Perche` non vi funziona?!?!? a me non fa` una piega...


ssopt.asc.zip ( 467bytes )
Carino, non avevo visto questo vecchio post!In attesa di avere per le mani qualcosa di piu` concreto, in un ritaglio di tempo ho provato a vedere che cosa succedeva con LTSpice...
Perche` non vi funziona?!?!? a me non fa` una piega...![]()
Attachment:
ssopt.asc.zip ( 467bytes )
Ciao,
Paolo.
Originally posted by UnixMan - 05/11/2008 : 01:58:21
sostanzialmente si`... ma senza il ponte.Carino, non avevo visto questo vecchio post!
Se ho capito bene è analogo al ponte di Penasa.
Originariamente inviato da hobbit - 12/08/2009 : 08:37:11
purtroppo per ora solo in simulazione. Devo ancora trovare il tempo (sigh...) di convertire il vecchio tavolaccio col 3875 per fare un po` di prove (in particolare proprio x quanto riguarda la stabilita`, per la quale -specie non disponendo di un modello accurato- non si puo` fare troppo affidamento sui risultati delle simulazioni). BTW, se non e` stabile di per se`, il verso di "stabilizzarlo" in qualche modo con un po` di compensazione esterna si trova...L'hai provato, risulta stabile nella pratica visto il guadagno in tensione unitario?
ma hai guardato le figure? ; ) c'e` scritto sotto!Quanto dovrebbe valere il guadagno in corrente?
che modello hai usato per l'OpAmp? Se non ricordo male all'inizio ho avuto lo stesso problema, poi mi sono accorto che i modelli standard di LTSpice da qualche parte hanno un limite a +-15V per l'alimentazione (basta cambiarlo).Ho provato a scaricare il file allegato e a farlo girare senza nessuna modifica su LTSpice ma a me sega l'onda a +-15 mentre in ingresso tu hai settato un'onda +-35 picco picco. Se abbasso il segnale in ingresso a +-15 tutto ok.
addirittura, non vedo perche` dovrei...hobbit ha scritto:nel caso non mi uccidere...![]()
mmmh, SPICE potrebbe aver "dato i numeri" perche` l'impedenza di uscita della 6080 in KF potrebbe essere (a naso direi che e`) inferiore a quella minima necessaria a garantire la stabilita` del circuito. Specie visto che hai messo .33/330 anziche` .1/100 (perche`?).vince ha scritto:Nelle immagini il circuito (spero corretto ché spice ha dato i numeri) e la FFT.
quasi solo armoniche dispari... evidentemente in quelle condizioni (carico ed ampiezza del segnale in ingresso) c'e` una notevole cancellazione armonica tra il primo ed il secondo stadio. Potresti provare a mettere la 6080 a catodo comune (uscire di anodo) e vedere se lo spettro si riequilibra.vince ha scritto:Pur restando la THD < 0.5% con 1V in ingresso mi pare che la FFT sia meno "valvolare" rispetto alla versione col pre di plovati
stessa situazione.UnixMan ha scritto:Prova ad aggiungere una R da 330 ohm in serie al C di disaccoppiamento (tra la 6080 ed il "SSOPT") e vedi che succede (se scendi a .1/100 dovresti poter ridurre a 50 -:- 100 ohm anche quella e quindi ridurre corrispondentemente l'impedenza di uscita).
la FFT è molto diversa da quella del pre preso a da solo. Non me lo aspettavo.UnixMan ha scritto:evidentemente in quelle condizioni (carico ed ampiezza del segnale in ingresso) c'e` una notevole cancellazione armonica tra il primo ed il secondo stadio.
UnixMan ha scritto:BTW, a Maurizio suggerivo di provare perche` ha gia` un oggetto bello e pronto ma, dovendo "partire da zero", la 6080 mi sembra un po` esagerata in questa applicazione.
mmmh... che modelli hai usato per i tubi? e per l'OpAmp? Prova a simulare separatamente le due parti.vince ha scritto:stessa situazione.UnixMan ha scritto:Prova ad aggiungere una R da 330 ohm in serie al C di disaccoppiamento (tra la 6080 ed il "SSOPT") e vedi che succede (se scendi a .1/100 dovresti poter ridurre a 50 -:- 100 ohm anche quella e quindi ridurre corrispondentemente l'impedenza di uscita).
che carico avevi messo sul pre preso da solo? prova a mettere una R da 8Khom come carico per il pre e vedrai che la FFT dovrebbe tornare uguale...vince ha scritto:la FFT è molto diversa da quella del pre preso a da solo. Non me lo aspettavo.
ovviamente...vince ha scritto:Ad ogni modo una simulazione non costa niente.
duncanUnixMan ha scritto:mmmh... che modelli hai usato per i tubi? e per l'OpAmp? Prova a simulare separatamente le due parti.
come mai hai messo un valore cosi` basso per R5?vince ha scritto:Ho due 6SN7 nel cassetto
lo schema l'ho scopiazzato... pensate che sia accettabile?
Uh? non ricordo, che vuoi dire? (detto cosi`, sembra banalmente clipping...vince ha scritto:purtoppo come succedeva a hobbit se esagero col segnale in ingresso mi taglia l'onda. ho cercato di cambiare le impostazioni come suggerito ma senza successo