Inviato: 14 feb 2007, 13:18
Io sfotto un po' Fabio, perchè so che non se la prende....
in fondo mi è molto simpatico perchè esce un po' dagli schemi della consueta sperimentazione (so che è molto simpatico, perchè l'ho conosciuto a Genova...)
L'unico appunto che voglio fargli, solo perchè sono un po' più anziano di lui
è che quando parte a lancia in resta per pontificare su qualcosa (atteggiamento che denota carattere -è una cosa buona-) dovrebbe essere certo di aver letto e sperimentato tutto (o quasi) su quella cosa, perchè se no.....
Se io parlo della creazione dell'immagine spaziale nello stereo, devo almeno aver letto il brevetto originale di Alan Dower Blumlein (anche se ci sono state importanti acquisizioni teorico -pratiche successive).
Se io parlo di basi "antisismiche" (si dice: basi sismiche, Fabio), devo almeno aver letto i post di FMF e Titano, per giudicare l'efficacia progettuale di una base sismica (non pensi che i tuoi amici degli ologrammi avrebbero potuto ottenere gli stessi risultati con un design mooolto meno invasivo, basato su molle ad aria, ad esempio ?).
Per quanto riguarda la prova da te proposta nell'ambito del contest, senza dubbio sarà validissima per capire come non esista alcuna correlazione tra quanto captato da un microfono di misura in ambiente, e quanto udito dal sistema orecchie-cervello.
Se poi Teslacoil diventerà Presidente.. beh allora saranno solo inchini e salamelecchi
Cordialmente.
Paolo Caviglia



L'unico appunto che voglio fargli, solo perchè sono un po' più anziano di lui

Se io parlo della creazione dell'immagine spaziale nello stereo, devo almeno aver letto il brevetto originale di Alan Dower Blumlein (anche se ci sono state importanti acquisizioni teorico -pratiche successive).
Se io parlo di basi "antisismiche" (si dice: basi sismiche, Fabio), devo almeno aver letto i post di FMF e Titano, per giudicare l'efficacia progettuale di una base sismica (non pensi che i tuoi amici degli ologrammi avrebbero potuto ottenere gli stessi risultati con un design mooolto meno invasivo, basato su molle ad aria, ad esempio ?).
Per quanto riguarda la prova da te proposta nell'ambito del contest, senza dubbio sarà validissima per capire come non esista alcuna correlazione tra quanto captato da un microfono di misura in ambiente, e quanto udito dal sistema orecchie-cervello.
Se poi Teslacoil diventerà Presidente.. beh allora saranno solo inchini e salamelecchi



Cordialmente.
Paolo Caviglia