Pagina 4 di 8
Inviato: 17 mar 2008, 02:34
da audiofanatic
Sono sicuro che alla base della collaborazione ci deve essere stima e fiducia reciproca, avrai la medesima opinione probabilmente. E come vuoi che ci sia collaborazione se non ci si frequenta? Hai in mente di chiedere a qualcuno di scrivere qualche articolo? O pubblicare qualche progetto? Allora fallo. Non ci sarebbe nulla di male. C'è tanto lavoro sul TUU fatto aggratìs da alcuni dei membri attivi, vuoi pubblicarlo dietro un contributo ad ADFT (se sono d'accordo i proprietari del progetto)? Vuoi pubblicare il pre a pile di Plovati oppure BB oppure Kolkotz? Chiedi con franchezza. Giusto per farti ancora un altra proposta chiara, puoi saccheggiare qualunque cosa degna che io possa aver mai scritto su queste pagine e pubblicarla su CHF in cambio di una donazione (libera e basata sul tuo giudizio) ad ADFT.
Io la proposta di collaborare con noi la lanciai già un anno fa.
Senza esito. Anzi...
Se vuoi la rilancio!?
Io credo che se qualcuno di voi avesse voluto collaborare con CHF lo avrebbe già fatto spontaneamente, senza tanti problemi.
Io mi sono spinto a contattarvi perchè leggendo alcuni vs. 3D emergeva chiaramente che il vs. progetto era ad un punto di svolta. E mi sembrava di intuire che potesse essere non positiva.
Così mi sono detto: non facciamo morire questa iniziativa e vediamo se magari c'è modo per fare in modo che viva e che magari sia anche di supporto alle mie attività.
Io, lo ripeto, il forum di CHF è aperto.
Volete provare a dargli maggiore impulso?
Facciamolo.
Non mi interessa compare nulla ne supportare nulla che non sia in qualche modo collaterale e di supporto alla mia realtà aziendale.
Tra l'altro io non sono neanche un appassionato del settore quindi...
Però non sono abituato ne a saccheggiare ne ad avere contatti con entità astratte.
Quando una mia rivista pubblica qualcosa, paga i diritti d'autore come è giusto che sia. E quindi voglio avere a che fare con l'autore!
Qualcuno poi diceva che se doveste passare sul forum di chf diventereste un'appendice aziendale o editoriale.
No. Non è così.
Poi, è ovvio che se l'intera struttura diventasse qualcosa di molto più grande allora si potrebbe parlare, come io vi ho già detto, di ben altro.
Fondate un'associazione, prendete una partita IVA e cominciate a collaborare.
Poi vediamo...
Quanto all'invito a Fermo, io l'ho messo in agenda ma non vi posso assicurare nulla.
In quei giorni dovrei essere nelle Azzorre per una prova di scooter.
Vedrò quello che posso fare.
Voi intanto predisponete un comunicato stampa e mandatelo a
redazione@costruirehifi.net.
Da qualche parte si dovrà pur cominciare ad "annusarci"!
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Originariamente inviato da BLUPRESS - 16/03/2008 : 13:37:56
mi accodo alla richiesta di timeout e faccio contestualmente un paio di considerazioni di ordine generale e di ordine personale sperando di interpretare nel modo migliore l'umore dei forumer di AFDT.
a mio avviso per prima cosa bisognerebbe farsi una domanda...
AFDT è strutturato in questo modo per scelta o per necessità?
per quanto mi riguarda si tratta di una scelta, anche io ho 25 anni di esperienza in campo editoriale, in passato sono anche stato editore, e attualmente lavoro nel periodico più venduto d'Italia, e si parla di qualche milione di lettori ogni settimana...
Sono, ovviamente, giornalista professionista e, se fosse necessario, potrei tranquillamente assumere la direzione di questo forum. Per quanto riguarda gli obblighi di legge conseguenti a tale scelta so perfettamente di cosa si tratta, essendo essenza stessa del mio lavoro e tema molto sentito in tempi recenti. Forse si è accorto che, nonostante qualche uscita fuori misura nel passato (anche da parte mia, non mi assolvo) AFDT è attualmente, visto l'inferno che puntualmente si scatena sul web, una sorta di isola felice, e la parola rissa la vedo scritta da lei ora, ma non trovo riscontro nei fatti, e questo modo di gestire e di condurre su binari "retti" AFDT è frutto di una profonda riflessione e di uno schietto scambio di opinioni e informazioni tra i moderatori, i quali hanno finito col formare un gruppo affiatato e rispettoso delle dinamiche democratiche e trasversali necessarie a condurre il forum con paterna fermezza e, spero, imparzialità. E quanto il nucleo dei moderatori tenga alla chiarezza spero emerga anche dalla trasparenza con cui si è parlato pubblicamente del futuro di AFDT e nel modo in cui viene portata avanti anche questa stessa discussione.
Tutto questo per dire che eventuali difficoltà gestionali potranno essere affrontate e saranno affrontate senza problemi dallo staff di AFDT, che ha al suo interno (e spero anche all'esterno, anche se ora nessuno può saperlo) risorse adeguate a ogni evenienza e, mi permetta di rimarcarlo, se AFDT ha sempre "volato basso" lo ha fatto per la scelta di cui sopra, ma gradirei non lo si sottovalutasse per ciò che rappresenta: siamo partiti senza obiettivi e non sappiamo dove andremo a finire, ma stia tranquillo che a ogni bivio sapremo prendere le giuste decisioni, e il tono e lo spessore degli interventi in questo 3D indica una maturazione e una consapevolezza da parte dei fruitori che può solo incitarci a proseguire umilmente su questa strada, e mi si scusi, per contrasto, il tono vagamente supponente di questo post, ma per le precisazioni è necessario dire chiaramente quali sono i limiti e i presupposti di determinate scelte, e le cose stanno bene o male in questo modo.
Concludo con una notazione sul fattore economico. Premesso che il costo del server è la minima cosa, perchè preferisco pensare a quello che NON paghiamo agli amministratori, sempre pronti a respingere attacchi di pirati turchi, sospendere 3D, e magari anche bannare qualcuno (poche volte, per fortuna), penso che una piccola presa di coscienza da parte di molti fruitori, magari stimolati anche da questa discussione e dalla "paura" che si smonti il giocattolo, potrà facilmente risolvere la questione. Fossi in lei non mi stupirei molto della cosa, personalmente guardo a fenomeni similari, come p.e. Radio Popolare, sostenuta volontariamente per metà del suo bilancio, da abbonati e tesserati che potrebbero tranquillamente ricevere la radio a gratis... in cambio ricevono un servizio informativo senza eguali nel panorama radiofonico (e non solo) italiano. Se ci si riconosce in una idea la si sostiene e ciò non pesa affatto. La forza di AFDT in fondo non è la struttura, la sostanza, il bene materiale, ma l'idea di fondo, e per questo ho fiducia che si possa continuare senza troppi problemi, nelle idee basta crederci, e vanno avanti da sole.
Non so se, infine, si è capito, ma gradirei trattare determinate questioni in modo più equilibrato, non voglio fare paragoni tra AFDT e CHF o la Blupress (impossibile paragonare imprese editoriali e imprese disperate), quindi mancando il paragone non voglio neppure creare scale gerarchiche e scala di poteri, se si riuscirà a dialogare tra pari magari si potrà anche percorrere qualche via in parallelo.
Come la cosa potrà essere possibile non mi è chiaro, dato che, a quanto par di capire, si trovano di fronte un professionista non appassionato e dei non professionisti appassionati, cioè quasi il massimo dell'incomunicabilità... comunque sia, come detto, prendiamoci un timeout e iniziamo a pensare un possibile esperanto che renda i reciproci discorsi più comprensibili nel futuro.
Nel frattempo speriamo di avere modo di incontrarci di persona a una delle prossime manifestazioni, magari ascoltandoci un po' di musica riprodotta grazie al prodotto delle nostre e vostre "fatiche".
grazie per aver avuto la pazienza di arrivare fin qui
cordialmente
Filippo
PS il thread rimane comunque aperto per raccogliere altre opinioni, continuate a dire la vostra altrimenti non arriviamo a 25

Inviato: 17 mar 2008, 03:31
da net_urbano
Siamo a quota 20 :p
e c'è il weekend di mezzo
Luca
Inviato: 17 mar 2008, 04:09
da BLUPRESS
Certo che l'unica cosa che appare chiara, vista anche l'assenza di proposte da parte del D.G., è che il nostro forum dia fastidio (perchè è indipendente?, perchè sottrae troppi lettori alle riviste e ai venditori loro clienti?); spero che non si stiano cercando pretesti per farlo chiudere (come già fatto con altri) o transumare in altri contesti piu' facilmente "controllabili"
Ciao, Andrea
Originally posted by Natali - 16/03/2008 : 19:06:37
A me personalmente il vs. forum non mi crea nessun problema.
Nulla toglie e nulla aggiunge al mio lavoro.
Tanto per essere chiari, in questo anno che non ci siamo frequentati CHF è cresciuto in venduto del 6% e cominciano a tornare clienti pubblicitari, segno che il mercato sta cambiando.
E' per questo, per attrezzarmi alla crescita che avevo pensato di coinvolgervi e di verificare se ci fossero gli estremi per una collaborazione.
Mi sto convincendo che, con molta probabilità, mi sono sbagliato.
Per quanto riguarda i forum aperti o chiusi, ci tengo a chiarire che per far chiudere un forum non ci vogliono pretesti, ci vogliono violazioni di legge verificate e certificate dalla magistratura e dalle autorità competenti.
Finitela con questa lagna sul sottoscritto che oscura i forum liberi e indipendenti.
Io ho fatto un esposto alla magistratura. La magistratura indaga e se del caso attua i provvedimenti di legge.
I forum poi, ad essere precisi, li oscura la polizia postale (nella fattispecie quella di Latina) che è intervenuta già quattro volte e che interverrà ancora nei prossimi giorni!
Noto comunque con disappunto che si discute di tutto ma poco dell'argomento in oggetto.
Probabilmente non interessa come pensavo.
Credo proprio che dovrò metterci una pietra sopra.
Anche perchè il sentimento generale degli intervenuti finora lascia poco spazio di manovra: il forum deve restare indipendente.
E se questo vuol dire anche arrivare all'estremo sacrificio, allora che sia seppuku!
Il mio pensiero lo conoscete.
I miei riferimenti li avete (chi non dovesse averli li trova su tutte le nostre riviste o su tutti i nostri siti).
Visto che mi è stato dato il timeout e che non siete riusciti a superare neanche i 20 interventi in una settimana, io chiudo qui la storia.
Continuerò a seguirvi di tanto in tanto, come penso farete voi.
Secondo me si è sprecata una opportunità ma visto che avete al vostro interno anche un ex-editore, nonchè giornalista professionista, magari vi viene voglia di fare una rivista e ci incontreremo nelle edicole da concorrenti! Perchè no?!
Fino ad allora, in bocca al lupo e continuate a godervi la vostra passione in piena indipendenza e libertà.
Anche io, come voi, penso che la libertà non abbia prezzo.
Arrivederci.
TIMEOUT.
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Inviato: 17 mar 2008, 05:02
da plovati
Qualche piccola nota di contorno sugli ultimi interventi, solo per alcune precisazioni, voglio evitare di sovrappormi o condizionare gli altri forumer.
Questione cifre Blupress:
non capisco perchè una persona che si presenta come Lei si presenta, Bassanelli, abbia poi di questi pudori a sbandierare le cifre del suo successo. Anche perchè mi sorprende la sua difficoltà di investire 1000euro l'anno. E badi bene che è la cifra del solo server che (forse non tutti hanno presente) ospita anche tutti i documenti e le imagini allegate. Non stiamo contando il tempo dei moderatori (e va bene) ma nemmeno sopratutto quello degli amministratori (due professionisti che se compensati con solo 1 euro l'ora ci costerebbero altri 1000euro a testa).
Ma anche tremila euro l'anno, che sono per un gruppo che fattura milioni di euro? Secondo una notizia che ho trovato sul vostro sito, nel 2006 fatturavate quasi 1 Milione di euro. Lei mi dice che nel 2007 siete cresciuti del 47%, dovreste stare a 1,5Milioni di euro. Stiamo parlando del 2 per mille del vostro fatturato.
Circa la qualifica di mariovalvola la può leggere direttamente sotto il suo nick, è moderatore e quindi partecipa alle decisioni di indirizzo generale.
I nostri numeri, le nostre qualifiche nell'ambito di audiofaidate, le nostre idee e idiosincrasie sono tutte pubbliche e trasparenti. Numero di contatti, di visitatori, paesi di provenienza etc si possono conoscere in ogni istante tramite il comando statistiche.
Ne facciamo un punto d'onore e ci attendiamo che chi si dice disponibile a collaborare con noi faccia altrettanto.
Le cifre, Bassanelli, sono il suo pane no?
Quanti lettori ha mensilmente CHF? Non è una domanda oziosa, visto che ci prospetta una maggiore visibilità non crede sia lecito avere un'idea reale delle cifre in gioco? Anche perchè io ricordo ancora le 20mila lettrici CHF dovrebbe avere. Se mi garantisce che tramite CHF ne potremmo contattare anche solo 1000, siamo dei vostri!
Questione indipendenza e costi della stessa:
1000euro= 1eurox 1000persone o 20euro x 50 persone.
Io vivo come una sconfitta, e su questo aspetto dò ragione a Bassanelli qualunque forma di autofinanziamento che non sia la prima. Le ultime notizie dicono che siamo più vicini alla seconda ipotesi, sui 500euro per una cinquantina di contributori. Pertanto dal mio punto di vista, finanziariamente, audiofaidate è un fallimento. Anche perchè mi pesa assai continuamente ricordare che non è gratis e che non è scontato.
E per me si tratta di una questione di democrazia reale, non di soldi. Non avrei problemi neppure a tirare fuori tale cifra da solo, pur non avendo un lavoro redditizio come il suo.
Sulla situazione economica torneremo ma in un'altra discussione, per non appesantire ulteriormente questa.
Questione toni.
Se la presente le sembra una discussione dai toni accesi , è solo perchè non ha modo di assistere a quella tra moderatori. Devo dire, anche se non dovrei darle suggerimenti visto che lei è un operatore della comunicazione e io un dilettante, che certi suoi toni e modi provocano irrigidimenti e chiusure prevedibilissimi.
Circa l'unica sua proposta concreta, pur avendo idee precise in merito, per ora non mi esprimo, preferisco leggere commenti di altri partecipanti. A proposito: piccolo aggiornamento, escludendo le parti in causa della scommessa e mwolf, che sarà contato se farà un intervento più sostanzioso (oh, ma non è che i termini della scommessa cambierano secondo convenienza, vero?).
25 intervenuti con post in topic escluso blupress e plovati (questo perchè sono magnanimo), per un abbonamento vitalizio a CHF per plovati.
1. Luc1gnol0
2. Riccardo
3. Natali
4. Giaime
5. Marziom
6. Pserci
7. Audiofanatic
8. Gluca
9. Mariovalvola
10. sinuko
11. Riuky
12. net_urbano
13. ungern
14. drpaolo
15. poluca
16. natali
17. beautifulsound
PS, vedo ora il suo intervento. Aveva dato il termine di una settimana alla scommessa? Non mi pare.
PS2 Timeout significa pausa, non fine.
_________
Piergiorgio
Inviato: 17 mar 2008, 16:09
da MBaudino
.....Anche perchè mi sorprende la sua difficoltà di investire 1000euro l'anno.
Originally posted by plovati - 17/03/2008 : 00:02:25
Perchè sei sorpreso? Un investimento si dice tale quando è fatto sulla base di motivazioni gestionali. Altrimenti è una 'spesa liberale'. Faticherei a trovare una motivazione in questa fase. Perchè l' armatore di un piccolo peschereccio dovrebbe investire quattrini in un circolo di pescatori della domenica? Il giro di affari della Blue Press Srl-da quanto capisco- è simile a quello mio; quindi cifre miserrime per pensare al sostegno 'disinteressato' di operazioni poco definite o quanto meno volontaristiche. Una piccola Srl per fortuna non ha lo spirito di una fondazione bancaria, e ribadisco 'per fortuna', altrimenti in poco tempo chiuderebbero prima le srl e poi le fondazioni

. Solo aziende sane e con notevole disponibilità economica, possono permettersi di agire ad ampio respiro sugli orientamenti del mercato, di creare dei presupposti affinche un giorno avvenga qualche cosa in grado (forse) di aumentare il proprio mercato. Attività a cui non si può invece dedicare chi si deve sbattere tutti i giorni per far quadrare i conti e nel contempo si deve direttamente preoccupare di trovare comunque un modo per riempire il fascicolo da stampare. La vita reale della stragrande maggioranza delle aziende è fatta di fichi secchi ( che per altro sono piuttosto costosi ed a me piacciono moltissimo).
Insomma, non sono affatto sorpreso. Sarei anzi sorpreso dal contrario
.....Questione indipendenza e costi della stessa:
1000euro= 1eurox 1000persone o 20euro x 50 persone.
Io vivo come una sconfitta....
Originally posted by plovati - 17/03/2008 : 00:02:25
Condivido la tua sensazione. Ma mettiamola così; TV libere, internet, i CDR hanno contribuito a creare un offerta amplissima di contenuti a costo zero ( piu' o meno legalmente). I contenuti non gratis si pagano ancora molto cari ( accesso a banche dati, Pay TV, SW originale, musica ecc ) ma proporzionalmente meno che in passato, forse solo la musica fa eccezione. Tuttavia esiste un ampio filone di contenuti a basso costo, ma non gratis, che va da ebay alle community di varia natura, in cui e ritornato il concetto che qualche quattrino bisogna giustamente pagarlo. Pensando ad una delle cose piu' gratis che esistono, la posta elettronica, io sarei ben felice se diventasse a pagamento; poca cosa, ma quanto sufficiente ad evitarmi le mezz'ore perse a cancellare lo spam.
In fase di time break con il dott. Bassanelli, riconoscendo alcune sue ragioni e pensando solo a noi, mi verrebbe da dire che 5euro/anno sia una cifra ragionevole per usare Afdt. L' equivalente di una birra e del sorriso di una cameriera, per poter accedere in qualche modo tutto da definire al forum. Facciamo 10 e non se ne parla piu'. Con 10 euro si ha la possibilità per 12 mesi di entrare in un locale frequentato esclusivamente da chi condivide una delle nostre passioni. Non ricordo il costo della tessera Arci, ma era una cifra analoga; con quella entri, ordini e e poi paghi la consumazione. Nel nostro caso con 10 euro entri e speri, ma non devi pagare altro.
In sintesi:
no euro: accedi in sola lettura alla sola sezione 'elettronica', al massimo due sezioni. L' accesso libero serve a presentare il prodotto e vedere se ne vale la pena.
10 euro/anno: pagata moneta, vedere cammello, accesso full.
Secondo me ,,,,gliela femo,,,,, ad arriva,,,, asti,,,, 1000 euro,,,,
Ci scommetto i 500 che mancano. E a lei, dott. Bassanelli, piacciono le scommesse?
Mauro
PS: Comunque il link a CHF è doveroso metterlo per completezza di informazioni da parte nostra.
Inviato: 17 mar 2008, 16:27
da marziom
In sintesi:
no euro: accedi in sola lettura alla sola sezione 'elettronica', al massimo due sezioni. L' accesso libero serve a presentare il prodotto e vedere se ne vale la pena.
10 euro/anno: pagata moneta, vedere cammello, accesso full.
sottoscrivo in pieno.
...se per la data fatidica del timout delle offerte volontarie, non siamo arrivati all'obiettivo minimo...io andrei su questa strada.
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 17 mar 2008, 16:47
da audiofanatic
In sintesi:
no euro: accedi in sola lettura alla sola sezione 'elettronica', al massimo due sezioni. L' accesso libero serve a presentare il prodotto e vedere se ne vale la pena.
10 euro/anno: pagata moneta, vedere cammello, accesso full.
sottoscrivo in pieno.
...se per la data fatidica del timout delle offerte volontarie, non siamo arrivati all'obiettivo minimo...io andrei su questa strada.
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Originariamente inviato da marziom - 17/03/2008 : 11:27:31
per chiarezza di posizione esiste sempre la via dell'associazione culturale, basta scrivere uno statuto, eleggere presidente e direttivo e tenere un bilancio, e la cifra donata diventa la quota di iscrizione.
Ho una certa dimestichezza con la cosa e la trovo fattibile, inoltre si acquisirebbe uno status giuridico che permetterebbe migliori rapporti con le istituzioni per eventuali manifestazioni
con questa associazione
http://www.feboinforma.org/ riusciamo ad organizzare diversi eventi nel corso dell'anno con relativa facilità
Filippo
Inviato: 17 mar 2008, 17:12
da nicomario
Buon giorno, la mia opinione di tutto questo. Non vedo bene la proposta del sig Bassanelli di creare una sorta di collaborazione unendo la passione di AFDT con i mezzi della Bluprees.
Apprezzo Audiofaidate così come è adesso, un luogo dove si possomo incontrare persone che sono realmente appassionate e che non devono "render" nulla a nessuno.
In ogni caso son sicuro che lo staff saprà decidere nel migliore dei modi.
cordiali saluti
Mario Nicodano
http://fotoalbum.alice.it/alice/nicomario/hifi/
Inviato: 17 mar 2008, 17:39
da Loreto71
Buongiorno
anche se faccio parte di quella quota silente di utenti che usano il forum per cercare spunti e per cercare di apprendere qualcosa di questo mondo vorrei dire la mia.
La bellezza d'internet sta nella diversita' delle proposte, sia lei che AFDT sono questo: differenti esperessioni della stessa cosa e anche se io apprezzo entrembi preferisco che rimangano cosi, anche tassandomi
affinche AFDT rimanga quel che e' ora.
Saluti a tutti
Loreto
Inviato: 17 mar 2008, 17:45
da gluca
per chiarezza di posizione esiste sempre la via dell'associazione culturale, basta scrivere uno statuto, eleggere presidente e direttivo e tenere un bilancio, e la cifra donata diventa la quota di iscrizione.
Ho una certa dimestichezza con la cosa e la trovo fattibile, inoltre si acquisirebbe uno status giuridico che permetterebbe migliori rapporti con le istituzioni per eventuali manifestazioni
con questa associazione
http://www.feboinforma.org/ riusciamo ad organizzare diversi eventi nel corso dell'anno con relativa facilità
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 17/03/2008 : 11:47:50
Much better ma ci sono un pò di rotture di balle in più e già ne avete (voi moderatori e co) a sufficienza. Mi sorgono dubbi sulle limitazioni di accesso. Piuttosto si potrebbe dare visibilità in lettura su tutto ma con limiti di tempo e blocco delle risorse e biblioteca, uno username a scadenza in pratica.
In time-out vale andare OT?
Spero cmq che "l'annusata" con CHF ci sia, non è che siamo in tanti in Italia ...
Auf viedersen
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 17 mar 2008, 18:36
da riccardo
Tempo fa ho scritto un post con un link relativo ai prediction market, una forma molto moderna di analisi di mercato, basata su piccoli gruppi di persone che decidono se acquistare e a che prezzo dei contratti relativi a questo o quel prodotto, o candidato.
Il punto di vista che ho adottato per capire gli orientamenti risultanti da questa discussione è stato, mio malgrado, il seguente:
1) I nostri iscritti silenti è ragionevole dire che si sono sentiti ben rappresentati nelle tesi espresse da chi ha scritto la propria opinione.
Vale anche il contrario, direte, ma i pareri espressi sono uniformi.
2) Nessuno ha fatto la fila (e questo è il prediction market!) per avere l'abbonamento gratuito a CHF.
Questo (preso con pinze kilometriche) dovrebbe confermare che il campo è difficile, che difficile è la lotta per la visibilità e la diffusione.
Bassanelli, il Dott. Bassanelli è un lottatore, dotato di una ammirevole abilità dialettica, e con un ottimo istinto dei tempi di manifestazione di certi modi. Ci ha fatto i complimenti, in quando condividiamo con lui il desiderio di libertà.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 17 mar 2008, 19:38
da audiog
Salve,
visto che si chiede di esprimere l'opinione in merito, concordo appieno con chi ritiene che debba essere mantenuta la divisione tra il forum audiofaidate e la rivista cartacea CHF.
I principi di base sono inequivocabilmente diversi, le finalità sono diverse.
CHF è una rivista cartacea, quindi segue un modello informativo del tipo dall'alto in basso, un forum invece è basato sull'interattività dei lettori, con un modello informativo di tipo condiviso distribuito.
Personalmente acquisto/leggo CHF non regolarmente, mi piaceva di più l'impostazione dei primi numeri, a livelli differenzati, inoltre negli ultimi numeri ho trovato articoli per me ingiustificatamente lunghi rispetto il contenuto informativo.
Forza Audiofaidate.
Giuseppe.
Inviato: 17 mar 2008, 20:08
da mr2a3
Entro solo ora nella discussione perchè ero fuori ma da partecipante ad audiofaidate della prima ora mi sento di fare un po' il punto della situazione.
Direi che il 3D si è evoluto in due filoni, la proposta di Bassanelli e l'autofinanziamento del nostro sito.
Mi sembra che per il secondo (in realtà OT visto il subject) sia stato in buona misura riconfermato quanto già deciso, o si raggiunge l'importo minimo oppure si rivedranno le possibilità di accesso.
Se poi davvero è possibile far pagare un'iscrizione evitando "di comprarsi le rogne in contanti" direi che senza farsi troppe melegate abbiamo trovato anche il modo semplice ed efficace per farlo.
L'argomento principale però non mi sembra meno interessante.
Che AFDT e CHF siano cose completamente diverse mi pare evidente un po' da tutti gli interventi, Bassanelli incluso, per cui nulla da dire.
Che invece si possa trovare un qualche collegamento nel nome della comune passione per l'audio e quello che contengono i suoi apparecchi, pur nelle diversità di scopi, mi sembra positivo.
Le forme credo che alla fine non possano essere poi molte.
Ad esempio CHF un tempo aveva una breve sezione iniziale di informazione e con quello spirito potrebbe limitarsi a dare una qualche visibilità alle manifestazioni tipo Bottom Audio, al massimo riconoscendo la buona qualità generale dei giudizi tecnici che su AFDT si possono trovare.
AFDT dal canto suo già oggi in qualche modo "promuove" CHF riflettendo un sostanziale sincero affetto per la storica rivista, pur nella ruvidità critica di molti giudizi.
E con lo stile anarchico e positivo del nostro forum sono sicuro che il "da cosa nasce cosa" in questo caso possa essere più che un generico commento di chiusura.
Insomma solo piccoli passi ma nella giusta direzione, ovvero in quella di cercare, sia pure indipendentemente, di fare qualcosa per questo hobby che poi non è così diffuso.
Ciao!
Massimo
Inviato: 17 mar 2008, 21:13
da marziom
a ben pensarci, il BOTTOM è in realtà la cosa migliore che si possa fare per entrambi:
un editore di riviste come CHF ha come obiettivo l'aumento delle vendite della propria rivista.
Come aumentare le vendite: aumentando il numero di persone interessate all'argomento hifi&autocostruzione.
come aumentare il numero di persone che si avvicinano a questo hobby? Con manifestazioni come il BOTTOM!
che mostrano come con un'po di impegno (magari anche divertente per i più) e della buona informazione (cartacea o internet) sia possibile realizzare impianti di alto livello...e sopratutto, far sentire che un paio di casse del supermercato...non suonano, mentre due tavole incollate come si deve si!
magari qualcuno capisce che la musica non si misura a Watt....e spinto dalla curiosità compra CHF (o si registra qui sul forum

)
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 17 mar 2008, 21:17
da danyx
Buongiorno a tutti,
personalmente credo che Audiofaidate sia uno dei pochi forum ove è possibile trovare delle persone preparate e realmente appassionate, pronte ad aiutare chi ne ha bisogno, il tutto senza dover rendere conto a nessuno.
Apprezzo Audiofaidate così come è adesso, e ringrazio gli amministratori ed i moderatori per l’impegno profuso.
Daniele Celeghin
la fortuna è averla
Inviato: 17 mar 2008, 22:25
da plovati
(..)
PS
Io continuerò, a differenza di Luca, a comprare CHF (non ho colleghi altrettanto generosi, abito in Brianza) anche se per la pubblicità che le sto facendo (parlarne bene o male purchè si parli) meriterei un abbonamento vitalizio gratuito .
Buon week-end
Originally posted by plovati - 14/03/2008 : 17:02:51
Per quanto riguarda l'abbonamento a CHF vediamo quanti utenti parteciperanno a questa discussione.
Se superiamo le VENTICINQUE unità scatta l'abbonamento omaggio! (si ricorda cosa le dicevo riguardo ai suoi migliori 25?). Vediamo...
Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 18:13:51
Allora: sul vitalizio ci mettiamo una pietra sopra mi pare di capire.
Sui venticinque interventi
in topic entro la fine di questa settimana confermiamo?
_________
Piergiorgio
Inviato: 17 mar 2008, 23:23
da green marlin
Salve a tutti
seguo la discussione dall'inizio volevo dare il mio contributo ad arrivare al bingo.
Quello che non capisco è lo scopo di una persona che dovrebbe "coccolare" dei potenziali clienti , invece si comporta cosi.
Riguardo il fatto dei reperimento fondi differenziale sembra una buona idea, che poi fanno in molti.
Ciao a tutti Sergio
Inviato: 17 mar 2008, 23:24
da mark129
Allora: sul vitalizio ci mettiamo una pietra sopra mi pare di capire.
Sui venticinque interventi in topic entro la fine di questa settimana confermiamo?
Originariamente inviato da plovati - 17/03/2008 : 17:25:01
Io ci metterei la pietra sopra tout court, visto che Bassanelli col suo TIMEOUT mi pare che l'abbia gettata e poi nascosto la mano.
Come foraggiatore ufficiale di Luca-Luc1gnol0, e dunque noto acquirente di CHF, dico la mia.
Secondo me la proposta (quale?) di Bassanelli non era e non e` mai stata sincera. Un po' come quella di Berlusconi sulle riforme prima della caduta di Prodi, un pour parler, una cortina fumogena.
Secondo me, a giudicare dal livello degli articoli (ho l'ultimo numero sotto mano, Luca), tutto quello che Bassanelli cercava sono contributi in grado di foraggiare la sua crescita, magari spendendo solo qualche parola su un forum: posto che di autori bravi e disponibili non ce ne sono in giro, si prova a vedere se ce ne sono di disponibili, e di questi ne deve cercare e trovare abbastanza per crescere come dice.
La mia conclusione e`che non bisogna discutere con certe persone: ti trascinano al loro livello e ti battono con l'esperienza.
Ma poi, scusa, che se ne fa un forum di un abbonamento a CHF? Solo per un puntiglio plovati?
In ogni caso, questa mi pare sia la lista aggiornata con il mio messaggio:
1. Luc1gnol0
2. Riccardo
3. Natali
4. Giaime
5. Marziom
6. Pserci
7. Audiofanatic
8. Gluca
9. Mariovalvola
10. sinuko
11. Riuky
12. net_urbano
13. ungern
14. drpaolo
15. poluca
16. natali
17. beautifulsound
18. nicomario
19. Loreto71
20. audiog
21. mr2a3
22. danyx
23. green marlin
24. mark129
Fuori classifica (ma perche`?):
1. plovati
2. mrwolf
-------
Marc1
-------
EDIT: corretto un paio di strafalcioni e precisato un punto
Inviato: 18 mar 2008, 01:16
da audiofanatic
Allora: sul vitalizio ci mettiamo una pietra sopra mi pare di capire.
Sui venticinque interventi in topic entro la fine di questa settimana confermiamo?
Originariamente inviato da plovati - 17/03/2008 : 17:25:01
Io ci metterei la pietra sopra tout court, visto che Bassanelli col suo TIMEOUT mi pare che l'abbia gettata e poi nascosto la mano.
Come foraggiatore ufficiale di Luca-Luc1gnol0, e dunque noto acquirente di CHF, dico la mia.
Secondo me la proposta (quale?) di Bassanelli non era e non e` mai stata sincera. Un po' come quella di Berlusconi sulle riforme prima della caduta di Prodi, un pour parler, una cortina fumogena.
Secondo me, a giudicare dal livello degli articoli (ho l'ultimo numero sotto mano, Luca), tutto quello che Bassanelli cercava sono contributi in grado di foraggiare la sua crescita, magari spendendo solo qualche parola su un forum: posto che di autori bravi e disponibili non ce ne sono in giro, si prova a vedere se ce ne sono di disponibili, e di questi ne deve cercare e trovare abbastanza per crescere come dice.
La mia conclusione e`che non bisogna discutere con certe persone: ti trascinano al loro livello e ti battono con l'esperienza.
Ma poi, scusa, che se ne fa un forum di un abbonamento a CHF? Solo per un puntiglio plovati?
In ogni caso, questa mi pare sia la lista aggiornata con il mio messaggio:
1. Luc1gnol0
2. Riccardo
3. Natali
4. Giaime
5. Marziom
6. Pserci
7. Audiofanatic
8. Gluca
9. Mariovalvola
10. sinuko
11. Riuky
12. net_urbano
13. ungern
14. drpaolo
15. poluca
16. natali
17. beautifulsound
18. nicomario
19. Loreto71
20. audiog
21. mr2a3
22. danyx
23. green marlin
24. mark129
Fuori classifica (ma perche`?):
1. plovati
2. mrwolf
-------
Marc1
-------
EDIT: corretto un paio di strafalcioni e precisato un punto
Originariamente inviato da mark129 - 17/03/2008 : 18:24:18
sinceramente preferisco non pensare a quello che pensano gli altri, ho già difficoltà a pensare quello che devo pensare per me
come sempre, a parte gli scherzi, nelle battute sono nascoste delle verità.
Concentriamoci sul nostro, mancano 6-7 settimane al Bottom Audio, il tempo vola e ancora non sono ben chiari i numeri, quanti sarete e come siete organizzati.
Stiamo allestendo una "unità di crisi" che tiri le fila del tutto e faccia un po' da segreteria dell'evento, quindi se vi siete organizzati in gruppi, fate capo a un portavoce e riunite le informazioni sul materiale che porterete e sul numero di partecipanti, in modo da non fare troppa confusione nell'allestire le salette.
Al riguardo apriremo un thread di coordinamento nei prossimi giorni.
Filippo
Inviato: 18 mar 2008, 02:05
da poluca
(..)
PS
Io continuerò, a differenza di Luca, a comprare CHF (non ho colleghi altrettanto generosi, abito in Brianza) anche se per la pubblicità che le sto facendo (parlarne bene o male purchè si parli) meriterei un abbonamento vitalizio gratuito .
Buon week-end
Originally posted by plovati - 14/03/2008 : 17:02:51
Per quanto riguarda l'abbonamento a CHF vediamo quanti utenti parteciperanno a questa discussione.
Se superiamo le VENTICINQUE unità scatta l'abbonamento omaggio! (si ricorda cosa le dicevo riguardo ai suoi migliori 25?). Vediamo...
Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 18:13:51
Allora: sul vitalizio ci mettiamo una pietra sopra mi pare di capire.
Sui venticinque interventi
in topic entro la fine di questa settimana confermiamo?
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 17/03/2008 : 17:25:01
Secondo me non possiamo svenderci per un abbonamento a CHF.......
Lo acquisto ogni mese in edicola.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap