Pagina 4 di 10

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 02 dic 2015, 19:50
da Marcus
Allora stasera si chiude il mini gruppo di acquisto e domani faccio l'ordine.

Totali aggiornati:

30 m RG400
10 m RG142
7m RG180
4 m RG302
10 m RG179

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 02 dic 2015, 20:13
da berga12
Dicci come dove quanto è quando pagare

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 13:49
da Marcus
Per il pagamento ricarica postepay, poi ci organizziamo in pvt.
Inserita la bozza d'ordine sul sito.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 14:40
da Echo
Ok facci sapere ;-)

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 18:32
da Marcus
Schermata del 2015_12_03_ 19_25_31.png
Questo è un estratto della bozza d'ordine. Domani mattina lo formalizzo.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 18:36
da UnixMan
Perfetto. Grazie infinite!

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 20:24
da nicomario
Marcus ha scritto:Allora stasera si chiude il mini gruppo di acquisto e domani faccio l'ordine.

Totali aggiornati:

30 m RG400
10 m RG142
7m RG180
4 m RG302
10 m RG179
ho voglia di svenarmi aggiungi 1 metro di 180 che se va bene lo uso per i cablaggi interni

grazie
mario

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 20:33
da Marcus
Sicuro che vuoi il 180 e non il 179 per i cablaggi interni?

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 21:12
da nicomario
Marcus ha scritto:Sicuro che vuoi il 180 e non il 179 per i cablaggi interni?
ho letto che il 179 e a 75 ohm

ciao

Re: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 22:28
da Marcus
Facevo riferimento a questo intervento
UnixMan ha scritto:
Il primo (RG179) è molto sottile, ø2.5mm: se dovesse "suonare" bene (usato per l'audio analogico) potrebbe essere molto comodo per i cablaggi interni degli apparecchi e forse anche come cavo per cuffie, microfoni (sbilanciati) ecc

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 22:30
da Marcus
Ed anche a questo intervento
UnixMan ha scritto:
Marcus ha scritto:Qual è l'impiego ideale per il coassiale da 75 ohm?
ovunque girino segnali a frequenze elevate e sia richiesto un cavo con quella impedenza: video, S/PDIF, segnali TV/DTV/Sat, ecc.

Anche in questo caso (similmente agli RG400, 142 e 180) si tratta di un ottimo coassiale "pro" per RF con caratteristiche eccellenti, conduttori in rame argentato ed isolamento in Teflon. Non è escluso quindi che possa anche "suonare" bene se usato per i segnali audio (analogici). Se così fosse sarebbe un comodissimo "Jolly" tuttofare.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 22:59
da nicomario
Marcus ha scritto:Ed anche a questo intervento
UnixMan ha scritto:
Marcus ha scritto:Qual è l'impiego ideale per il coassiale da 75 ohm?
ovunque girino segnali a frequenze elevate e sia richiesto un cavo con quella impedenza: video, S/PDIF, segnali TV/DTV/Sat, ecc.

Anche in questo caso (similmente agli RG400, 142 e 180) si tratta di un ottimo coassiale "pro" per RF con caratteristiche eccellenti, conduttori in rame argentato ed isolamento in Teflon. Non è escluso quindi che possa anche "suonare" bene se usato per i segnali audio (analogici). Se così fosse sarebbe un comodissimo "Jolly" tuttofare.

vado sul classico preferisco il 180

notte

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 03 dic 2015, 23:27
da Marcus
Inserito.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 04 dic 2015, 12:16
da UnixMan
nicomario ha scritto:
Marcus ha scritto:Sicuro che vuoi il 180 e non il 179 per i cablaggi interni?
ho letto che il 179 e a 75 ohm
...e il 180 è 93 Ohm. Ma con ciò? L'impedenza caratteristica di un cavo è un parametro che "esiste" solo quando il cavo si comporta a tutti gli effetti come una linea di trasmissione, cioè in sostanza quando la lunghezza del cavo stesso è maggiore della lunghezza d'onda del segnale che trasmette o quanto meno è una frazione non trascurabile di questa.

Dato che la lunghezza d'onda è pari a v/f e che per un segnale elettrico la velocità di propagazione "v" in un cavo è di poco inferiore alla velocità della luce nel vuoto ("c"), la minima lunghezza d'onda per un segnale audio è maggiore di 10Km!

(assumendo f=20KHz e v=0.8*c, si ha: l= 0.8*c/20K ~= 0.8*300000K/20K ~= 12000m = 12Km)

Ergo, alle frequenze audio, un cavo lungo appena pochi metri (se non di meno) appare in tutto e per tutto praticamente puntiforme. Per cui si ragiona per "costanti concentrate" (capacità, resistenza ed induttanza del cavo); parlare di "impedenza caratteristica" del cavo in queste condizioni non ha alcun senso. Per poterlo fare si dovrebbe avere a che fare con cavi di segnale lunghi almeno qualche chilometro! :lol:

Altra considerazione è invece il fatto che il 180 lo abbiamo già testato (e suona bene) mentre del 179 in questo senso non sappiamo ancora nulla.

Occhio però che il 180 è tutt'altro che comodo da usare per i cablaggi interni: è (relativamente) rigido e, dato che il conduttore centrale è molto sottile, anche piuttosto (molto) delicato nei punti di connessione: devi avere cura di bloccarlo in posizione e saldarlo in modo che il conduttore centrale non debba sopportare il benché minimo stress meccanico, altrimenti è garantito che si rompe.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 04 dic 2015, 13:04
da nicomario
UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:
Marcus ha scritto:Sicuro che vuoi il 180 e non il 179 per i cablaggi interni?
ho letto che il 179 e a 75 ohm
...e il 180 è 93 Ohm. Ma con ciò? L'impedenza caratteristica di un cavo è un parametro che "esiste" solo quando il cavo si comporta a tutti gli effetti come una linea di trasmissione, cioè in sostanza quando la lunghezza del cavo stesso è maggiore della lunghezza d'onda del segnale che trasmette o quanto meno è una frazione non trascurabile di questa.

Dato che la lunghezza d'onda è pari a v/f e che per un segnale elettrico la velocità di propagazione "v" in un cavo è di poco inferiore alla velocità della luce nel vuoto ("c"), la minima lunghezza d'onda per un segnale audio è maggiore di 10Km!

(assumendo f=20KHz e v=0.8*c, si ha: l= 0.8*c/20K ~= 0.8*300000K/20K ~= 12000m = 12Km)

Ergo, alle frequenze audio, un cavo lungo appena pochi metri (se non di meno) appare in tutto e per tutto praticamente puntiforme. Per cui si ragiona per "costanti concentrate" (capacità, resistenza ed induttanza del cavo); parlare di "impedenza caratteristica" del cavo in queste condizioni non ha alcun senso. Per poterlo fare si dovrebbe avere a che fare con cavi di segnale lunghi almeno qualche chilometro! :lol:

Altra considerazione è invece il fatto che il 180 lo abbiamo già testato (e suona bene) mentre del 179 in questo senso non sappiamo ancora nulla.

Occhio però che il 180 è tutt'altro che comodo da usare per i cablaggi interni: è (relativamente) rigido e, dato che il conduttore centrale è molto sottile, anche piuttosto (molto) delicato nei punti di connessione: devi avere cura di bloccarlo in posizione e saldarlo in modo che il conduttore centrale non debba sopportare il benché minimo stress meccanico, altrimenti è garantito che si rompe.

grazie per i consigli farò attenzione
oramai gli ho detto a marcus di prenderne un metro

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 04 dic 2015, 17:42
da Marcus
Ordine inserito!

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 09 dic 2015, 12:17
da Marcus
Materiale arrivato è ritirato.
Vi contatto in privato per i dettagli.

Come dividiamo i 3 metri in più di rg400 e il metro in più di rg142?

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 09 dic 2015, 12:51
da berga12
per me in parti uguali va bene, salvo esigenze particolari.

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 09 dic 2015, 12:52
da Echo
Anche per me

Re: Cavi di segnale (era: Cavo potenza cat5 di Chris Venhaus

Inviato: 09 dic 2015, 15:10
da cmpaolo
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum. Paolo Unixman mi ha informato del gruppo di acquisto.
Sono interessato ai 3 metri in più di rg400..se disponibili
Cordiali saluti
Paolo