Pagina 4 di 12
Inviato: 09 mag 2006, 01:36
da gluca
Thanks ... non ti buttare giù che è tutto chiaro e spiegato con poche chiacchere.
Faccio presente che io mi sono iscritto per primo nella group buy!!! OH ma averlo ungapped ... se può fà? ... oppure me lo "sgappo" da me?
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 21 mag 2006, 17:17
da PPoli
Primi prototipi del trasformatore universale. Come tutte le cose con la seconda e la terza realizzazione si correggeranno le piccole imperfezioni evidenziate durante la realizzazione della prima. I terminali ad esempio sono 12 saldati e due volanti per problemi di connettori sul rocchetto. La versione della foto infatti è prevista per il montaggio sdraiato con una calotta in alto. I terminali utilizzabili diventano dunque solo 12.
Personalemnte a questo punto preferirei tutti i 14 terminali volanti, possibilmente però inguainati con colori diversi in modo da non commettere errori nelle combinazioni tra le sezioni.
Notare le varie sezioni ben visibili all'interno del rocchetto.
Questa versione è con lamierino M6.
Prossimamente commenti sull'utilizzo.
Inviato: 22 mag 2006, 17:29
da mrttg
Ciao ho cercato di contattare tutti coloro che hanno prenotato il Trasfo Universale alla "Prima Ora" tramite PVT... se qualcuno fosse stato omesso è pregato di contattarmi privatamente.
Ciao Tiziano
Inviato: 23 mag 2006, 01:20
da mrttg
La versione della foto infatti è prevista per il montaggio sdraiato con una calotta in alto. I terminali utilizzabili diventano dunque solo 12.
Personalemnte a questo punto preferirei tutti i 14 terminali volanti, possibilmente però inguainati con colori diversi in modo da non commettere errori nelle combinazioni tra le sezioni.
Questa versione è nata per esigenze "personali" quella che verra fornita a chi hà prenotato a "scatola chiusa" sarà per montaggio verticale con le due calotte e i fili lunghi circa 20 cm inguainati in sterling di vari colori.
Ciao Tiziano
Inviato: 23 giu 2006, 19:31
da mrttg
Ciao,
abbiamo verificato con un certo disappunto che i documenti pubblicati con gli schemi di connessione e impedenze contengono errori
Conto di pubblicare quelli correti quanto prima.... per i calcoli dell' impedenza usate il numero delle spire.
Ciao Tiziano
Inviato: 23 giu 2006, 20:35
da plovati
Questa tabella puo' aiutare. Da verificare per bene.
Allegato: TrafoUniversaleImpedenze.zip ( 2269bytes )
_________
Piergiorgio
Inviato: 25 giu 2006, 00:52
da gluca
OH! quindi 1.8K/6 per 70mA c'è?
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 25 giu 2006, 01:10
da Giaime
Mi attira molto il 10k PP, per il mio PP di EL36. Ottimo il valore di resistenza del secondario, mi permetterebbe un DF di 10 senza neanche usare feedback :p
Sono curioso di avere ulteriori dati, es. max dc per lato, risposta in frequenza, induttanza primaria, se è possibile.
Ma meglio ancora mi piacerebbe avere una cifra e un nome al quale versarla
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 28 giu 2006, 23:38
da Giaime
Nessuna novità eh?
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 29 giu 2006, 01:34
da Dragone
io li ho quà me devo smanetterci ancora su
Saluti, Stefano
Inviato: 29 giu 2006, 02:27
da Giaime
Facci sapere!
Vabbè, io qua sto. So di non aver dato la mia prenotazione subito, perchè come ben sapete non posso permettermi un impegno economico che poi magari non posso mantenere, preferirei non farla questa figura.
In ogni caso, senza fretta, io sono qua, e cercavo due trasfi PP da 10k.
Disponibilissimo a fare tutto quello che mi chiedete con i miei limitati mezzi (misure etc etc).
Ps le stelline rosse ehehehee.... c'è un modo per bloccarle così? Mi piacciono
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 29 giu 2006, 02:36
da gluca
Secondo me se li trattengo sino all'ultimo per prender vantaggio nell'amp del contest (LOL!)
Cmq, se il PP di EL84 in sviluppo userà questo trafo io darò a quell'amp il mio voto (se mai mi sarà concesso di votare).
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 29 giu 2006, 02:48
da mariovalvola
Ti assicuro, nessuno trattiene nulla.

Ho qui il trasformatore che mi guarda. Non ci sto facendo niente. Continua silenziosamente a chiedermi: "quando mi provi in questo push-pull? . Non riesco a trovare il tempo necessaio e la dovuta serenità. mi pare di scorgere lungaggini per i nuclei a C.
Ribadisco che per la prova, il ritardo è solo mio. Non riesco, dal caldo e dalla stanchezza, neanche ad accendere i tubi.
abbiate pazienza
Mario Straneo
Inviato: 29 giu 2006, 04:16
da gluca
Allora birra! A chi lo dici ... fa un caldo maiale ... con questi cosi accesi poi ...
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 30 giu 2006, 19:06
da mrttg
Ciao a tutti,
in allegato la documentazione d' uso del
Trasformatore Universale.
Tale documentazione contiene le tabelle con i rapporti di trasformazione i gap e la relativa induttanza e schemi di applicazione indicativi.
Resta sottinteso che le informazioni fornite possono contenere imprecisioni e sono una traccia per
sperimentare sperimentare... come nel migliore spirito di questo forum.
Sono frutto di un lungo lavoro che ora spetta a voi proseguire
Ciao Tiziano
PS: coneverrebbe verificare in ogni singolo caso gap induttanza ecc facendo uso del programma OPT di Ivo (il file del trasformatore universale è stato posttao su questo 3D da PG).
Attachment: Trasformatore Universale doc rev3.zip ( 115339bytes )
Inviato: 03 lug 2006, 22:42
da audiog
Salve,
sul foglio excel per la connessione PP a 10K viene indicato l'esempio L,
ma l'esempio L non ha la presa centrale sul primario, cosa mi sono perso?
Comunque leggendo il primo file immagine, dove è illustrato il blocco avvolgimenti, senza conoscere la storia pregressa, non riesco a capire come si usano gli avvolgimenti.
Esiste nel forum una descrizione dettagliata, anzi didascalica, del trasformatore?
Volevo vedere di trovare una combinazione PP con UL per adattarlo al PPdi EL84.
In pratica: AIUTO!
Caio, Giuseppe.
Inviato: 03 lug 2006, 23:02
da mrttg
Salve,
sul foglio excel per la connessione PP a 10K viene indicato l'esempio L,
ma l'esempio L non ha la presa centrale sul primario, cosa mi sono perso?
Verifico con calma e poi ti dico.
Comunque leggendo il primo file immagine, dove è illustrato il blocco avvolgimenti, senza conoscere la storia pregressa, non riesco a capire come si usano gli avvolgimenti.
Colgo l' occasione per chiarire che la vecchia documentazione contiene errori e fà testo la Revisione 3
Esiste nel forum una descrizione dettagliata, anzi didascalica, del trasformatore?
Non esiste impegni permettendo vedo di farla.
Volevo vedere di trovare una combinazione PP con UL per adattarlo al PPdi EL84.
Come diceva PG da qualche parte occorre verificare la tenuta di potenza in questa specifica configurazione.
Ciao Tiziano
Inviato: 04 lug 2006, 00:53
da audiog
Per la tenuta di potenza consideriamo che a triodo le EL84 tireranno fuori 5-6 W.
Giuseppe
Inviato: 04 lug 2006, 01:33
da Giaime
Giuseppe, ma non si parlava di 10W in UL AB1?
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 04 lug 2006, 16:02
da audiog
Si certo, ma se abbiamo una Lpp di 10k mi sembra ottima per una configurazione PP a pseudotriodo che è uno degli obbiettivi di secondo livello. Capra e cavoli sempre nella ingegnerizzazione di prodotto.
Ciao.