Pagina 4 di 4
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 22 apr 2016, 13:59
da rockin_al
mrttg ha scritto:
Inserendo una capacità in serie alla fase toglie la DC verso il carico come succede ad esempio con il condensatore di ingresso di un pre.
Inserire un ulteriore batteria sul neutro modifica solo lo sfasamento fra corrente e tensione.
Se ti vuoi isolare dalla rete usi un trasformatore 1:1 che svolge anche funzioni si filtro passabanda.
Non fa una piega.......

, cmq mi ponevo queste domande visto che Trini ha avuto ottime impressioni dall'inserimento del secondo DC block......
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 17:53
da PPoli
Devo ordinare un altro oggetto da questo venditore. Che faccio, ci aggiungo qualcuno di questi 4.700u 100V?
http://www.ebay.it/itm/4700uF-100V-Elec ... 1032379900
Ovviamente per una scatolotta che faccia da filtro di rete, ma anche da centralina della corrente, con interruttore generale e parziali su ogni uscita (principalmente Neutrik PowerCon) con magari una uscita ritardata in inserzione e una in disinserzione.
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 18:03
da PPoli
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 18:09
da stereosound
Di questi 4pz.
Di questi 8 pz.
PS:il problema rimane sempre la massima corrente in AC da sopportare!
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 18:22
da PPoli
E' per quello che chiedevo. Mi sono un po' perso nella discussione, ma mi piace molto lo scatolotto che hai fatto con anche il voltmetro (e aggiungerei un amperometro quasi).
Avevo capito che in opposizione di fase non ci fossero problemi nemmeno con tensioni nominali inferiori, ma non mi è del tutto chiaro.
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 18:31
da stereosound
PPoli ha scritto:E' per quello che chiedevo. Mi sono un po' perso nella discussione, ma mi piace molto lo scatolotto che hai fatto con anche il voltmetro (e aggiungerei un amperometro quasi
Quello è un modulo separatore di rete da max 400VA già filtrato per le elettroniche di segnale a cui ho aggiunto poi, in ingresso, il filtro elimina DC.
PPoli ha scritto:
Avevo capito che in opposizione di fase non ci fossero problemi nemmeno con tensioni nominali inferiori, ma non mi è del tutto chiaro.
La tensione è bene tenerla non troppo bassa,anche 25/35volt andrebbero bene(più alta non fa male). Se intendi inserire il filtro elimina DC a tutta la catena audio dovresti utilizzare più condensatori
per dividere la corrente totale circolante.
Per lo strumento potresti utilizzare qualcosa del genere:
http://www.ebay.it/itm/Dual-LED-AC-80-3 ... SwpdpVXaBS
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 02 mag 2016, 18:43
da PPoli
Appena messi questi in camper, ho una montagna di link asiatici che vendono anche per 220AC
20160421_184508.jpg
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 03 mag 2016, 04:27
da rockin_al
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 16 mag 2016, 19:01
da politiz29
mi sono arrivati i condensatori da 10000 uf... ma non so perché ho il dubbio che siano una mezza fregatura
considerato che il mio umile tester arriva fino a 2000 uf e non mi permette il metodo balistico per capacità superiori, avete qualche altro metodo da suggerire semplice ed efficace per poterli misurare?
In rete non sono riuscito a trovare niente

Re: Filtro DC per rete
Inviato: 16 mag 2016, 19:41
da trini
Misura un cap da 1 mF ( o quello che hai nel cassetto), segna il valore. Poi mettilo in serie al 10000 e misura il valore risultante. Da lì con pochi calcoli ti trovi il valore del cap incognito(1/ 1/valore risultante - 1/valore del cap da 1 mF, cioè il reciproco della differenza dei reciproci).
Ciao, Trini
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 16 mag 2016, 19:41
da samhorn
Prendi un c da 1000 uF misuralo, segnati il valore esatto, poi mettilo in serie al c da misurare e poi col valore risultante calcoli il valore esatto. Se fosse da 10000 uF in serie a 1000uF il risultato sarebbe 909 uF
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 16 mag 2016, 19:42
da samhorn
Ma dai nello stesso minuto la stessa risposta!
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 16 mag 2016, 19:44
da trini
AFDT è un gran bel forum

Re: Filtro DC per rete
Inviato: 17 mag 2016, 10:56
da politiz29

grazie ragazzi, appena torno a casa ci provo
Re: Filtro DC per rete
Inviato: 20 mag 2016, 16:49
da politiz29
politiz29 ha scritto:
grazie ragazzi, appena torno a casa ci provo
no... non mi sono scoppiati in faccia i condensatori, il ponte RLC ha deciso di abbandonarmi tutto su un colpo, non misura più ne capacità ne induttanza
