Pagina 1 di 1
Inviato: 27 nov 2008, 21:54
da riccardo
Stiamo cercando di sviluppare qualche scheda del
FLEA.
Il Flea è un alimentatore per bassa tensione ad altissime prestazioni, utilizzato principalmente per alimentare i CLOCK esterni usati per le modifiche dei cdp e DVD.
In particolare la PCB è pensata per ospitare il
Tent lab XO o cristalli di dimensioni analoghe.
Pensavamo anche a prevedere la collocazione di un pulse transformer all'uscita del quarzo con intenti esoterico/isolanti, ma è da vedere..
Il punto è che se ci sono abbastanza persone interessate a un numero congruo di PCB (diciamo 25-30) possiamo farle sviluppare con la qualità necessaria altrimenti no.
Eventualmente, specificare se si fosse intenzionati anche a una scheda di alimentazione, destinata a accogliere diodi soft fast recovery, trasformatore incapsulato EI 220 16V 0,8 A cap di filtro.
Segnatevi di seguito, replicando al messaggio.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 27 nov 2008, 21:58
da Luc1gnol0
Segnatevi di seguito, replicando al messaggio
Originariamente inviato da riccardo - 27/11/2008 : 15:54:09
Premesso che il digitale mi sta sulle balle anche all'ennesima potenza, ma per completezza di informazione, di che cifra spannometricamente si parla (compreso l'alimentatore), Riccardo?
10 euro, 100 euro, 1000 euro, etc.?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 27 nov 2008, 22:02
da riccardo
Luca, dipende appunto dall'interesse.
Nessun interesse, nessuna pcb, nessun costo.
Se invece ne viene fuori un group buy, da 30 pcb in poi siamo intorno (pure previsione) a 8 euro e qualcosa per la pcb flea, e ipotesi cifra similare per la piccola scheda separata dell'eventuale alimentatore passivo.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 29 nov 2008, 03:38
da andypairo
Io ci starei per 4 pezzi, di più se il prezzo cala.
Ciao
Andrea
Inviato: 29 nov 2008, 04:16
da riccardo
Andrea 4
Riccardo 3
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 29 nov 2008, 15:09
da baldo95
Osvaldo 4 anche per me
Inviato: 29 nov 2008, 15:50
da riccardo
Andrea 4
Riccardo 3
Osvaldo 4
Inviato: 29 nov 2008, 18:26
da jota
anche io 4 pezzi.........
Burp! (tipico rumore da digestione...)
salutoni
Inviato: 29 nov 2008, 19:17
da riccardo
Andrea 4
Riccardo 4
Osvaldo 4
Jota 4
Inviato: 30 nov 2008, 01:56
da Loreto71
Mi metto in lista anche io per 2 pcb
Ciao
Loreto
Inviato: 30 nov 2008, 02:31
da Boxi80
up paio possono interessare anche a me, eventualmente anche la relativa alimentazione
ciao
Daniele
Inviato: 30 nov 2008, 16:29
da marziom
ci stiamo avvicinando alla soglia...bene, bene.
quanti sono interessati alla PCB di alimentazione?
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 30 nov 2008, 17:19
da riccardo
Lista per acquisto schede NON popolate:
Andrea 4
Riccardo 4 + 2 pcb alimentatori
Osvaldo (baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto 2
Daniele 2 + 2 pcb alimentatori
Giusto?
EDIT:una nota riguardo l'alimentatore passivo: si intende utilizzare un trasformatore 220 - 16 V 0,8 Ampere incapsulato, connesso come ovvio direttamente all'ingresso AC. Questo ha il vantaggio di assicurare l'isolamento galvanico dell'intero clock, con una differenza di rendimento apprezzabile. Quindi, imho, è optare anche per l'alimentatore per ottenere una soluzione di stampo diciamo potenzialmente "definitivo", a costo piuttosto basso....
Inviato: 30 nov 2008, 20:05
da baldo95
ci stiamo avvicinando alla soglia...bene, bene.
quanti sono interessati alla PCB di alimentazione?
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Originally posted by marziom - 30/11/2008 : 10:29:14
+4 pcb alimentatori.
Una domanda, i componenti possono essere acquistati con la PCB dell'alimentatore
Inviato: 30 nov 2008, 20:51
da carmasse
Mi aggiungo anche io: TRE (3) schede FLEA anche per me.
Volevo suggerire se per caso ognuno (o qualcuno) non fosse interessato anche alla preparazione di altrettante schede per l'allestimento del reclock (fai da te)come dal già citato (da Riccardo) sito:
http://home.quicknet.nl/qn/prive/ra.vds ... ex_en.html
Se ci sono i numeri, si potebbe chiedere alla stessa ditta la preparazione di queste schede?
Grazie
Carmelo
Inviato: 30 nov 2008, 21:50
da riccardo
Lista per acquisto schede NON popolate:
Andrea
(andypairo) 4
Riccardo 4 + 2 pcb alimentatori
Osvaldo
(baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto
(loreto 71) 2 + 1 alimentatore
Daniele
(Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo
(carmasse) 3
Giusto?
EDIT:una nota riguardo l'alimentatore passivo: si intende utilizzare un trasformatore 220 - 16 V 0,8 Ampere incapsulato, connesso come ovvio direttamente all'ingresso AC. Questo ha il vantaggio di assicurare l'isolamento galvanico dell'intero clock, con una differenza di rendimento apprezzabile. Quindi, imho, è optare anche per l'alimentatore per ottenere una soluzione di stampo diciamo potenzialmente "definitivo", a costo piuttosto basso....
UNA NOTA RIGUARDO AI COMPONENTI PER POPOLARE LE SCHEDE:
quando potremo commissionare lo sviluppo delle PCB avremo pronta la lista componenti, e si potrà decidere per un group buy ad esso relativo.
Cmq, a sentimento il trafo dell'alimentatore passivo al 95% sarà il T006.04 di Nuova Elettronica il cap di filtro un panasonic Fc da 1000 uF 35 V (o simili) i diodi ByV27 o simili, da stabilire se ci sarà o meno una piccola induttanza di filtro.
Carmelo, per il clock di Ray va aperto un group buy parallelo, e lo sviluppo risulta completamente indipendente, essendo un diverso circuito.Questo si ripercuote pesantemente sui costi relativi. Nel senso che serve una tiratura minima simile per raggiungere il costo-obbiettivo.
Inviato: 01 dic 2008, 02:00
da Loreto71
Mi metto in lista anche per una pcb di alimentazione.
Ciao
Loreto
Inviato: 01 dic 2008, 02:29
da riccardo
Lista per acquisto schede FLEA + ALIMENTATORE, NON popolate:
Andrea
(andypairo) 4
Riccardo 4 + 2 pcb alimentatori
Osvaldo
(baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto
(loreto 71) 2 + 1 alimentatore
Daniele
(Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo
(carmasse) 3
Giusto?
Inviato: 01 dic 2008, 05:36
da Boxi80
se si fa anche la scheda del reclock io ci sto...
Inviato: 01 dic 2008, 16:21
da riccardo
Questo Group buy è solo per Flea+ alimentatore.
Lista per acquisto schede NON popolate:
Andrea
(andypairo) 4
Riccardo 4 + 2 pcb alimentatori
Osvaldo
(baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto
(loreto 71) 2 + 1 alimentatore
Daniele
(Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo
(carmasse) 3
Inviato: 01 dic 2008, 18:36
da carmasse
Carmelo, per il clock di Ray va aperto un group buy parallelo, e lo sviluppo risulta completamente indipendente, essendo un diverso circuito.Questo si ripercuote pesantemente sui costi relativi. Nel senso che serve una tiratura minima simile per raggiungere il costo-obbiettivo.
Originariamente inviato da riccardo - 30/11/2008 : 15:50:23
Il mio rilancio era solo per utilizzare questo gruppo e vedere se è possibile, per chi vuole, aggregare anche lo stampato per il reclock, naturlamente sempre se si raggiunge il numero di 25-30, come già avevi detto per il solo Flea.
Lo avevo suggerito anche perchè io non conosco ditte in grado di poter effettuare questo lavoro e penso, ma forse sbagliando, che produrne almeno la quantità suddetta di stampati per il reclock non fosse un grosso problema.
Quindi, in sostanza, ci sarà chi è interessato al solo flea, chi al flea + alimentatore, chi magari anche al flea + alimentatore + reclock.
La ditta dovrebbe allora produrre, per esempio (azzardo una previsione che ha solo valore ipotetico, sempre che si aggiungano altri), 30 schede flea, 20 schede alimentatore, 25 schede reclock.
Se si raggiungessero i suddetti numeri, pensi sia fattibile?
Carmelo
Inviato: 01 dic 2008, 18:38
da andypairo
La PCB del Flea sarà un "clone" dell'originale o si prevedono modifiche?
Io non scarterei di prevedere l'opzione di usare un pass transistor esterno per le applicazioni "non solo clock" come suggerito qui:
http://www.acoustica.org.uk/t/naim/images/fleadump.gif
Si tratta di una modifica minima allo stampato che consentirebbe un utilizzo più versatile.
Ciao
Andrea
Inviato: 01 dic 2008, 18:47
da marziom
si può fare tutto e niente...
suggerimenti, come quello di andrea, sono bene accetti a patto che tutti siano d'accordo con la modifica.
comunque, per chi fosse interessato ai dettagli tecnici mi contatti via email.
PCB di reclock, datemi i riferimenti e poi vediamo se c'è interesse.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 01 dic 2008, 19:53
da riccardo
Per curiosità:
Allegato: reclocking patent.pdf ( 308201bytes )
Cosa intendete per PCB di reclocking?
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 01 dic 2008, 20:20
da andypairo
si può fare tutto e niente...
suggerimenti, come quello di andrea, sono bene accetti a patto che tutti siano d'accordo con la modifica.
comunque, per chi fosse interessato ai dettagli tecnici mi contatti via email.
PCB di reclock, datemi i riferimenti e poi vediamo se c'è interesse.
Originally posted by marziom - 01/12/2008 : 12:47:30
Il mio suggerimento, a parte l'inserzione di una R e di un BJT (comunque opzionali) e di un jumper non va ad influenzare in alcun modo il costo, per cui credo sia quasi superfluo metterla ai voti.
Per il reclock... IMHO l'implementazione è molto dipendente dall'apparecchio su cui lo si vuole montare, ma se c'è interesse (e dettagli) credo si possa valutare.
Una base di partenza potrebbe essere il lavoro che ho fatto sul CD723 ma anche lì molte scelte sono legate all'hardware (IIS e TDA1541A).
Ciao
Andrea
Inviato: 01 dic 2008, 20:30
da carmasse
Per curiosità:
Allegato: reclocking patent.pdf ( 308201bytes )
Cosa intendete per PCB di reclocking?
Saluti
Riccardo
Io intendevo una versione più semplice, tipo quella che avevi suggerito in altro post, il clock di Ray, naturalmente senza la parte di alimentazione.
Anzi, Andrea mi suggerisce un altra idea: visto che i componenti per questo circuito clock sono pochi (quarzo, fet, integrato e qualche passivo di contorno), si potrebbe creare un'unica pcb, modulare, che ospiterebbe: alimentazione flea (con la possibilità di potenziarla secondo Andrea) e clock di Ray. Ognuno poi potrebbe montarla secondo le sue esigenze...
Che ne dite?? Spero di non averla sparata grossa, da poco tempo mi sti interessando ai circuiti digitali e all'upgrade di cdp.
Allegato: CD_clock.pdf ( 38562bytes )
Inviato: 01 dic 2008, 20:43
da marziom
io direi che la modifica di andrea, visto che è opzionale, può andare, se qualcuno non è d'accordo lo dica se no implemento.
Reclock:Carmelo, quello che hai postato non ha nulla a che vedere con il reclock...ad ogni modo l'eventuale scheda PSU è a parte, non integrata a nulla.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 01 dic 2008, 20:58
da carmasse
Reclock:Carmelo, quello che hai postato non ha nulla a che vedere con il reclock...ad ogni modo l'eventuale scheda PSU è a parte, non integrata a nulla.
In effetti hai ragione, visto che le sparo grosse....

... anche se a volte qua e la si confondono i termini...
E' un semplice clock alternativo a quello di serie (con il vantaggio che è possibile utilizzare il quarzo del cdp),
ma cosa ne dite delle proposta di farne un'unica pcb modulare? salirebbero troppo i costi?
Inviato: 01 dic 2008, 21:00
da andypairo
Per curiosità:
Allegato: reclocking patent.pdf ( 308201bytes )
Cosa intendete per PCB di reclocking?
Saluti
Riccardo
Io intendevo una versione più semplice, tipo quella che avevi suggerito in altro post, il clock di Ray, naturalmente senza la parte di alimentazione.
Anzi, Andrea mi suggerisce un altra idea: visto che i componenti per questo circuito clock sono pochi (quarzo, fet, integrato e qualche passivo di contorno), si potrebbe creare un'unica pcb, modulare, che ospiterebbe: alimentazione flea (con la possibilità di potenziarla secondo Andrea) e clock di Ray. Ognuno poi potrebbe montarla secondo le sue esigenze...
Che ne dite?? Spero di non averla sparata grossa, da poco tempo mi sti interessando ai circuiti digitali e all'upgrade di cdp.
Originally posted by carmasse - 01/12/2008 : 14:30:22
Il clock di Ray altro non è che il Kwak clock, non so che versione però.
Non capisco che ci azzecchi col Flea, che monta "di serie" un Tent XO... o forse intenderesti proporre il Kwak clock come alternativa al Tent??
Guardando meglio sembra che sia un adattamento a 5V singoli del Kwak, quello che a suo tempo feci usava alimentazione duale.... onestamente starei sul Tent che è pure bello compatto (anche se costa qualcosa di più ma almeno i risultati sono più certi..)
ciao
Andrea
Inviato: 01 dic 2008, 21:26
da carmasse
Il clock di Ray altro non è che il Kwak clock, non so che versione però.
Non capisco che ci azzecchi col Flea, che monta "di serie" un Tent XO... o forse intenderesti proporre il Kwak clock come alternativa al Tent??
Guardando meglio sembra che sia un adattamento a 5V singoli del Kwak, quello che a suo tempo feci usava alimentazione duale.... onestamente starei sul Tent che è pure bello compatto (anche se costa qualcosa di più ma almeno i risultati sono più certi..)
Infatti, la mia idea era proprio quella di utilizzare il Kwak clock (a 5 V) al posto del Tent XO, o meglio segliere in sede di montaggio quale implementare. Il vantaggio potrebbe essere proprio nella possibilità di scelta ed eventualemnte di comparazione fra i due.
Cmq, era solo un'idea....
Carmelo
Inviato: 01 dic 2008, 21:48
da marziom
Troppo diverse le due cose, nulla da fare.
il circuito, di base, è quello del FLEA.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 02 dic 2008, 02:15
da riccardo
GLI SCHEMI:
Allegato: FLEA _ PAGE1.pdf ( 7139bytes )
Allegato: POWER _ PAGE1.pdf ( 5287bytes )
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 03 dic 2008, 21:09
da riccardo
Andrea e tutti gli altri, avete visionato gli schemi?
Avete idee o suggerimenti riguardo la componentistica da usare, nell'una e nell'altra PCB?
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 03 dic 2008, 21:22
da andypairo
Stasere le guardo con + calma, di primo acchito direi che occorre solo prevedere un jumper tra l'uscita del'AD797 e l'uscita vera e propria (nodo di feedback. emettitore del BC547 e induttore), da tenere chiuso normalmente ma da lasciare aperto se si usa il bjt di pass.
Ciao
Andrea
Inviato: 04 dic 2008, 04:39
da carmasse
Scusate l'ignoranza, ma non ho capito qual è la funzione del trasformatore a valle del cristallo.......

Inviato: 04 dic 2008, 05:13
da riccardo
quel trasformatore ha alcune funzioni da far tremare i polsi...
Da un canto, provvede a isolare completamente il circuito del clock da eventuali loop di massa e allo stesso tempo filtra il rumore proveniente dalle linee di alimentazione del player.
Di fatto ha una funzione esoterica.
Tieni conto che dall'altro lato del Flea c'è l'alimentatore, dotato del proprio trasformatore dedicato, che isola completamente il clock dal rumore dovuto a fenomeni di crosstalking.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 04 dic 2008, 20:36
da same
GLI SCHEMI:
Allegato: FLEA _ PAGE1.pdf ( 7139bytes )
Allegato: POWER _ PAGE1.pdf ( 5287bytes )
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Originariamente inviato da riccardo - 01/12/2008 : 20:15:06
scusate ma c'è proprio bisogno di stabilizzare l'alimentazione con LM317 (scheda POWER) quando già la scheda FLEA comprende un circuito di stabilizzazione piuttosto sofisticato?
giorgio
Inviato: 04 dic 2008, 21:00
da marziom
domanda: ma c'è proprio bisogno di tutta sta ferraglia per generare un clock?!
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 04 dic 2008, 23:33
da same
domanda: ma c'è proprio bisogno di tutta sta ferraglia per generare un clock?!
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Originariamente inviato da marziom - 04/12/2008 : 15:00:28
direi di si visto che molti che l'hanno usata hanno avuto evidenti benefici.
Il mio discorso riguardo la doppia stabilizzazione è un pò diverso. D'accordo che un LM317 costa una sciocchezza e il circuito è facile da implementare, però io mi chiedevo se ci sono state delle prove che hanno evidenziato la sua necessità
giorgio
Inviato: 06 dic 2008, 04:30
da riccardo
Per Carmelo (Carmasse) la pcb è stata modificata per permettere anche l'installazione del cristallo originale del CD. Basterà inserirlo nei fori bassi dell'XO e portare con un pezzo di filo l'alimentazione da L1.
Per il fissaggio della scheda ci sono solo due fori. Uno è quello dell'aletta del 7812, l'altro in basso a DX.
Prossimamente, la PCB dell'alimentatore separato. Da notare che questa ultima, dotata della preregolazione a cura di LM317 potrà essere usata anche per altri scopi, non essendo vincolata solo all'alimentazione e preregolazione del FLEA.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 06 dic 2008, 05:29
da carmasse
Per Carmelo (Carmasse) la pcb è stata modificata per permettere anche l'installazione del cristallo originale del CD. Basterà inserirlo nei fori bassi dell'XO e portare con un pezzo di filo l'alimentazione da L1.
Riccardo
Grazie per l'interessamento Riccardo, non ho ben capito però perchè solo il cristallo originale, così facendo penso non ci siano tutti sti vantaggi. La mia idea era invece di riuscire ad integrare sulla pcb tutto il circuito di clock (tipo il Kwak clock semplificato di Ray, alimentato a 5 volt tramite il Flea), cioè il seguente:
che può essere costruito utilizzando il cristallo originale. Nel link già postato è possibile scaricare lo schema e il disegno della pcb.
Fermo restando che resterebbe lo spazio per il Tent Xo, si dovrebbe ingrandire (allungare?) la pcb di qualche cm per far entrare i pochi componenti necessari. Poi uno in sede di montaggio decide se mettere il Tent (magari con il ferro a valle) o allestire l'altro circuito di clock.
Scusate se mi ripeto, ma forse non mi ero spiegato bene e Riccardo mi pare interessato a seguire il discorso...
Carmelo
Inviato: 06 dic 2008, 16:28
da riccardo
Carmelo, NON si può fare. Già il fatto di aver previsto una modifica al circuito chiesta soltanto da te è costata uno step di design ulteriore non previsto.
Inoltre, come già detto da Andrea sopra, c'è una differente sensibilità fra i due circuiti. Abbiamo scelto il FLEA per ragioni che hanno molto a che fare con il rendimento standard in tutte le condizioni e le macchine di impiego, e ti evita di impazzire con le modifiche a orecchio della scheda. Se sei interessato a quel tipo di circuito prova a rivolgerti a Elso Kwak. Siccome è nostro iscritto, trovi il modo di contattarlo per mail attraverso la lista utenti del forum.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 06 dic 2008, 17:15
da carmasse
Carmelo, NON si può fare. Già il fatto di aver previsto una modifica al circuito chiesta soltanto da te è costata uno step di design ulteriore non previsto.
Inoltre, come già detto da Andrea sopra, c'è una differente sensibilità fra i due circuiti. Abbiamo scelto il FLEA per ragioni che hanno molto a che fare con il rendimento standard in tutte le condizioni e le macchine di impiego, e ti evita di impazzire con le modifiche a orecchio della scheda. Se sei interessato a quel tipo di circuito prova a rivolgerti a Elso Kwak. Siccome è nostro iscritto, trovi il modo di contattarlo per mail attraverso la lista utenti del forum.
Saluti
Riccardo
OK, nessun problema, resta solo il circuito di alimentazione Flea. Avevo già concluso, da parte mia, che non era possibile modificare la pcb, ho ripreso il discorso solo perchè hai proposto la piccola modifica suddetta.
Permettimi di aggiungere però che la piccola modifica che avete previsto è del tutto inutile perchè montare solo il quarzo del cdp sulla scheda flea (che ha la SOLA funzione di fornire una alimentazione piccola (in corrente e tensione) ma estremamente pulita, stabile ed esente da disturbi di qualsiasi tipo) non da nessun vantaggio, anche perchè il quarzo deve essere inserito in un circuito oscillatore, quindi con altri componenti al contorno, circuito che può essere integrato sulla scheda del lettore (stragrande maggioranza dei casi) o può essere esterno (Tent's, Kwak's, Ray's clock, o commerciali: LCaudio, ecc).
Quindi, secondo me, il poter montare solo il quarzo sulla scheda Flea non serve praticamente a nulla, si avrebbe solo un quarzo alimentato perfettamente a 5 volt, il resto dei componenti fuori. Quale sarebbe il vantaggio, secondo te?
Attenzione: non voglio portare avanti la mia proposta, mi dite che non è possibile e così sia!, vorrei solo capire l'utilità della modifica proposta, grazie.
Saluti
Carmelo
Inviato: 06 dic 2008, 17:36
da riccardo
ma hai ragione. Infatti questo group buy è per il FLEA destinato al TENT XO e a un alimentatore con trasformatore multipurpose.
Non è per il clock Kwak e generici.
EDIT: comunque, usando lo stesso cristallo del cdp, come extrema ratio, puoi usare tutto il flea solo per alimentare il circuito di Ray.
La tensione molto ben stabilizzata e un percorso di massa congruo può farti ottenere un buon risultato comunque, a prescindere dalla minor qualità del quarzo nativo.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 08 dic 2008, 00:07
da riccardo
Piuttosto: me so' scordato la cosa più importante, a proposito di 'sto Flea.
Riguarda la tensione minima che accetta in ingresso:
18,5VOLTS
Questo significa:
A) avete a spasso del player una tensione (raw) UGUALE o SUPERIORE a 18,5 Volts
OPPURE
B) Vi serve assolutamente la scheda dell'alimentatore col trasformatore 230-16V (min)
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 19 dic 2008, 14:37
da riccardo
Questo sopra è il power supply. Potrebbe essere utile usare oltre a LM317, come alternativa, un LTXX per limare la caduta di tensione.
Ogni osservazione è bene accolta, naturalmente, prima di commissionare la stampa.
Questo è il FLEA:
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 20 gen 2009, 20:41
da marziom
Questo sopra è il power supply. Potrebbe essere utile usare oltre a LM317, come alternativa, un LTXX per limare la caduta di tensione.
Ogni osservazione è bene accolta, naturalmente, prima di commissionare la stampa.
Questo è il FLEA:
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Originariamente inviato da riccardo - 19/12/2008 : 08:37:01
Lo sviluppo delle due schede in oggetto è terminato, potete vedere come vengono nelle immagini riportate.
le misure sono:
175x2650 mils SingleSide X POWER SUPPLY
2340x1360 mils DualSide X FLEA3
Per lo sviluppo ho trovato questo che mi piace, sia per il prezzo che per il fatto che è in italia e non serve PIVA o altro.
http://www.mdsrl.it/catalog/
Facendo due conti (online) il costo per 10+10 schede con tempi di sviluppo lunghi parte da 40+62 EURO a, quella più costosa , di 61+135 EURO.
Questo costo è al netto di IVA, delle spese di spedizione (dall'azienda a me, da me a voi) e di altri eventuali costi accessori (es. eventuali costi di ricarica e/o bonifico, etc.).
Non dovrebbe essere difficile pertanto arrivare ad avere un idea del costo finale a voi.
Se non ci sono altre proposte riguardo possibili società di stampa dei PCB e se arriviamo a decidere che tipo di stampaggio vogliamo potremo in breve tempo arrivare a formulare un costo preciso ed eventualmente iniziare la raccolta fondi.
Ad ogni modo, per problemi personali, non potrò seguire la cosa per tutto il mese di febbraio, per cui in mancanza di volontari, lo stampaggio e il lavoro di organizzazione delle spedizioni sarà effettuato ai primi di marzo.
Prego pertanto gli eventuali interessati, vecchi e nuovi, di ribadire il loro interesse qui di seguito.
marzio
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 25 gen 2009, 18:24
da riccardo
Allora, ricapitoliamo.
Siccome non siamo nella condizione di avere fretta, direi che se fossimo d'accordo scegliamo i tempi di sviluppo stampa più lunghi.
Quindi, le schede dell'alimentatore costeranno (orientativamente):
4 euro l'una + IVA+ recapito doppio + imballo.
Le schede del Flea costeranno (orientativamente) 6,20 euro, +IVA recapito doppio + imballo.
Come si vede, i costi non sono altissimi.
Ci sonp da considerare poi le spese di pagamento, o BB o Postepay.
Allora, per favore, confermate le prenotazioni: il versamento dei fondi andrà fatto preliminarmente alla consegna dei gerber allo sviluppatore, se siete d'accordo:
Lista per acquisto schede NON popolate:
Andrea
(andypairo) 4
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMO)
Osvaldo
(baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto
(loreto 71) 2 + 1 alimentatore
Daniele
(Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo
(carmasse) 3
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 25 gen 2009, 21:22
da carmasse
Allora, ricapitoliamo.
Siccome non siamo nella condizione di avere fretta, direi che se fossimo d'accordo scegliamo i tempi di sviluppo stampa più lunghi.
Quindi,...
Le schede del Flea costeranno (orientativamente) 6,20 euro, +IVA recapito doppio + imballo.
...
Ci sonp da considerare poi le spese di pagamento, o BB o Postepay.
Allora, per favore, confermate le prenotazioni: il versamento dei fondi andrà fatto preliminarmente alla consegna dei gerber allo sviluppatore, se siete d'accordo:
Carmelo
(carmasse) 3
Saluti
Riccardo
Originariamente inviato da riccardo - 25/01/2009 : 12:24:47
Ciao a tutti.
Io sono d'accordo su tempi e metodi e quindi confermo il mio ordine di 3 schede Flea.
Fatemi sapere, quando è il momento, come procedere per il pagamento.
Se ho immaginato bene il calcolo la mia spesa, questa dovrebbe essere di 30 euro circa, escluso i costi per il bonifico o ricarica postepay (per quanto mi riguarda altamente preferibile...)
Carmelo
Inviato: 25 gen 2009, 22:20
da riccardo
Andrea (andypairo) 4
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori
Jota 4
Loreto (loreto 71) 2 + 1 alimentatore
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 25 gen 2009, 23:56
da baldo95
Confermo anch'io il mio ordine 4+4 alimentatori
Osvaldo
Inviato: 26 gen 2009, 01:20
da Loreto71
Ciao a tutti
confermo l'ordine, anzi se e' possibile aggiungo per un'altra pcb per l'alimentazione:)
Ciao
Loreto
Inviato: 26 gen 2009, 01:27
da riccardo
Andrea (andypairo) 4
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 26 gen 2009, 01:45
da jota
Ciao
Confermo e aggiungo
4+4 alimentazione
salutoni
Inviato: 26 gen 2009, 01:59
da riccardo
Andrea (andypairo) 4
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 26 gen 2009, 15:33
da andypairo
Conferma anche per me.
Ciao
Andrea
Inviato: 26 gen 2009, 17:47
da riccardo
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 26 gen 2009, 17:55
da Boxi80
confermo anche io
Inviato: 26 gen 2009, 18:41
da riccardo
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
ricordo a tutti quelli che fossero interessati che il Group Buy rimane aperto sicuramente per tutto FEBBRAIO, e quindi è possibile iscriversi.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 31 gen 2009, 06:11
da green marlin
Ciao volevo anche io un set completo di pcb
1 Clock
1 Pwr Supply
1 Recloking
Ciao Sergio
Inviato: 31 gen 2009, 19:00
da riccardo
Ciao Sergio, non sono disponibili schede per il reclocking non è stato aperto il relativo group buy, nè sono state disegnate.
Ti metto in lista per la scheda del flea (ti serve poi il XO di Guido Tent o simili) e per l'alimentatore.
Quest'ultimo è disegnato per il trasformatore di NUova Elettronica T006.04
6,5VA 50/60Hz Pri 230V (1-6) Sec. 8 V 0,4A (7-9) Sec 8V 0,4 A (9-11) che avrà i secondari collegati in serie.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
È inutile fare con più ciò che si può fare con meno
-------------------------------
Inviato: 31 gen 2009, 19:06
da riccardo
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 Flea +1 alimentatore
ricordo a tutti quelli che fossero interessati che il Group Buy rimane aperto sicuramente per tutto FEBBRAIO, e quindi è possibile iscriversi.
Inviato: 01 lug 2009, 03:24
da carmasse
Ciao a tutti,
parafrasando una nota trasmissione di'inchiesta che andava in onda la domenica sera:
"come è andata a finire?....."
qualcuno ha notizie sul progetto FLEA & co?....
Carmelo
Inviato: 01 lug 2009, 03:33
da riccardo
In effetti capita che la vita di tutti i giorni sia una potente arma di distrazione totale.. riprendiamo a settembre?
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 01 lug 2009, 15:42
da marziom
è quasi tutto pronto per la realizzazione dei master...tutta una serie di vicende hanno rallentato (per non dire fermato) le mie attività DIYs in quest'ultimo periodo.
Ad ogni modo io non ho fretta... modifiche di CDP non sono tra le attività immediate che dovrei fare.
vediamo che decide la maggioranza.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 01 lug 2009, 17:57
da Loreto71
Praticamente con le ferie di mezzo settembre e' dopodomani
per me non c'è fretta (non l'abbiamo avuta fino ad ora perche' averla ora)
Ciaoo
Loreto
Inviato: 01 lug 2009, 19:32
da carmasse
Diciamo che anch'io non ho immediata urgenza dei pcb, ma il poterle avere per Settembre o giù di lì, come ha detto Riccardo, sarebbe una cosa utile.
Ho in cantiere l'allestimento di un dac (ezdac) e sto cominciando a reperire il materiale.
Saluti
Carmelo
Inviato: 04 lug 2009, 02:50
da baldo95
Nessuna fretta ho già altre cose in cantiere.
Inviato: 21 lug 2009, 00:19
da Aldo Torroni
Se possibile, mi aggiungerei per una coppia di entrambi i pcb.
Aldo
Aldo
Inviato: 21 lug 2009, 03:39
da marziom
ancora tutto possibile, si tratta solo di attendere.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 21 lug 2009, 04:40
da riccardo
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 Flea +1 alimentatore
Aldo Torroni 2 Flea + 2 alimentatore
ricordo a tutti quelli che fossero interessati che il Group Buy rimane aperto sicuramente fino a fine settembre, e quindi è possibile iscriversi.
Saluti
Riccardo
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 19 ago 2009, 20:00
da ArsSonica
Ciao a tutti, sono Giuseppe e sono nuovo di questo interessantissimo forum.
Stavo raccogliendo notizie per upgradare il clock dei miei cd player, ed ero orientato a prendere l'X02.2 con il suo PSU.
Poi, ho visto questo post che mi è sembrato molto interessante anche se non credo di avere capito bene tutto.
Vorrei farvi qualche domanda?
1) se volessi upgradare il clock interno dei miei cd player, includendo una alimentazione dedicata, ho capito bene che questo post fa al caso mio?
2) Sarei ancora in tempo a partecipare?
3) In caso positivo, potrei avere qualche informazione in più sul progetto? (ho provato a seguire i vari link nel post, ma non sono riusicto a capire granchè...)
Grazie mille in anticipo!!
Giuseppe
Inviato: 07 set 2009, 05:06
da tubetrapper
Ciao se è ancora possibile vorrei comperare il PCB per un clock.
Grazie
Guglielmo (Tubetrapper)
Inviato: 07 set 2009, 15:38
da marziom
scusa il ritardo nella risposta ma ho visto solo adesso il messaggio.
Vorrei farvi qualche domanda?
1) se volessi upgradare il clock interno dei miei cd player, includendo una alimentazione dedicata, ho capito bene che questo post fa al caso mio?
si.
2) Sarei ancora in tempo a partecipare?
siii...
3) In caso positivo, potrei avere qualche informazione in più sul progetto? (ho provato a seguire i vari link nel post, ma non sono riusicto a capire granchè...)
molto sinteticamente
sono due PCB, una per alimentazione del clock, l'altra per il circuito oscillatore.
quella di alimentazione è molto semplice, quasi banale, trovi lo schema nei post.
quella del clock è nata come rifacimento del FLEA (gooogle on it for more) ed è pensata per il clock di Tent.
Il Tutto andrebbe montato all'interno di un CDP/DVD sotituendo il clock originale.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 07 set 2009, 15:44
da marziom
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 + 4 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 + 4 alimentatori (CONFERMATO)
Jota 4+4 alimentatori(CONFERMATO)(aggiunti alimentatori)
Loreto (loreto 71) 2 + 2 alimentatore (CONFERMATO) (aggiunto alimentatore)
Daniele (Boxi80) 2 + 2 pcb alimentatori (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 Flea +1 alimentatore
Aldo Torroni 2 Flea + 2 alimentatore
Guglielmo (Tubetrapper) 1 Flea
confermo che in questo mese si chiude, anzi appena riusciamo a mettere su il nuovo forum mi concentro al 100% su questo.
marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 08 set 2009, 16:44
da green marlin
Sergio (Green Marlin) 1 Flea +1 alimentatore
Ciao volevo confermare
Ciao Sergio
Inviato: 15 set 2009, 02:50
da tubetrapper
Confermo il mio PCB.
Guglielmo
Inviato: 15 set 2009, 09:00
da Loreto71
Non ho capito se e' necessario, ma confermo la mia richiesta..
Ciaooo
Inviato: 23 set 2009, 19:10
da marziom
Riprendiamo il Group buy per le PCB FLEA, mentre io vedo come generare la documentazione per la realizzazione delle schede, prego gli interessati di prendere visione della situazione, NON serve confermare, chi è d'accordo con tutto fà parte automaticamente della group buy, chi vuole uscire o ha dei dubbi che lo comunichi entro l'inizio della prossima settimana.
L'ordine parte dopo che abbiamo raccolto i soldi, i pagamenti possono essere effettuati a mezzo bonifico al sottoscritto (PM per ricevere le coordinate) o tramite Postepay a Riccardo (PM a lui per il numero).
L'importo totale dovuto è il costo delle schede (vedi sotto per il costo a pezzo) più il costo di spedizione a voi che possiamo stimare forfettariamente in 5€ (raccomandata + busta).
Facciamo un esempio:
il totale per Jota è 8,5€*4 + 5€*4 + 5€ = 59€
Per lo sviluppo ci serviremo di:
http://www.mdsrl.it/catalog/
Consegna 11 giorni...tanto non avete fretta vero
PCB FLEA:
misure
2340x1360 mils DualSide X FLEA3
qualità:
Circuito Stampato Doppia Faccia PLUS (con serigrafia e solder mask)
Isolamento minimo 0,16 mm (6 mils)
Fori Metallizzati
NUOVO Finitura con Stagno Chimico Ormecon Plus
Scontornatura con ogni forma.
Rame 35 um su FR4 1,6 mm
Dimensioni massime del Circuito Stampato 210 x 300 mm (8.27 x 11.81 pollici)
Serigrafia su un lato
Solder su entrambi
Accettiamo SMD
S.M.O.B.C. (Solder Mask Over Bare Copper)
30 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 4 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 2 (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 3 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni 2 (IN ATTESA DI CONFERMA)
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (CONFERMATO)
marziom 3 (CONFERMATO)
Costo del lotto € 194,60 + IVA + TRASPORTO (indicativamente 8,5€ a pezzo)
PCB ALIMENTAZIONE:
misure
3175x2650 mils SingleSide X POWER SUPPLY
qualità:
Circuito Stampato Singola Faccia PLUS
Isolamento minimo 0,16 mm (6 mils)
NUOVO Finitura Stagno Chimico Ormecon Plus
Scontornatura con ogni forma.
Rame 35 um su FR4 1,6 mm
Dimensioni massime del Circuito Stampato 210 x 300 mm (8.27 x 11.81 pollici)
Accettiamo SMD
S.M.O.B.C. (Solder Mask Over Bare Copper)
20 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 4 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 2 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni 2 (IN ATTESA DI CONFERMA)
marziom 1 (CONFERMATO)
Costo del lotto € 75,30 + IVA + TRASPORTO (indicativamente 5€ a pezzo)
Il prezzo delle schede è indicativo in quanto tiene conto dell'attuale numero dei pezzi, se ci saranno cali o aggiunte sarà aggiustato di conseguenza.
Direi pertanto di aspettare questo fine settimana per vedere se il numero è quello, poi possiamo partire con la raccolta dei soldi.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 29 set 2009, 15:48
da marziom
a quanto pare c'è il primo imprevisto:
non ho ricevuto conferma da Aldo Torroni (gli ho mandato un PM la settimana scorsa) quindi allo stato attuale per me è fuori dalla lista.
il problema è che il numero di pezzi cala di 2+2però il nostro fornitore realizza lotti da 15,20 e 30pz.
Ci sono solo due possibilità:
1) qualcuno rinuncia a qualche pezzo e scendiamo allo scaglione inferiore (con conseguente ritocco del prezzo)
2) qualcuno prende altri pezzi e riconfermiamo l'attuale numero di pezzi
Sarebbe preferibile la soluzione 2, ma se non c'è nessuno, rispetto alla soluzione 1 io posso scendere a 1+1 pezzi, ma ancora non basta.
fatevi sotto allora, prendere o mollare!
appena chiarito questo punto, si passa alla raccolta fondi.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 29 set 2009, 16:04
da Boxi80
se serve anche io posso rinunciare a uno e fare 1+1
Inviato: 29 set 2009, 18:43
da carmasse
Io avevo previsto l'acquisto di 3 flea (senza alimentatore), ma posso rinunciare a 2 pezzi.
Carmelo
Inviato: 29 set 2009, 18:53
da marziom
ragazzi mi sa che ci siamo.
ho sentito riccardo e pare che anche lui può rinunciare a qualche pezzo.
aspettiamo il suo post ....anzi lo prego di rifare i conti cosi da arrivare a quella che a questo punto dovrebbe essere la nuova soluzione di 20pz + 15pz (FLEA+PSU).
il costo dei lotti diventa a questo punto:
€ 171,00 + IVA + TRASPORTO (20 pz FLEA = 11€ a pcb)
€ 66,80 + IVA + TRASPORTO (15 pz PSU = 6€ a pcb)
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 29 set 2009, 19:09
da riccardo
Io posso adattarmi a prendere 2 flea + 2 psu.
FLEA:
21????? Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni 0 ()
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (CONFERMATO)
marziom 1 (CONFERMATO)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 4 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni (IN ATTESA DI CONFERMA)
marziom 1 (CONFERMATO)
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 29 set 2009, 22:45
da baldo95
Scendo a 2 FLEA e 2 PSU così lascio un pò di flessibilità; se ci sono problemi fatmi sapere
Saluti Osvaldo
Inviato: 30 set 2009, 00:46
da riccardo
FLEA:
19 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 2 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni 0 ()
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (CONFERMATO)
marziom 1 (CONFERMATO)
PSU:
13 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 2 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni (IN ATTESA DI CONFERMA)
marziom 1 (CONFERMATO)
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 30 set 2009, 16:18
da marziom
un altra FLEA la posso prendere io cosi arriviamo a 20pz.
Dai qualcuno che prende solo i FLEA non vuole anche lo schedino PSU?? è general purpose quindi è un alimentatore a tutti gli effetti...anche per filamenti se serve.
andypairo, non te ne serve qualcuna??
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 01 ott 2009, 04:25
da carmasse
OK, un scheda PSU la possa prendere io assieme alla scheda flea.
Ciao
Carmelo
Inviato: 01 ott 2009, 15:09
da riccardo
FLEA:
20 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (CONFERMATO)
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 2 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Carmelo (carmasse) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni 0 ()
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (CONFERMATO)
marziom 2 (CONFERMATO)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (CONFERMATO)
Osvaldo(baldo95) 2 (CONFERMATO)
Jota 4 (CONFERMATO)
Loreto (loreto 71) 2 (CONFERMATO)
Daniele (Boxi80) 1 (CONFERMATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (CONFERMATO)
Aldo Torroni (IN ATTESA DI CONFERMA)
marziom 2 (CONFERMATO)
carmasse (Carmelo) 1 (CONFERMATO)
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 01 ott 2009, 15:56
da marziom
AGGIUDICATO!
si aprono le danze dei pagamenti.
il costo è quello calcolato poco soprà, il metodo di pagamento è Bonifico a me o Postepay a Riccardo.
E' preferibile fare un PM a me o a lui prima con l'importo cosi da verificare insieme che è tutto ok e non ci sono errori.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 01 ott 2009, 16:41
da riccardo
Quindi, correggimi se sbaglio, abbiamo:
€ 171,00 + IVA + TRASPORTO (20 pz FLEA = 11€ a pcb)
€ 66,80 + IVA + TRASPORTO (15 pz PSU = 6€ a pcb)
Quindi per esempio, chi dovesse aver ordinato due FLEA:
€ 11*2pz + € 5 imballo e raccomandata= € 27.
Chi avesse ordinato 2 FLEA + 2 PSU:
€ 11*2pz flea+ € 6* 2pz PSU + € 5 imballo e raccomandata= € 39
AGGIUDICATO!
si aprono le danze dei pagamenti.
il costo è quello calcolato poco soprà, il metodo di pagamento è Bonifico a me o Postepay a Riccardo.
E' preferibile fare un PM a me o a lui prima con l'importo cosi da verificare insieme che è tutto ok e non ci sono errori.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Originariamente inviato da marziom - 01/10/2009 : 10:56:40
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 01 ott 2009, 16:56
da marziom
yes!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 05 ott 2009, 18:00
da marziom
FLEA:
20 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Carmelo (carmasse) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (PAGATO)
marziom 2 (OK)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
marziom 2 (OK)
carmasse (Carmelo) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 07 ott 2009, 02:36
da riccardo
Mi correggo da solo, onta e disonore, asino matematico.
Grazie a Baldo, in rosso la correzione..
€ 171,00 + IVA + TRASPORTO (20 pz FLEA = 11€ a pcb)
€ 66,80 + IVA + TRASPORTO (15 pz PSU = 6€ a pcb)
Quindi per esempio, chi dovesse aver ordinato due FLEA:
€ 11*2pz + € 5 imballo e raccomandata= € 27.
Chi avesse ordinato 2 FLEA + 2 PSU:
€ 11*2pz flea+ € 6* 2pz PSU + € 5 imballo e raccomandata= € 39
P.S. per coloro che eseguiranno ricariche postepay, mi raccomando di avvisare all'esito della ricarica.
Grazie
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 08 ott 2009, 00:36
da riccardo
FLEA:
20 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (PAGATO...)
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (PAGATO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (PAGATO)
Carmelo (carmasse) 1 (PAGATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (PAGATO)
marziom 2 (OK)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (PAGATO)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (IPAGATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
marziom 2 (OK)
carmasse (Carmelo) 1 (PAGATO...)
_____________________
So di non sapere. Socrate
Originariamente inviato da marziom - 05/10/2009 : 13:00:04
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 08 ott 2009, 15:45
da marziom
FLEA:
20 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (PAGATO)
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (PAGATO)
Carmelo (carmasse) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (PAGATO)
marziom 2 (OK)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Jota 4 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (IPAGATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
marziom 2 (OK)
carmasse (Carmelo) 1 (IN ATTESA PAGAMENTO...)
_____________________
So di non sapere. Socrate
Originariamente inviato da marziom - 05/10/2009 : 13:00:04
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Originally posted by riccardo - 07/10/2009 : 19:36:26
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 10 ott 2009, 03:28
da riccardo
FLEA:
20 Pezzi così ripartiti:
Andrea (andypairo) 4 (PAGATO...)
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (PAGATO)
Jota 4 (PAGATO...)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (PAGATO)
Carmelo (carmasse) 1 (PAGATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
Guglielmo (Tubetrapper) 1 (PAGATO)
marziom 2 (OK)
PSU:
15 Pezzi così ripartiti:
Riccardo 2 (OK)
Osvaldo(baldo95) 2 (PAGATO)
Jota 4 (PAGATO)
Loreto (loreto 71) 2 (PAGATO)
Daniele (Boxi80) 1 (IPAGATO)
Sergio (Green Marlin) 1 (OK)
marziom 2 (OK)
carmasse (Carmelo) 1 (PAGATO...)
_____________________
So di non sapere. Socrate
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 14 ott 2009, 20:55
da marziom
Ordine inviato:
15 x Circuito Stampato Singola Faccia PLUS 67 X 81
mm - 21669 - Consegna: 29/10/2009
€ 66,80
20 x Circuito Stampato Doppia Faccia PLUS 35 X 60
mm - 21670 - Consegna: 29/10/2009
€ 171,00
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 31 ott 2009, 05:07
da tubetrapper
Sono pronti?
Ciao e grazie
Guglielmo
Inviato: 31 ott 2009, 15:32
da riccardo
Caracas, sabato 31 ottobre 2009, ore 4:59
Sono desolato di comunicarVi che, approfittando del consistente importo raccolto con il gruppo di acquisto per un oggetto perfettamente inutile come un clock, siamo scappati in america latina.
Ovviamente, ognuno per conto suo.
Cordiali saluti e ringraziamenti.
Arriveranno...
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Inviato: 04 nov 2009, 17:41
da marziom
finalmente arrivate.
la fattura mi pare ottima.
Si parte, compatibilmente con i miei impegni con le spedizioni, chi non l'avesse fatto mi mandi in PM o Email il proprio indirizzo.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Inviato: 06 nov 2009, 04:43
da marziom
Up!!
mi mancano parecchi indirizzi...vorrei andare alla posta il meno possibile (magari una sola volta) per cui prego chi non l'avesse ancora fatto di inviarmi l'indirizzo per la spedizione.
Grazie.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Re: FLEA CLOCK + PWR SUPPLY + RECLOKING PCB[GROUP BUY]
Inviato: 22 nov 2009, 10:02
da riccardo
Allora, visto che è acquisto di gruppo, inserisco una BOM
Qualche annotazione: lo schema utilizzato è qui a monte nel 3D.
i condensatori a film da 3,3 uF sono questi Farnell 107423
Mi interessava sapere gli orientamenti per quel che riguarda i 10uF el. e 47 uF el, da cassetto io ci piazzerei sanyo os con.
Illo tempore Martin Clark ha utilizzato dei Tantalio.
C8 può essere senza dubbio un ceramico multistrato cog o xr7.
Mentre è molto rara la R 0,5 ohm SMD 0805..
Re: FLEA CLOCK + PWR SUPPLY + RECLOKING PCB[GROUP BUY]
Inviato: 17 dic 2009, 20:02
da tubetrapper
Grazie di tutto.
Il mio Flea stà funzionando perfettamente.
Al prossimo gruppo.
Guglielmo

Re: FLEA CLOCK + PWR SUPPLY + RECLOKING PCB[GROUP BUY]
Inviato: 17 dic 2009, 20:53
da marziom
bene, complimenti, da quello che so sei il primo (ho vinto qualche cosa??

)
perché non posti una foto.