Pagina 4 di 8

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 26 dic 2009, 23:46
da drews
paoletto ha scritto:
li hai letti gli articoli di Nardi su CHF a proposito di quei diffusori?
Certo li ho letti :smile:

E' che sono sempre indeciso,forse dubbioso,certo la teoria mi dice che condensatori a film plastico sono migliori degli elettrolitici,però se Nardi dice che vanno meglio quelli elettrolitici,beh un motivo ci sarà e quindi vada x questi ultimi :razz:
Consiglia l'uso di elettrolitici ma comunque bypassava il cap da 4,7 con un poliestere da ,33uF quindi puoi usare tranquillamente direttamente quelli.
Per quanto riguarda il crox del woofer il crox è un 12db camuffato, al massimo agirei sulla R in parallelo da 10ohm provando valori compresi tra 8,2 e 12 ed in base ai tuoi gusti mettere quella che ti aggrada di più.

Ciao
Andrea

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 28 dic 2009, 22:36
da poluca
Potrebbe essere un'idea uno schema del genere? http://img85.imageshack.us/img85/400/nu ... bitmap.png

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 29 dic 2009, 15:27
da drews
poluca ha scritto:Potrebbe essere un'idea uno schema del genere? http://img85.imageshack.us/img85/400/nu ... bitmap.png
E' uno schema classico che va bene per tutto e non va bene per niente.
Perchè vuoi andare a toccare un filtro che, anche se fatto al simulatore, è stato affinato dopo lunghi ascolti???
Potrà solo suonare peggio guarda, tanto più il tw che senza il blocco elettromagnetico alla fs meglio non suonerà di certo.
Il filtro di Nardi è molto più complesso e tu lo vuoi sostituire con uno schema standard?
Se l'unica differenza è il vifa /09 invece del /02 io agirei semplicemente sulla R da 10ohm, basta.

Ciao
Andrea

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 22:43
da paoletto
Ragazzi,ho finito le Glast :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 22:52
da UnixMan
Bellissime, complimenti!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Come suonano?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 23:09
da paoletto
Bellissime, complimenti!!!
:oops: grazie.

E' stato un lavoro impegnativo,specialmente l'impiallacciatura-rigorosamente con colla di pesce-a venature richiamate.

Come suonano?
Probabilmente sono più belle che bensuonanti :grin: ....scherzo.
Mi piacciono molto,bellissimo medioalto,la gamma bassa è un tantino gommosetta,ma penso sia anche un problema di ambiente,infatti per ora le sto provando nella mia stanzetta messe sulla sedia come potete vedere :D
E' forse anche colpa del crossover che va un po ritoccato ;)
In definitiva sono molto soddisfatto ;)

Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 00:06
da JJT
Ciao, E alla fine, come hai fatto il Xover?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 00:23
da paoletto
Ciao Jorge,il crossover è quello originale di Nardi,non ho modificato nulla non lo so fare.
Il medioalto mi piace molto,chiarissimo e trasparente,il basso c'è anche se non è profondissimo,e devo dire che non mi dispiace,però mi sembra leggermente confuso,non ben definito,sicuramente il filtro deve essere ritoccato.
Potresti aiutarmi? :wink:

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 08:43
da poluca
Complimenti davvero molto belle...... ora goditi la musica!! Prima di menarti con la modifica del crossover ascoltale e falle suonare!! :clap:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 08:50
da mariovalvola
Complimenti. Davvero bellissime. Hai le manine d'oro. :clap: :clap: :clap:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 10:10
da paoletto
Complimenti davvero molto belle...... ora goditi la musica!! Prima di menarti con la modifica del crossover ascoltale e falle suonare!! :clap:
Complimenti. Davvero bellissime. Hai le manine d'oro. :clap: :clap: :clap:


Grazie ragazzi,sono lusingato.
Diciamo che l'ebanisteria è la mia passione da sempre,mi riesce bene perchè mi piace da morire.
Le foto però non gli rendono giustizia,purtroppo le ho fatte con la fotocamera,ne farò di serie e le posto.

Per Poluca:Si hai ragione,le farò suonare per rodarle.Sicuramente il suono migliorerà parecchio,poi se si può ritoccare qualcosina ben venga ;)

Un caro saluto
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 10:28
da poluca
Stavo facendo il tuo stesso errore..... ecco perchè ti dico falle suonare....e vedrai che il suono migliorerà! 8)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 13:42
da JJT
paoletto ha scritto:Ciao Jorge,il crossover è quello originale di Nardi,non ho modificato nulla
Paoletto
Cosí avrei fatto io, non disponendo di misure dei componenti montati nel box. Qualsiasi intervento senza strumenti di verifica e puro azzardo.
Dopo un adeguato rodaggio, potresti provare a rovesciare la polaritá della via alta, giusto per provare se il woofer, non originale, ha un diverso andamento della fase acustica al incrocio. Puoi aumentare leggermente l'attenuazione del tweeter (2.2/3.3 ohm anzicchè 1.2, se dopo il rodaggio persiste l'impressione di basso "debole".
Senza misure, di più non si puó fare.
L'oggetto ti è venuto molto bello, giusto il tipo di look che mi risulta piú gradito, complimenti!
PD guisto un tocco finale: quando puoi, cerca sulla rete un set di viti nere con testa brugola, Torx o Philips, un dettaglio piccolo, ma le fará ancora più belle. http://www.tubeampdoctor.com/product_in ... ts_id=1740

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:04
da paoletto
Grazie per le dritte Jorge,allora aspetto un po di tempo per il rodaggio dopodichè se non mi convincono al massimo faccio le prove che mi hai indicato ;)

Per ora le sto pilotando con un amplificatore a stato solido prestatomi da un mio amico,kenwood ka-31,piuttosto vetusto,ma fuzionante.

Devo pensare ad un buon amplificatore da adattare alle glast.
A puro titolo di cronaca vi informo che ho provato a pilotarle con il mio piccolo Cardellino che uso per pilotare una cuffia ed a stento arriva al watt,eppure suonano!

Penso che con un ampli pp da una 15ina di watt si riescano a pilotare egregiamente.

Per quanto riguarda la strumentazione posso andare in laboratorio di misure alla mia università,mi ricordo che feci una subroutine in labview che poteva plottare direttamente a video la risposta in frequenza in modulo e fase di un sistema lineare.Potrei collegare il crossover al banco strumenti e ricavare separatamente modulo e fase sia della risposta in frequenza che della impedenza per ambedue i filtri (del tweeter e del woofer).
Potrebbe essere un idea?

Nel caso riesca a misurare queste grandezze,come si può poi procedere?

Saluti
Paoletto.


Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:23
da JJT
Hey! non sono i filtri che devi misurare, ma i trasduttori montati nel box, e senza filtro!
(nel ottica di una consistente rielaborazione del xover)
Possibilmente con un sistema che permetta poi esportare i risultati in formato testo.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:26
da UnixMan
per misurare la risposta dei filtri dovresti farlo sul carico reale (gli AP stessi) altrimenti quello che ottieni non avrebbe molto senso. Per altro, anche una misura del genere (risposta elettrica del filtro) non servirebbe poi a molto senza considerare la risposta del resto... (i.e. la risposta elettromeccanica degli AP unitamente a quella acustica del box).

Alla fine, AFAIK le misure piu` utili e sensate si fanno sull'insieme, i.e. misurando con un microfono la risposta complessiva del sistema in ambiente (reale, i.e. dove le andrai ad utilizzare) e/o in anecoico (reale o piu` spesso simulato).

Ti basta un PC con una buona scheda audio, un microfono da misura ed uno dei tanti software dedicati. Cerca nel forum (specie nella sezione misure) e troverai un bel po` di informazioni.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:49
da JJT
UnixMan ha scritto: Alla fine, AFAIK le misure piu` utili e sensate si fanno sull'insieme, i.e. misurando con un microfono la risposta complessiva del sistema in ambiente (reale, i.e. dove le andrai ad utilizzare) e/o in anecoico (reale o piu` spesso simulato).

Ti basta un PC con una buona scheda audio, un microfono da misura ed uno dei tanti software dedicati. Cerca nel forum (specie nella sezione misure) e troverai un bel po` di informazioni.
http://www.libinst.com/SynRTA.htm 8)
Non credo ci sia niente piu semplice ed immediato da usare, ne piú gratis di cosí...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:04
da riccardo
beh, intanto, mettile a ridosso della parete di fondo, magari a non più di una 30 di cm da questa, e magari a una quota di una 45ina di cm da terra, belle stabili. Mica sono bassreflex..
Cmq sono assolutamente, assolutamente, bellissime.
Non sarebbe male se postassi il procedimento. NOn siamo tutti PPOLI :grin: qui...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:13
da UnixMan
JJT ha scritto:http://www.libinst.com/SynRTA.htm 8)
Non credo ci sia niente piu semplice ed immediato da usare, ne piú gratis di cosí...
fa` anche le waterfalls? :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:16
da paoletto
Infatti mi sembrava strano che misurando i filtri si potesse risolvere tutto.Ora mi è tutto chiaro.
Beh non conosco nessuno che possa prestarmi un sistema di acquisizione serio come clio,magari vedo di utilizzare il sw che mi ha consigliato Jorge con un pc ed un buon microfono.

Saluti
Paoletto.