Pagina 4 di 5
Inviato: 31 gen 2008, 02:57
da MBaudino
Rampa. Io pensavo ad una cosa del genere, by Aloia su un vecchissimo numero di suono.
Mauro

Inviato: 31 gen 2008, 03:06
da mariovalvola
1986 agosto. pst 200?
Mario Straneo
Inviato: 31 gen 2008, 03:15
da MBaudino
L' 86 potrebbe essere. Il nome non lo ricordo, ma potrebbe essere. Era un pre a totem di ecc88 (e assimilabili) che avevo fatto allora. Bell' oggettino, per i tempi una discreta novità per gli inesperti come me.
Aveva anche un alimentatore a rampa per l' anodica, raddrizzata a s.s.
Alimentazione molto pulita, per lo meno così ricordo. Erano gli anni in cui Aloia scriveva quasi mensilmente su Suono ed almeno io lo leggevo come se fosse il vangelo (meritatamente penso).
Mario, ti nutri con la memoserina per ricordarti rivista, anno e nome del progetto?
Mauro
PS: solo x Mario, approfitto: finita giornata, dopo scendo in cantina e cerco la GM e ti mando un pvt-
Inviato: 31 gen 2008, 03:17
da mariovalvola
No è un numero particolare. (forse era settembre) Me lo sono consumato a furia di leggerlo. Effettivamente il pre è quello. L'avevo pure replicato. Non andave davvero male... anzi. C'è voluto molto per soppiantarlo.
Mario Straneo
Inviato: 31 gen 2008, 03:22
da MBaudino
....C'è voluto molto per soppiantarlo....
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 30/01/2008 : 21:17:34
Con una 26?

O una 604 con TU?
Mauro
Inviato: 31 gen 2008, 03:24
da mariovalvola
...circa.
Mario Straneo
Inviato: 31 gen 2008, 23:16
da lord_orione
Rampa. Io pensavo ad una cosa del genere, by Aloia su un vecchissimo numero di suono.
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 30/01/2008 : 20:57:05
Ma...
Non mi piace tutta sta robba per un valvolare...
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Penso che non serva a niente che la tensione cresca o tutta in una volta, o "rampa"!
Corregetemi se sbaglio...
Salvatore
Inviato: 31 gen 2008, 23:23
da plovati
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:16:23
Non so perchè, ma mi viene da sorridere...
_________
Piergiorgio
Inviato: 31 gen 2008, 23:34
da lord_orione
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:16:23
Non so perchè, ma mi viene da sorridere...
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 31/01/2008 : 17:23:04
Ridi, ridi...
Ormai non vedo l'ora di montarlo e ascoltarlo...
Salvatore
Inviato: 01 feb 2008, 01:16
da dueeffe
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:16:23
Non so perchè, ma mi viene da sorridere...
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 31/01/2008 : 17:23:04
Ridi, ridi...
Ormai non vedo l'ora di montarlo e ascoltarlo...
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:34:41
Diodi al germanio?
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Inviato: 01 feb 2008, 19:03
da Giaime
Se uno volesse fare le cose complicate, però imparandoci qualcosa, perchè non PWM a 1-2MHz?
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 01 feb 2008, 21:13
da lord_orione
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:16:23
Non so perchè, ma mi viene da sorridere...
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 31/01/2008 : 17:23:04
Ridi, ridi...
Ormai non vedo l'ora di montarlo e ascoltarlo...
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:34:41
Diodi al germanio?
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Originariamente inviato da dueeffe - 31/01/2008 : 19:16:37
Diodi, al germanio?!
E dove li reperisco.....
Salvatore
Inviato: 01 feb 2008, 21:15
da lord_orione
Se uno volesse fare le cose complicate, però imparandoci qualcosa, perchè non PWM a 1-2MHz?
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 01/02/2008 : 13:03:42
PWM a 1-2MHz???
E vai di parolone, per farsi inteliggenti....
Salvatore
Inviato: 01 feb 2008, 22:54
da Giaime
Diodi, al germanio?!
E dove li reperisco.....
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 01/02/2008 : 15:13:54
Io ho qualche 2N251A... bjt di potenza al Germanio
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 01 feb 2008, 22:59
da 2slow4u
PWM a 1-2MHz???
E vai di parolone, per farsi inteliggenti....
PWM sta per Pulse Width Modulation, hai presente gli alimentatori per PC?
A dirla tutta i pwm sono ormai ovunque, costano poco, ingombrano e pesano un inezia.
Effetti collaterali?, sporcano la rete e emettono RF a iosa, niente di realmente irrisolvibile, pero'...
N.B.: Google e Wikipedia ti sono amici...
Non necessariamente chi parla uno slang diverso dal tuo lo fa con intenzioni poco carine nei tuoi confronti.
Mauro Agrosi
Inviato: 02 feb 2008, 00:13
da dueeffe
Lo alimento nel modo più semplice possibile, ormai sono deciso!!
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:16:23
Non so perchè, ma mi viene da sorridere...
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 31/01/2008 : 17:23:04
Ridi, ridi...
Ormai non vedo l'ora di montarlo e ascoltarlo...
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 31/01/2008 : 17:34:41
Diodi al germanio?
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Originariamente inviato da dueeffe - 31/01/2008 : 19:16:37
Diodi, al germanio?!
E dove li reperisco.....
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 01/02/2008 : 15:13:54
Tutto si trova(o quasi).
Dipende da cosa vuoi fare.
C'è chi dice che i diodi al germanio abbiano un suono divino(forse perchè fanno parte ormai della storia)...
c'è chi non può fare a meno della "83"...
...e c'è chi come te vuole i filamenti raddrizzati a tubi..
ecc. ecc. ecc.
Vuoi divertirti con le complicazioni? Vai coi tungar!
Vuoi un ampli esclusivo e "pericoloso"?
Usa una raddrizzatrice ai vapori di mercurio, poi i diodi al germanio, condensatori carta ed olio, qualche batteria al piombo...
...e magari il telaio in eternit.
Penso che come "bomba chimica" non sarebbe malaccio.
saluti.
Fabio.
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Inviato: 02 feb 2008, 00:52
da michele.buzzi
Ciao,
E i filamenti in tungsteno toriato te li dimentichi????
Un po di radiazioni vaganti fanno sempre bene!!!!
Saluti,
Michele
--------------------
Micromega Stage 4, Thorens 125, DIY Preamp SRPP 6J5, DIY Power Amp KT66 Triode Connected PP, Klipsch Heresy I
Inviato: 05 feb 2008, 19:35
da lord_orione
Una risposta seria... NO,
Salvatore
Inviato: 05 feb 2008, 19:49
da plovati
Una risposta seria... NO,
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 05/02/2008 : 13:35:44
Beh, Salvatore, hanno provato un po' tutti a risponderti seriamente per le prime tre pagine di discussione.
_________
Piergiorgio
Inviato: 05 feb 2008, 20:03
da lord_orione
Si lo sò...
Poi si sono messi a scherzare, forse perchè nè sanno meno di me!?
Salvatore