdebitarti, nel caso (fiori alle signore).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 15 gen 2009, 20:01
da PPoli
http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_15/foto_digitale_obama_b1c04d76-e2e9-11dd-abc2-00144f02aabc.shtml
Si. Lo dico io prima che ci pensi qualcun altro...c'è sicuramente lo zampone del marketing.

Però....fa piacere....poi proprio la 5D (markII)

Inviato: 15 gen 2009, 20:21
da gluca
La S2 (Leica) non è nemmeno ancora a listino prezzi (la Digilux 3 si, a 2500 euro: Gennaio 2009). Però deciditi: o compatta o ingombrante, o costosa o "budget".

Originally posted by Luc1gnol0 - 15/01/2009 :  13:01:16
Ho deciso per la Canon 450D. Pentax K20D sarebbe una bella scelta ma più cara. Nikon D90 sarebbe una bella scelta ma più cara. Le FF sarebbero sprecate. Le Leica lasciamo stare che ho già il mutuo. Quelle a telemetro non mi piacciono... mi piacciono le reflex robuste ed ingombranti. Cmq 'sto weekend faccio un giro per negozi a vederle di persona.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 15 gen 2009, 23:39
da gluca
La S2 (Leica) non è nemmeno ancora a listino prezzi (la Digilux 3 si, a 2500 euro: Gennaio 2009). Però deciditi: o compatta o ingombrante, o costosa o "budget".

Originally posted by Luc1gnol0 - 15/01/2009 :  13:01:16
Ho deciso per la Canon 450D. Pentax K20D sarebbe una bella scelta ma più cara. Nikon D90 sarebbe una bella scelta ma più cara. Le FF sarebbero sprecate. Le Leica lasciamo stare che ho già il mutuo. Quelle a telemetro non mi piacciono... mi piacciono le reflex robuste ed ingombranti. Cmq 'sto weekend faccio un giro per negozi a vederle di persona.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originally posted by gluca - 15/01/2009 :  14:21:43
Mah!? Ho trovato in USA Pentax K20D + 16-50/2.8 DA* + 50-135/2.8 DA* a 1530euro totali. Mah? Ecco. Non decidero mai :(

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 16 gen 2009, 18:06
da Ashareth
Mi inserisco furtivamente nel thread dopo aver letto ed apprezzato i vari consigli e le varie esperienze.
Capita che anch'io proprio in questo momento sia alla ricerca di una reflex digitale ed, essendo molto ignorante in materia, sto seguendo i consigli spassionati di un buon amico che se ne intende abbastanza di fotografia in genere, il quale possiede, per la cronaca, una EOS 40D.
Alla fine, tra tutte le varie scelte (la 5D scartata, nonostante il vostro entusiasmo e le sue meravigliose caratteristiche, dopo aver visto il prezzo di mercato :? ), sto per prendere una Pentax K20D.
Motivo? Ho scoperto che accetta alcuni obbiettivi che ho in casa per una vecchia Pentax K1000 :) e ha lo stabilizzatore d'immagine sul sensore.
Dovro' adattarmi alla messa a fuoco manuale, chiaramente (oddio, la macchina la prendo in bundle con 18-55 f/3.5-5.6 AL II, quindi qualche esercizio con obbiettivo moderno potro' sempre farlo).
Cmq, mi sembra una bella macchina e la trovo online al prezzo al quale vendevano a mediaworld in superofferta la EOS450D con 18-55 IS...
Che ne pensate?

Ciao,
Enrico

_______________________

"Non c'e' prezzo per la miticità. Neppure per l'attraenza."

Inviato: 16 gen 2009, 18:16
da gluca
Che prezzo hai trovato? Dove? Il minimo che ho visto in Itali e 690 euro circa (con quell'obiettivo). In USA si trova ad un 10-15% di meno.

Ne ho provate diverse ieri sera e devo dire che Nikon D80 e D90 e Pentax sono -molto- superiori alla 450D come robustezza e finiture. La differenza di prezzo è più o meno tutta giustificata.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **